Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"? | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TonyManero23, 2 Ottobre 2011.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Non capisco perche se uso un duemila cc va bene se posso permettermi un 3000 mi devi fermare e scassarmi la uallera.

    Forse vi scordate che i picci per pagarvi arrivano dai cittadini che fermate, se tutti prendiamo dei 800 cc con 40 cavalli, forse poi non ci sono i soldi per darvi lo stipendio, le divise, vitto e alloggio in caserma

    Con questa continua storia di controllare e tartassare chi produce (e sommergerlo di burocrazia inefficiente) e in definitiva fa sopravvivere l'italia avete,( voi ffoo e i politicant)i, ammazzato l'economia italiana

    Noi cittadini, io artigiano, non ne possiamo piu
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Su su..questo è off-topic

    ok l'informazione ma non ci accaniamo con chi come noi fa parte del sistema...

    Non è che non concordo, ma un unico funzionario non ne può nulla...

    Purtroppo...
     
  3. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Caro amico. Stai calmo. Uno che ti controlla, lo fa perché è un suo dovere farlo, non per "scassarti la uallera". Poi è logico che se durante il controllo ti rivolgi così maleducatamente, la voglia di trovarti il pelo nell'uovo la fai venire. Poi, la stiamo facendo troppo grave, per fare un CETE ci vogliono 5 minuti. Come ho già detto qualche post più su, a mio modo di vedere, se puoi permetterti l'M5 è giustissimo che tu vada in giro in M5. Ci sono però soggetti che dichiarano un reddito di 20.000 € annui e girano in M5. Questi sono soggetti deleteri per l'economia del paese. È a causa loro che tu, onesto cittadino, vieni controllato e, perché no, magari se non ci fossero loro io prenderei lo stesso stipendio di un poliziotto tedesco.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  4. Dostoevskij

    Dostoevskij Kartista

    74
    7
    17 Aprile 2013
    Reputazione:
    732
    BMW Z4 3.5is 2013
    ciao

    ieri sono stato (finalmente) fermato dalla GDF in posto di blocco

    hanno effettuato il CETE

    non c'è nessun questionario, non mi hanno chiesto neanche che lavoro svolgessi e/o altre domande (che in genere fanno i carabinieri, ps)

    mi hanno rilasciato solo due fogli di carta A4 stampati dove non c'è nessun verbale amministrativo

    ora la domanda sorge spontanea:

    - l'accertamento parte automaticamente?!

    - loro inviano i dati del sottoscritto all'agenzia delle entrate oppure eseguono loro (GDF) in caserma i dovuti controlli sul reddito etc?

    grazie

    PS sono stati gentilissimi
     
  5. Dostoevskij

    Dostoevskij Kartista

    74
    7
    17 Aprile 2013
    Reputazione:
    732
    BMW Z4 3.5is 2013
    invece positivo

    mi hanno rilasciato foglio dove c'è si evince che sono già stato fermato per CETE da mostrare ad altri posti di blocco per evitare la trafila
     
  6. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    L'accertamento partirà se l'agenzia delle entrate lo riterrà opportuno.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Dostoevskij

    Dostoevskij Kartista

    74
    7
    17 Aprile 2013
    Reputazione:
    732
    BMW Z4 3.5is 2013
    ciao

    scusa la mera ignoranza, mai incappato in accertamenti fino ad ora

    l'agenzia delle entrate a cui fai riferimento è la GDF, gli stessi che mi hanno fermato e fatto sottoscrivere il CETE?!

    oppure la GDF manda semplicemente i dati dei conducenti ad un ente preposto e da loro distaccato?!
     
  8. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Visto che avevi già detto di trovarti dall'altra parte sarei curioso di sapere che ruolo è, vista la "conoscenza" in materia amministrativa, CdS ecc. Il CETE va ad inserirsi nel db per ora non collegato direttamente al ma che serve per controlli incrociati, quelli, invece, partono in automatico (teoricamente, poi siamo in Italia). Poi se nel controllo incrociato della tua zona tra i dichiaranti sotto i 10.000€ c'è qualcuno con una M5 poi scatta il controllo più approfondito
     
  9. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Scusami ma non ho capito. La domanda qual'è?

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    dopo essermi letto 21 pagine mi trovo un pò sconcertato.

    non conoscevo questo tipo di controlli, nessun amico lo hai mai subito/raccontato.

    io guido una, massimo due volte la settimana un'auto intestata ad un'altra persona

    è un 328i del 99, a quanto ho capito essendo pre 2001 non dovrebbe far scattare nessun accertamento ai posti di blocco nonostante la cilindrata.

    il fatto che io sia al volante di un'auto non mia implica qualche problema?

    l'auto è stata comprata nel 2013, può essere scattato qualche accertamento automatico all'intestatario (dipendente)?

    l'auto è stata pagata da me con bonifico a titolo di regalo, parliamo di una cifra equivalente ad un ciclomotore nuovo, può essere un problema?
     
  11. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Credo non vi sia alcun problema. Per quanto riguarda l'accertamento automatico, se l'auto è 3000cc può essere.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
     
  12. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    cvd

    Se ti compilano il verbale entri subito nel database con il quale fanno i controlli incrociati, poi con un controllo incrociato avendo una 328 del 99 che come valore è veramente basso, imho, puoi andare tranquillo.
     
  13. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Cioè uno compra un 3.000 "datato" e partano i controlli in automatico? Io pensavo che questi controlli li facessero solo per le auto di nuova immatricolazione....Ma che senso ha?

    Ma quanto tempo passa in media tra l'acquisto del 3000 (nuovo o vecchio che sia) e l'eventuale accertamento?
     
  14. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Questo sinceramente non lo so.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
     
  15. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Per ora non si sa, il reddittometro 2013 a livello legale non è stato attuato, poi quello che la GdF fa a livello non del tutto legale lo sanno solo loro.

    L'accertamento parte quando ci sono già i presupposti per farlo, per esempio se con un controllo incrociato tra il verbale di auto di lusso e la lista dei sussidi e/o nullatenente salta fuori il tuo nome, allora scatta l'accertamento o addirittura l'iscrizione (tanto con le ultime leggi si saltano tanti passaggi del ruolo).
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Grazie per le rassicurazioni, per fortuna è un 2 litri e 8

    3 anni fa avevo il 330ci che probabilmente era più soggetto ai controlli.

    mi dispiace però di dovermi preoccupare di queste cose. sono un dipendente con busta paga scarsissima, per loro forse potrei avere solo una panda, ma vivo con mamma e papà, non ho rate e non ho spese fisse :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    In realtà anche la concezione del 3000 è sbagliata, perche se parliamo del verbale della GdF, viene compilato sotto il loro personale parere e qualche indicazione interna, che sarà una lista di marche piuttosto che anno d'immatricolazione.

    Se invece si ritorna al redittometro, allora li il discorso è dei 21 cavalli fiscali che fa partire i controlli da 2.080,2 di cilindrata.
     
  18. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Ma sei finanziare?

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
     
  19. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    No

    Beh il cete non c'entra in questo caso, sarà stato sicuramente segnalato da qualche "amico", le imbarcazioni sotto i 10mt non sono registrabili e dunque è poco possibile beccare per un gommone ma bensì da una segnalazione mirata e un "pedinamento" da parte della GdF

    Giusto per stare in tema

     

Condividi questa Pagina