nessuno sa dirmi se anche il telaio dell'x1 di alluminio e che rischi si corrono piegandolo ?! a che tipo di sollecitazioni è in grado di resistere un telaio in alluminio rispetto a uno in acciaio?
Ti dico una cosa sola : La BMW vieta sui 535 di provarli (meccanici) senza barra duomi e barra sotto (una lamiera che tiene il telaio direzione coppa olio ) perché e' pericoloso ! Pensa che un x5 e70 pesa 2200 contro i 2500 del vecchio Touareg ! Le ruote da neve qualcosa la fanno !
le gomme invernali di media vanno bene fino a +7°, dopo, rispetto alle estive perdono di performance. E oltre i +15° aumentano di molto l'usura. Per cui se non circoli in condizioni almeno di freddo moderato non le mettere. Al limite opta per una all season tipo le pirelli scorpion, ma sinceramente non so se consigliartele perche non so sulla neve come si comportano e non so neanche se a +50° (spesso è questa la temperatura dell'asfalto in estate ma anche di +) tengono bene. Quanto alle marche se vai tra le + famose non sbagli mai (yokoama, michelin, dunlop, nokian, pirelli ecc ecc) ma attento anche ad altre marche meno conosciute. Io per esempio per l'estate ho le gt radial che sull'asciutto sono davvero eccezionali silenziosissime....per la pioggia non lo so ancora. e costano meno della concorrenza
Io nel Touareg usavo gomme da neve anche in estate a 45 gradi . Mai visti Consumi eccessivi mai visto perdita aderenza Poi se su strada andate più forte di me ... E un altro conto , ma dubito .
Non e' vero le avevo sul Touareg Fatti 37 mila km e ancora avevo gomme . Cinesi più che mai ma se non tenevano le facevo volare perché cambio gomme alle auto anche due volte in due auto quindi non e' un problema di cambi e' un problema di tenuta sul fango o off road anche asciutto .
magari non faccio testo perche si tratta di auto completamente diversa ma sul pandino uso solo gomme termniche, faccio 8 000 km anno e con il primo treno ho fatto 5 anni. sostituite perchè erano di legno ma di battistrada ne era rimasto metà. pirelli winter
ma non è vero, mio padre ha le pirelli invernali (con snowflake) sull'x5 e ci fa circa 45k km con un treno senza mai tirarle giu in estete....
ma se una gomma è fatta x l'inverno ci sarà un motivo?! e se una è fatta x l'estate, ci sarà un altro motivo? o sono dei cazzòni e s'investano gli impasti x le mescole proprio come mia nonna inventava le porzioni per il dolce?!?!!?
Ragazzi le mescole al silicio col caldo diventano morbide. Certo se vivi in montagna le ore calde sono solo quelle di punta e quindi magari li non ci sono problemi. Ma in pianura dove l'asfalto in estate raggiunge la temperatura di 70° le mescole al silicio fondono. Facile che alcune gomme sugli ultimi 3 mm di battistrada mettano una mescola piu dura. ma certo che con quella sulla neve non vai
Vabbe anche le ruote cinesi hanno meno % di silicio ma mica ti vai ad ammazzare . Scalderanno pero io le mani le mettevo e non mi son mai bruciato . Certo se le monti ad un m3 e' chiaro che e' impossibile correre!