Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TonyManero23, 2 Ottobre 2011.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per il rosso: se ammetti che sono sparati, e lo sono in modo non reglare, è evidente che se uno sceglie, per libera scelta, di spendere in beni indice x piuttosto che y potrebbe risultare congruo o meno, a parità di spesa reale.

    Ecco che è qui che contesto violentemente lo strumento, e tutti i poverini che lo elogiano.

    E credimi, chi evade davvero, NON si fa prendere, studia il redditometro e lo schiva, il redditometro di norma sfonda il didietro di innocenti o quasi.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    su questo concetto non posso che esser d'accordo.....se pero' calcoliamo che siamo milioni di persone, e che non tutti sono disposti a "cambi di rotta", a spendere in beni x piuttosto che y, perche' le passioni son passioni, altrimenti di che vivi quando hai quel poco tempo libero???? Credo quindi che ci sara' un cambio di spesa per alcuni, ma non per tutti.
    Sapendo i ragionamenti contorti che si fanno nei controlli, non mi meraviglierei se qualcuno che cambia rotta di spesa ora.....si ritrovera' nel caso di un controllo, ad esser spulciato ancor con piu' zelo fino al midollo, perche' puo' esser inteso come "fumoso". Che dopo chi evade davvero non si fa prendere e le studia tutte, be, comincerei anche a credere che quell'informatizzazione della pubbliva amministrazione sara' determinante per trovarne di gente cosi', perche' alla fine giri di soldi importanti da qualche parte circolano.....e se solo un'anello si incrina, trovato un furbo, a catena si va' a pescare tra tutti gli altri personaggi vicini....

    Riprendendo il discorso di francesco, credo fermamente che (avendo un momento di crisi , tanti lavoratori senza lavoro...soldi non è che ne giran tantissimi...e le piccole medie industrie fanno giornalmente da banca, senza che si provveda a metter ordine alle molte aziende mal gestite che vivono sulla pelle degli altri fino alla bancarotta.....) non potendo pensare di recuperare molto dai normali ed onesti soggetti, se non ca-zzate giusto affinando inverosimilmente lo zelo.....sia molto piu' producente confrontare le medie per tipologia e andar a vedere quelle situazioni dove c'è una discrepanza di 10 volte o piu' la categoria, non solo nel profilo aziendale....ma anche oltre a pizzicare le aree dove l'evasione è risaputa e plateale, modello lounge bar fighetti e altri campi dove molti dichiarano meno di un lavoratore dipendente sottopagato....

    Se questa è gente onesta perche' non è una grande attivita'e non puo' creare certi numeri di "sottobanco"....dobbiamo rielaborare il concetto di "unione fa' la forza"...e che piccoli budget moltiplicati per centinaia di migliaia se non oltre...sono una cifra enorme. Io stesso con la mia auto, mi son girate per bene le paxxe ..e constatare alla fine che andare in un'autofficina generica senza ricevere mai ricevuta o altro ,non aveva un briciolo di senso, visto che in concessionaria honda pagan le tasse e spendo uguale.

    Se poi puo' esserci la probabilita' che dai "grandi patrimoni e grandi realta' " non vadan mai o non vadano a fondo nel modo corretto, credo comunque che una bella bustarella debbano prenderla...e in quel caso vedo piu' facile prendere "poche ma sostanziose bustarelle" che dover lavorare di fino con faldoni di piccole realta' che gia' all'evidenza non sono sproporzionate nel dichiarato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io da piccola azienda forse saro' troppo crucco e la mettero' giu' dura......ma credete che possano venire a rompermi i maroni(o anche venire e far perder tanto tempo) se aziende del mio stesso settore (dove è relativamente facile vedere entrate uscite e non c'è plateale possibilita' anche volendo di fare nero) sono molto piu' grandi della mia e dichiarano mooolto meno in proporzione(sempre meno della mia in assoluto) ????? Ho la bacchetta magica nel guadagnare piu' di altri...o evidentemente altri hanno le bacchette magiche???

    Personalmente il mio caso mi da' adito ad una riflessione:

    le passioni sono importanti, e si cerca di incanalere molto del nostro reddito in queste........

    Il redditometro calcola sproporzionatamente il peso di queste passioni..........

    Ma trovate comunque normale cio' che mi par di vedere, cioè la gente che non fa' piu' risparmio, si indebita o si attacca "a filo"pur di comprare cio' che non è nelle sue possibilita'???? Il passo lungo come la gamba con qualcosa da parte, lo fanno sempre meno persone tanta è la cecita' del dover apparire.......sembrano necessita' irrinunciabili, come quelli che si svenan sulle macchinette da bar.....

    Calcolando questo ultimo aspetto, si', allora alcuni(anzi molti) risulteranno fuori per bene dai canoni secondo il redditometro.......ma parecchi tra questi non definirei vittime o solo vittime di un redditometro frettoloso........ma probabilmente vittime della stupidita' dilagante del dover avere l'auto fresca, l'ultimo modello, finanziamenti in ogni dove....

    Se non posso fare le cose con una certa riserva e tranquillita', semplicemente non devo farle oltre certi limiti .....e comunque non sono queste ad aumentare il "valore effettivo della persona", nel vasto caso in cui le spese esagerate servon poco alla passione e molto all'apparire....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  4. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    pur trovandomi d'accordo sul problema della moda dilagante del "sembrare non essendo", con correlativamente sempre maggior ricorso a forme d'indebitamento non per comprarsi casa ma per comprarsi "giocattoli", mi chiedo: se uno, legittimamente, anche se scorretto razionalmente, vuole indebitarsi per prendersi il macchinone, e secondo i suoi calcoli ce la fa a mantenerselo, perchè poi deve trovare uno stato che gli rompe i maroni? lo stato in quel caso non conteggia come conteggerebbe il cittadino stesso che ha fatto quella mossa finanziaria, ma conteggia secondo parametri in alcuni casi totalmente avulsi dalla realtà.... questo non lo trovo corretto, in uno stato democratico di diritto come dovrebbe essere il nostro nel 2012.

    Non deve essere lo stato a decidere cosa il signor rossi deve acquistare, cosa può permettersi secondo il suo reddito, ecc.... il signor rossi sa fare i suoi calcoli da solo.... e se vuol mangiarsi fagioli a pranzo e cena, e patate per merenda, e vestirsi con abiti riciclati dal nonno per potersi permettere di girare con una bella vettura, frutto della sua passione per le belle auto, non vedo perchè lo stato debba aver qualcosa da ridire.... Non è colpa del signor rossi se lo stato non è in grado di beccare gli evasori e di far rispettare la legge.... siccome lo stato non è in grado di eliminare gli omicidi allora va a dire a tutti i cacciatori che per il solo fatto di possedere un'arma, nel caso in cui avvenga un omicidio in zona, saranno considerati colpevoli per il solo fatto di possedere l'arma, e che si devono discolpare? se uno è onesto, paga sempre le tasse, anche per coloro che non le hanno mai pagate, e con mille sacrifici vuol togliersi sfizi che lo fanno vivere meglio, deve anche stare a preoccuparsi di esser considerato evasore a prescindere dallo stato? cioè, all'onesto glielo vuoi mettere in quel posto doppiamente? cavolo, ci sono fior fior di dirigenti iperpagati, cosa sono pagati a fare se non trovano una soluzione a questi problemi? facile fare in questa maniera eh....

    dai su, nel 2012, dal mio Paese, non voglio vedere lo sceriffo di nottingham che viene a riscuotere le tasse da fra tac.... questo non è un paese che chiede imposte per finanziare lo stato sociale, questo è un Paese che succhia il sangue dove può e dove è più facile, infischiandosene dell'equità, perchè è una macchina piena di sprechi, ipercostosa, che non accenna a voler ridurre i suoi costi, e fagocita qualsiasi risorsa sia stata in grado di raccogliere....
     
  5. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    Questo redditometro e ancora peggio l'evoluzione che si prospetta con la predisposizione del software da compilare inserendo le peggiori cag. ate possibili non ha minimamente le carte in regola per portare il paese fuori dalla sacca dell'evasione. Non si indica più il numero delle auto mai kw complessivi, non si indica quindi non tiene conto dell'anzianità del mezzo e in più chiede una serie di caz.zate tra cui viaggi, pay tv, giochi online, elettrodomestici!!!!! (alias apparecchiature elettroniche. Ma è così che si perseguono le grandi evasioni? Il sole24ore ha pubblicato il mese scorso gli istogrammi dei redditi dei possessori di aerei privati e la maggioranza degli aerei è posseduta da persone che dichiarano tra i 20 e i 40mila. Ma vogliamo andare a prendere questi? Vogliamo andare a leggere il registro nautico? vogliamo spulciare i leasing stranieri di imbarcazioni stipulati con gli utilizzatori nostrani? Vogliamo siglare protocolli di scambio informazioni con la svizzera, lichestein e altri statucoli? Vogliamo controllare tutti quelli che abitualmente vanno a San Marino? O vogliamo invece invitare a colloquio il sig. Pirla che ha dichiarato di avere il BMW 35d usato ma che oltre a questo è pure abbonato a SKY? Avete sentito che da quest'anno c'è gente che chiede all'Hotel di poter pagare una parte in contanti perchè non vuole avere controlli? Figuriamoci se questi vengono controllati, saranno anche i più onesti del mondo, magari qualche scheletrino nell'armadio, un lavoretto fuori busta per arrotondare ma hanno paura, paura di un controllo che non avverrà mai ma per questo stato psicologico non consumeranno i loro soldi per qualche capriccio, per qualche soddisfazione e probabilmente disdetteranno anche la pay-tv ora il nuovo status symbol. Ecco allora che in un paese ingolfato come questo anche chi potrebbe far girare un po di liquido preferisce lasciar perdere. Mi auguro che il nuovo software non finisca in dichiarazione come gli studi di settore ma non vedo motivo che ci si lavori così tanto in quanto, in un futuro non troppo lontano andrà proprio a finire così. Evviva il grande fratello.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Signori, vi offendete se vi dico che non avete il dono della sintesi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Simioncars, il progetto di cui stiamo discutendo da 11 pagine vale anche per aerei da turismo e imbarcazioni e le segnalazioni partono anche per quelli. Solo che siamo in un forum di auto e si parla giustamente di auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  7. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Scusate se riaprio la discussione, abbiamo comprato una MB Classe A come auto di appoggio, e dato che c'ero ho chiesto al venditore MB se sapevano qualcosa in merito alla segnalazione con auto superiore ai 2.000cc, e quindi anche tutti i loro 220cdi, lui mi ha risposto vagamente, ma io ho avuto la sensazione come se mi confermasse che la segnelazione c'è però ha giustificato dicento "l'auto incide pochissimo".....

    Ripongo la domanda a tutti voi, il 220cdi e il 250cdi di Mercedes (entrambi 2.143cc) sono soggetti a segnalazione diretta all'Agenzia delle Entrate? Al pari di un 2.700 o 3.000cc?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2012
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tutte le auto sopra i 2000cc....vecchie usate, passaggi di proprietà...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    il database include le auto oltre i 2100 cc.
     
  10. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Perfetto!! Mb avrà un calo nelle vendite, dovranno modificare qualcosa per vendere ancora in Italia!!

    Grazie ancora.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    comunque in automatico non parte nulla. se ti fermano, ti "schedano".
     
  12. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    Boh qui vedo che continua la confusione. Ora tento di rispondere sinteticamente come invitato da qualcuno:

    Agenzia entrate (ADE) è collegata con il PRA e nel PRA ci sono tutte le auto, dalla 500 alla bentley

    La segnalazione si chiama spesometro e segnala tutte le spese over 3600, dal 2012 over 0,01 euro se fatturate e riguadanti qualunque cosa uno possa comprare, beni o servizi da soggetti dotati di p.iva.

    La vecchia lista AU dei veicoli over 2000 fornita all'ADE in occasione del vecchio redditometro (fino 2010) non sarà più usata.

    Da quest'anno uscirà il nuovo redditometro, un mega questionario che include una montagna di richieste sui nostri consumi: per le auto si indicheranno il numero di KW complessivi di tutte le auto possedute. Ovviamente più kw ci sono più peserà l'auto nel redditometro.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Segnalazione diretta non esiste né per le 2000 né per le 3000 né per le 6000. Schedatura per le 2000 che io sappia no, e anche se fosse dovrebbero segnalare mezza Pisa come dovrebbero bloccare il 75% del traffico in autostrada.

    Lo ritengo, in definitiva, inverosimile.

    Appunto, e significa tutto e niente.
     
  14. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti il 2.1 l lo sostituiscono con il nuovo 1.8 l. Già disponibile su classe b, poi a seguite le altre. Inutile girarci intorno, ad oggi, con la politica italiana, oltre il duemila ( benzina o diesel che sia) è considerato "lusso".

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  15. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    MB va ancora dicendo ai clienti che non è vero, oppure che vale solo sui benzina mentre sui diesel il limite sono 2500cc, i clienti (grazie a sconti enormi) abboccano e loro vendono.

    Io invece ho fatto il contrario, l'ho venduta e ho preso un 330: tanto rientrano nella stessa "fascia".
     
  16. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ragazzi riapro il mio tread per porvi un quesito... voglio dare via la mia Opel Corsa 1.3 Cdti e prendermi una e92..

    Ho aperto un suo tread ma per riassumere ho visto che si trovano 335d al prezzo dei 320d, parlo di auto del 2007. Sono intenzionato a fare la pazzia.

    Sono a rischio segnalazione anche se l'auto ha 5 anni? e più che altro;

    Ho fatto due preventivi per l'assicurazione... sono matti.. se la intesto a me con i miei 22 anni mi ci voglio;

    -320d circa 2600euro

    -335d circa 3200euro

    Se la intestassi a mia mamma;

    -320d 900euro

    -335d 1100euro

    Sempre tanti ma molti meno.. però c'è un problema;

    Lei non produce reddito, non lavora. Se la fermassero e le chiedessero spiegazioni lei dice che l'auto è stata comprata da me..la cosa è regolare no? Nel senso al limite mi controlleranno me oppure vanno a rompere le scatole anche a mio padre?

    Anche lui ha partita iva in proprio e tutto ok.. però non vorrei che abbia delle scocciature, come tempo e soldi (commercialista) per un mio sfizio.. che mi dite?

    Tengo comunque a specificare che ho 22anni, studio e lavoro, non temo un controllo su di me, sono mantenuto e i soldi che guadagno li gestisco come voglio, non riscuoto in contanti, tutto tracciato su conto corrente, metto da parte circa 10mila euro l'anno, e questi soldini mi basterebbero per comprarmi l'auto senza finanziare vendendo la mia (valore circa 7mila euro). Lavoro da circa un anno e mezzo.

    Non vorrei che per un 335d l'ADE ipotizzi necessariamente un reddito più alto e mi presupponga che io faccia "lavoro nero".. io guadagno questo e mi basta, è solo per i miei sfizi, è un problema??

    Quante storie per un macchina di 5 anni da 18mila euro!
     
  17. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Il nuovo redditometro però che si muovano a farlo uscire, perchè a quanto ne so io sono almeno due anni che deve uscire ma ancora niente..
     
  18. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Anche perchè che significa? Fermarti per strada lo fanno se vedono il macchinone.. se vedono un serie 1 3.000cc non lo distinguono mica da un 114D... secondo me questo giochetto sulle auto ''piccolo-medie'' non vale..
     
  19. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il commercialista classico risponde:

    " se non hai almeno 80/90 mila euro di entrate lascia stare!" se con casa di proprietà.

    un po "spinto":

    "vivi e poi andiamo in contestazione"....
     

Condividi questa Pagina