Sinceramente è del suo che mi "interessa" Un genitore paga le PROPRIE scelte....un figlio paga le scelte ALTRUI...
La tua e' un'opinione , rispettabilissima , ma pur sempre soggettiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora credimi, stai parlando di tutt'altro mondo. Pericolosissimo confonderli. Già solo il fatto che sia presente la figura paterna, cambia radicalmente il rapporto madre-figlio. Il quale si interfaccia col rapporto padre-figlio e quello madre-padre...oltre, ovviamente, al "rapporto a tre".
Oggettivo è il fatto che paragoni il rapporto madre-figlio all'interno di due situazioni diametralmente opposte. E cio'...rende oggettivamente nullo il tuo esempio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma di cosa stiamo parlando ????? Tutto e' iniziato con un figlio che dorme con la mamma, che male c'è ? Io credo nessuno. La mia e' un opinione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non una regola, non una legge .
Primo...no, non ce nessun male...ma poi si deve crescere. Secondo...io parlavo dell'incrementare l'attaccamento al proprio figlio per colmare un qualcosa che manca. Cio' è molto più pericoloso di quanto si creda...e passa dalle piccole cose. Attenzione, infine, a valutare le cose nel loro contesto.
non posso esimermi dal quotare il bardo. p.s.: bardo, preferisci il metodo di Monge o quello di Paperinik ?
Hey, sono un progettista...abbi il buon senso di quotarmi secondo i canoni ISO almeno! :wink: /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
«*Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa.*»
"Pensavo: è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo cominciare una chitarra." F. De Andrè
Vinci le tue paure, ognuna di loro è un desiderio che si camuffa. Georges Ivanovič Gurdjieff @ Bardo molto bello... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Faber è Faber... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per altro ha doppio significato... positivo: all'artista piace il non poter far a meno die ssere un tuttuno col proprio strumento... negativo (letto in senso sarcastico): l'artista è spesso annoiato dal aftto che tutti si aspettino da lui che sia sempre pronto a prender ein mano la chitarra e intrattenere il pubblico... Pure genius /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Troppi amici, non abbastanza amicizia. Alphonse Karr La vera religione universale proviene dalle donne, più che dagli uomini - soprattutto dalle madri, le quali portano la chiave delle nostre anime nei loro cuori (O. Wendell Holmes)
Ogni donna è una ribelle e, di solito, entra in rivolta contro se stessa. [Oscar Wilde (durante un periodo di rivolta contro se stesso )]
"Anche se può sembrare un paradosso, tutta la scienza esatta è dominata dall'idea di approssimazione." Bertrand Russel
"Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e ad uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato." [Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia]