Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TonyManero23, 2 Ottobre 2011.

  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Bisogna divertirsi?

    Proprio quello per cui lavorano le forze dell'ordine: incu*are i maleducati!

    Mah... povera Italia.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cacchio, immagino che veramente le tue giornate siano ricche di soddisfazioni professionali.

    Quoto.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è per nulla..mi è successo d'esser fermato..per un motivo e l'altro ho perso 45 minuti...

    dovevo esser a milano a l'1.30, sono arrivato alle 2.15 ed il cliente non ha potuto aspettare...figura di ca-cca....e sono ritornato il giorno dopo...

    Per me vuol dire 2 viaggi a Milano, dove sono solo 390 kg all'andata..quindi mi sono fatto 2 giorni di viaggio per un appuntamento...

    Una volta in un mio ritardo ho perso "solo" un giro d'affari di un anno di lavoro...

    Per Te il controllo è nulla...per me a volte il controllo mi può portar via tempo prezioso..specialmente se mi sposto per la contrattazione di lavoro per la mia azienda e relativi sub-fornitori...

    Quel giro mi ha fatto alienare...

    Su un totale di 12/15mila km percorsi al mese con più auto (3 auto da 3000 di cilindrata)a livello aziendale in 4/5persone...capirai che se si potesse evitare inutili perdite di tempo lo si fa...

    E' come se te timbrassi il cartellino ed arrivi un ora di ritardo...con rischio licenziamento...non è bello...
     
  4. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Non bisogna divertirsi. Bisogna sapere che non ti stanno fermando per puniti e che è normalissimo che si venga fermati.

    Tieni presente che i militari che ti fermano sono uomini come te, che per dar da mangiare alla propria famiglia fanno un lavoro spesso molto pericoloso. Quindi MASSIMO RISPETTO.

    Su "povera Italia" ti posso dar ragione, ma la colpa non è delle FDO.

    Mi pare comunque che si stia andando leggermente OT.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  5. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    I controlli non sono inutili.

    Per quanto mi riguarda, sapendo quanto fosse importante quell'appuntamento, io sarei partito un'ora prima. Può sempre capitarti che ti si buchi una gomma, che ti si stacchi una lamella, o che ti fermini le FDO.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bravo!

    Non se sono a 20 minuti da loro!

    Mi sono fermato fuori appunto perchè in anticipo!

    Alle 12.00 ero in zona...e mi son fermato....ripartito...ho trovato l'inghippo..quindi con 1.5 ore d'anticipo...fermo per la pausa pranzo,

    Vah beh..avete ragione voi! Sempre e comunque, lo si evince del tuo atteggiamento anche nel forum...quindi torno nel mio oblio a produrre per pagarVi!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    No no. Hai ragione tu. Non facciamo controlli. Ognuno faccia ciò che gli pare. Regni l'anarchia.

    Per quanto riguarda il mio atteggiamento sul forum, fino al tuo arrivo mi ero limitato a mettere a disposizione degli utenti ciò che sapevo, e, negli altri topics, a fare domande pwr conoscere al meglio la mia BMW.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sei permaloso, ho chiesto se c'era la possibilità di precompilare il CETE, in modo che nel mio caso su 3 auto e 5 guidatori fatti 15 cete(5 per auto in base al guidatore magari lasciando in sospeso le parti da compilare al momento) almeno ero esente dal prolungamento dei controlli...

    Tu sei saltato fuori che "in-li" il malcapitato...

    Nel mio caso era un agevolazione anche per Voi..così avendo più tempo controllate di più...ma evidentemente c'è una sorta di blocco su questa cosa..

    Non mi dilungo oltre...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  9. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Ripartirei da qui....

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :wink:
     
  11. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Grazie adesso è chiaro anche a me....Sicuramente rispetto al passato ora si da uno sguardo alle auto nuove "poco cavallate" ma di significativo valore.. e questo effettivamente può aver senso, ma controllare anche auto 2001/2002 o addirittura più anzianotte basandosi sulla cilindrata/modello questo è difficile da capire... Secondo a me a giustificazione di questo non possono nemmeno portarsi i costi di manutenzione (basta trovare un meccanico generico bravo che opera fuori della rete del brand dell'auto) o di gestione...
     
  12. acappe

    acappe Kartista

    194
    6
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.949
    330d E93 Futura
    R: Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando

    Mi è capitato più volte di essere fermato (il 330 cabrio evidentemente attira), modulo compilato, tempo perso 10 minuti, conseguenze .....nessuna. Anche io ritengo che se non hai niente da nascondere (leggasi modello unico non congruo rispetto all'auto) ben vengano i controlli se servono a scovare anche solo un evasore, grazie al quale tutti noi paghiamo una montagna di imposte, ......cci loro!

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    >:>

    Allora esiste ancora qualcuno che crede a sta panzana? >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    sono daccordo fondamentalmente con chi dice che l'importante e' avere la coscienza a posto, resta il FATTO che se vai sotto controllo fiscale, state pur certi e tranquilli che la vostra documentazione la puo' aver compilata che in ministro dell'economia, ma qualcosa salta fuori sempre, anche un ddt mal compilato....( che non vuol dire aver evaso niente) e ti si..... ben bene.purtroppo mai come adeskso mi vergogno di essere italiano, chi come me ha una p.iva e' fortemente penalizzato, e pur avendone la possibilita' ho venduto barca, moto,ed una macchina fatevi due conti di cosa ha perso da un microbo come me l'economia tra assicurazioni, meccanici, rimessaggi ecc ecc.Esempio spicciolo per spiegare da che razza di minchioni siamo governati per racimolare nell,immediato 1 hanno perso 100 nel medio.Bravi.
     
  15. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Effettivamente >:> >:>
     
  16. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    una domanda da ignorante: ma a cosa serve fermare la gente per strada e far perdere un sacco di tempo ai guidatori ed alle FdO (pagate dai contribuenti) quando tramite il PRA si può risalire a qualsiasi informazione?

    gli unici casi (forse) giustificabilipotrebbero essere quelli di auto intestate non all'effettivo utilizzatore bensì ad aziende o simili (anche se in realtà si deve comunque dichiarare a chi è assegnato il bene, e quindi l'informazione esiste), o auto targate straniere che però circolano regolarmente in Italia guidate da contribuenti/residenti italiani (qui forse può esserci un po' più di "buio" informativo).

    mi aiutate a capire il perchè di questa situazione?
     
  17. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

    Tranquillo. Hanno pensato anche a quello :-(

    Se ti intesti un 3000 il PRA lo comunica automaticamente all'agenzia delle entrate.

    È vero poi che le FDO sono pagate da noi ma tra queste c'è la G.di F. che è pagata proprio per salvaguardare lo Stato dal punto di vista fiscale. Ergo, paghiamo la G.di F. proprio per fare questo tipo di controllo. Non credo che CC e PS facciano il cete.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - resta il fatto che, se in sede di controllo a "bordo strada", risulta che il veicolo (Ferrari FF o Panda T.A. a metano, è uguale) è di proprietà del conducente, non ha senso continuare gli accertamenti "a bordo strada", compilare moduli ecc... ](*,)](*,)

    - tutte operazioni comodamente/velocemente/automaticamente eseguibili in ufficio :-k
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    ....e le auto storiche?

    Qualche mese fà mi sono letto tutto il chilometrico articolo scritto su "la manovella" che oltre a riportare tutte le novità sul nuovo assetto fiscale delle auto d'epoca prospettava anche il parere di legali ed esperti in materia,sulle possibili interpretazioni.

    Tra le righe mi pare di aver letto che mentre è assolutamente dimostrabile in sede di accertamento fiscale che l'auto d'epoca è un bene puramente collezzionistico e quindi riconducibile ad una spesa annua molto esigua per il mantenumento.....la questione si complicherebbe parecchio se si venisse sorpresi con la medesima auto mentre si partecipa ad una manifestazione sportiva,perchè in tal caso verrebbe considerata un vera e propria auto da corsa.

    Come dire :"attenzione,perchè se l'auto è in garage senza assicurazione ne bollo è un conto...ma se ci andate a fare una rievocazione storica ,diventa subito un auto di lusso"

    cosa ne pensate?
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Lo stesso vale, anzi di più, se la macchina non è del conducente.

    Possono fermarmi con la macchina di mio padre, di mia nonna, di mio suocero, del mio capo o di un mio amico; mica il CETE devono farlo a me. Io potevo anche solo star facendo un giretto.
     

Condividi questa Pagina