affidabilita' tedesca (o giapponese?) non e' quella che dovrebbe essere

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Giovanni DG, 16 Febbraio 2016.

  1. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Hai ragione [MENTION=61928]Gigi63[/MENTION] i però avevo letto questo ;http://f48.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1226359

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Però l'autore del post parla di " UK consumer act 2015" che forse tutela il consumatore in maniera diversa... :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Però l'autore del post parla di " UK consumer act 2015" che forse tutela il consumatore in maniera diversa... :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    non sapevo che aisin venisse adottato da bmw!sapevo solo che venisse adottato dalle mini.

    ma è un aisin 6 marce?su quali modelli bmw viene montato?scusate ma questa cosa mi è sfuggita proprio.

    Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
     
  3. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    No è un Aisin a 8 marce. Viene montato su X1 e serie 2 active tourer
     
  4. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.127
    1.156
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Il 6 marce per i tre cilindri benzina, l'8 marce per i diesel :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Aisin è montato su tutte le bmw a motore trasversale, quindi oltre che a Mini, serie 2 AT/GT e X1.....tra l'altro va molto bene, soprattutto l'8marce, va quasi come lo ZF8......mi pare che sui 3 cilindri venga montato però il 6 marce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Giusto dimentico sempre che esiste anche il benzina
     
  7. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    chiaro ragazzi,Grazie x l'info!!

    Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
     
  8. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Frequentiamo gli stessi forum... :wink:
     
  9. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
     
  10. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.127
    1.156
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Nessuna novità da Giovanni? L'auto è ancora ferma?
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    affidabilita' tedesca (o giapponese?) non e' quella che dovrebbe essere

    In teoria dopo l'approntamento viene ultimata per essere consegnata, non mi risulta facciano test su strada.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    non risulta nemmeno a me
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    che sfiga però...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Non viene effettuato nessun test, viene solo preparata è controllata alla consegna del cliente , qualcosa ne so ho lavorato in concessionaria per un bel periodo .
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Mi dispiace dover confermare quanto detto: dopo la preparazione (approntamento) la vettura viene testata in strada così come dopo qualsivoglia tagliando.

    Nella scheda di lavorazione vi è una specifica voce che deve essere vidimata e controfirmata dal capo officina (anche se non esecutore materiale della lavorazione ma nella sua qualità di responsabile service) quale soggetto tester della vettura in consegna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Si in teoria

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    [-X

    Se rispondi in tale maniera non hai certamente lavorato in una concessionaria Bmw! :wink:

    Nulla toglie che altre Case automobilistiche abbiano procedure differenti (non posso parlare per queste in quanto ignaro delle procedure service e di approntamento).......ma, nel caso de quo, si parla di Bmw e dell'accaduto a Giovanni.

    Bmw ha delle regole molto restrittive e controllate periodicamente dalla casa madre attraverso gli ispettori che, con cadenza semestrale (e all'occorrenza anche mensile se sono evidenti formali lagnanze), vengono inviati per verificare l'espletamento delle direttive codificate ed imposte alle proprie concessionarie sul territorio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016
  18. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Gigi di solito quando consegnano l'auto fanno solo dei controlli , liquidi mettono in moto l'auto lo lasciano girare per 15 minuti come da accordi in concessionaria , cmq si ho lavorato in bmw cea, cmq quello che dici tu può darsi che non lo fanno tutte le concessionarie, quindi non posso confermare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Lasciano girare l'auto 25 Minuti????:eek::eek: Ma ti rendi conto Silvio di quanti sono 25 minuti? E quale sarebbe poi il motivo di fare girare per tanto tempo una vettura al minimo senza che la stessa sia in movimento (operazione, tra l'altro, esplicitamente non consigliata dalla stessa Bmw anche sul libretto)??? Per la messa a livello dei liquidi bastano ¾ minuti!!!!#-o

    Comunque ok ragazzi......nessuna verifica su strada.:wink: Montaggio targa, pulizia,verifica livelli e........vai di consegna!!! ](*,)

    Vista la Vostra sicurezza e non potendo a Voi postare la scheda di lavorazione BMW perché NON autorizzato Vi facilito:

    Il project work è l’analisi della fase del preconsegna del veicolo nuovo e del veicolo usato. Il precosegna consiste nei controlli da eseguire sul veicolo nuovo.

    Nuovo

    Il preconsegna consiste nell’eseguire i vari controlli prima di consegnare il veicolo al cliente,nello specifico vengono eseguiti i seguenti controlli:

    • - Si toglie la modalità trasporto
    • - Pressione gomme
    • - Tiraggio bulloni a chili ( kg che sono dichiarati dalla casa)
    • - Montaggio coppe (se ha i cerchioni in ferro)
    • - Livello motore
    • - Livello liquido refrigerante
    • - Livello liquido tergicristalli
    • - Controllo che i cavi collegati alla batteria siano chiusi e rilevazione del codice batteriaattraverso il collegamento del tester
    • - Livello olio cambio
    • - Controllo che nell’abitacolo funzioni tutto (vetri, ...)
    • - Inserimento portachiavi, portabollo, triangolo, set pronto soccorso......



    • - Controllo visivo della carrozzeria (che non abbia righe o bolli)
    • - Controllo luci
    • - Controllo chiusura porte
    • - Eventuale montaggio dei sensori di parcheggio o telecamera
    • - PROVA SU STRADA
    • - Infine lavaggio del veicolo.
      Questi sono i controlli più importanti
      Chi esegue i preconsegna è il meccanico del turno; gli strumenti utilizzati sono: chiavedinamometrica, manometro, tester, trapano, e una chiave da 10.
       

      Spero di aver soddisfatto i Vostri dubbi
      :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016
  20. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    No scusami Luigi 15 minuti ho cliccato il due per sbaglio, non mi sono accorto, cmq può darsi che non tutte le concessionarie fanno quel tipo di controllo che dici tu.

    Poi ahimè si sa, ogni concessionaria fa quello che vuole O_o

    La seconda parte da te postata del test su strada ti posso assicurare che qui non l'ho mai visto fare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2016

Condividi questa Pagina