Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TonyManero23, 2 Ottobre 2011.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Iniziamo a mettere dento i vari "prestanome" e a chiedere dov'è l'auto.. dovrà almeno sapere chi la usa... si inizia dai pesci piccoli per arrivare a quelli grossi.

    Se non iniziamo mai a pescare!
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    così manteniamo a spese della collettività i prestanome in galera (circa € 500 a persona al giorno)... grazie!

    inoltre, "per metter dentro" qualcuno, occorre che ci sia reato, in questo caso l'art. 94 bis CdS prevede solo sanzioni amministrative...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    forse fermarli per strada e identificarli alla guida è un po' meno anticostituzionale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Non confondiamo l'art 94-bis con i controlli mirati alla "capacità contributiva".

    RIPETO: il mio richiamare l'art 94-bis (CdS) era solo dovuto alla (quasi) domanda di theimperator! Nient'altro.
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    anche il controllo mirato a verificare la capacità contributiva non può portare, di per sè, a sanzioni penali detentive...
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, direi di no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Ci mancherebbe! :wink:
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E qui non è detto perche ce gente veramente esagerata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....

    Con sto giro di controlli qui nella mia zona è saltato fuori un tele venditore evasore totale per circa 4 milioni , un autosalone idem anche questo sui 4 milioni e un antiquario sui 3 milioni più per tutti questi distruzione dei libri contabili, fatture false, ecc secondo gli articoli di giornale rischiano tutti fino a 3 anni quindi se non hanno precedenti in galera non ci vanno ma se han già combinato qualcosa in passato chissà.

    La cosa che mi lascia più allibito comunque é che attività vistose come un autosalone e un tele venditore possano essere sconosciuti al fisco e andar avanti più di un anno il tele imbonitore e addirittura 4 l'autosalone.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    No, in nessun caso andranno in carcere. Al massimo qualche mese di pene alternative, se gli va malissimo. Devi almeno lavorare un anno finito per essere considerato seriamente un evadere. Almeno una dichiarazione devi ometterla. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    e se ne sono accorti con un controllo "a bordo strada"? cioè se questi giravano in bici, continuavano a lavorare indisturbati? mah...
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    E' questo che voglio sottolineare: possibile che per arrivare a soggetti simili serva fermarli in auto (fortuiti e impegnando un gran numero di personale delle FdO) invece che fare semplici controlli incrociati in ufficio (pochi impiegati e controllo totale su tutti)?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    gli articoli stampa non devono rispecchiare necessariamente la verità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quoto!
     
  15. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Nessun problema, pero' da quando ho ritirato la F25 è già la seconda volta che vengo fermato da qualcuno. Prima in autogrill, a piedi, prima di risalire sull'auto dopo un caffè e recentemente dalla finanza.

    In entrambi i casi massima cortesia e velocità nel controllo e nessuna domanda particolare.
     
  16. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Perche è un 2000 altrimenti le domande la finanza le facevadi sicuro.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    che domande fanno???'non scriviamo baggianate.....segnano i dati e controllano poi con comodo. Forse il grosso problema è per tantissimi che han code di paglia....perche' altrimenti io godo solo a vedere che finalmente un po' di gente pagata da tutti noi(tutti che paghiam le tasse, non le altre mer-de umane), lavora. Questa è la realta' DELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA superautodotati........per come la vedo io.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2012
  18. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    A me non è andata come dice lei?Domanda n1. Che lavoro fa? domanda n2 la vettura dove è stata comprata,domanda n3 ha per caso la fattura con lei?domanda 4 l auto era in esenzione iva?domanda 5 perche ha intestato l auto come persona fisica?il tutto fermo 1 ora e trattato come un ladro.Risposta alla domanda n 1,lavoro per lo stato al estero ,risp n2 alla conce,risp n3 non ho la fattura con me e non capisco perche dovrei averla,non faccia il furbo la loro risposta.4 non è stata presa in esenzione iva,5perche sono un funzionario statale al estero e non una ditta,forse erano prevenuti contro le belle auto (mercedes sl)
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    amen, buona pace per quelle volte che saranno l'eccezione che conferma la regola....

    Mi pare stupido lamentarsi constatando che il loro lavoro ora lo fanno con piu' perizia........o forse trovate "scomodo" che la finanza lavori piu' a fondo???

    Avrai trovato gente scortese, non troppo a modo, ma converrai che la tua posizione apparentemente rende doveroso informarsi piu' a fondo......passato il primo controllo scortese di un'ora, adesso avrai in auto il bel foglietto che certifica che il veicolo è gia' stato controllato/ visionato, quindi la prossima volta il fermo si ridurra' il tempo di presentare il loro documento di controllo.

    Io quel foglio l'ho in auto.....e via tranquillo....
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Permane inccettabile un sistema del genere, io sarei stomacato.

    E Via l'auto, che si abbassi il pil.

    Si tratta di rivolta silente e non violenta.

    Spendo solo all'estero e dove non applicano codeficenti da dementi nel calcolo reddito.
     

Condividi questa Pagina