Lui la stringe più forte; trema mentre le bacia la fronte, gli zigomi, le sopracciglia, gli occhi, il naso, il mento, il collo, la bocca, la bocca. La trasfusione continua di spirito e materia scorre tra loro sempre più inarrestabile, [...] è come se stessero nuotando o volando a mezz'aria, senza peso, senza fatica, senza intenzione, fusi nel modo più stupefacente, lontanissimi da tutto quello che non è parte di loro. Andrea De Carlo
"La vita è una faccenda seria, in ragione della sua futilità." Émile Ajar (alias Romain Gary, alias Roman Kacew) imho è uno dei più bei aforismi di sempre. c'è una ridda di pensieri celati dentro, più o meno profondi e, talvolta, oscuri: l'ho letto alcuni decenni or sono, e, ogni tanto, mi torna sempre in mente...
Urli al mondo e sorridi dicendo sempre: sto bene. Mentre dentro di te non è rimasto niente, oltre il vuoto.. Ma la gente non vuole sapere questo, quindi tu sorridi e continui a ripetere che stai bene. •Audray Carpio
A volte è più semplice....sai come si dice no? Con un si ti impicci e con un no ti spicci... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tina questa è bellissima! in effetti è brutto, ma ti è mai capitato di pensare a quante volte ti chiedono "come va?" solo per cortesia, consuetudine o perchè non sanno cosa dire, e vedere che poi nemmeno ascoltano la risposta? cosa lo chiedi a fare? "bene grazie" è l'unica risposta che preclude a domande successive e che taglia corto.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dal mio dialetto: "Come xè? Xè tanto che no se vedemo!!" "Finché se vedemo, xè tuto ben" ...credo non siano necessarie traduzioni...mi semra molto saggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Già /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS_abbondi di X veneta e poi mi vieni a rinnegare il Doge?
Ciò mulon, el triestin xè dialeto istroveneto come per voaltri, de Capodistria a Verona xè una lingua unica, cambia solo l'intonazion ...el primo che me tira fora el furlan, ghe ricordo che lori xè una nazion a parte
Eh spetta..io sto di là dal Mincio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> capisco il veneto ma il mi odialetto è molto diverso. Nelle sue versioni più "valligiane" diventa un misto di arabo e svedese...tutto H aspirate e Umlaut /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ti dirò, è da un po' di tempo che la mia consuetudine è assai mutata: a un "come va?" io ormai rispondo: "di mer.da, grazie".