Affidabilità motore mappato... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Affidabilità motore mappato...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Fabio's, 7 Novembre 2008.

  1. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    Domanda magari stupida ....:eek:

    un 320d 163cv rimappato con cura e usato sempre senza sfruttare i cavalli aggiuntivi , sara' meno affidabile di uno non rimappato ??:mrgreen:
    Cioe' , le pressioni in piu' di gasolio turbo ecc.ecc. influiscono anche a bassi giri ? ( diciamo sotto i 2500g ) ?

    C'e' una cena in ballo tra me e un dipendente :wink:
     
  2. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Solitamente le criticità si verificano sotto forti carichi.Cioè,non solo agli alti regimi,ma anche quando acceleri a fondo dai bassi,in particolare percorrendo un lungo falsopiano in salita .Inoltre sono da evitare le accelerate sistematiche a tavoletta in prima e seconda perchè anche il cambio (non progettato per quelle sollecitazioni ) può,alla lunga,soffrire.Analogamente ,le partenze sprint solo molto di rado perchè anche la frizione piange. Saluti
     
  3. fealfan

    fealfan Kartista

    248
    2
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    31
    Bmw 325i coupe
    A questo punto chi paga la cena ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    #-o
    io avrei detto che un motore mappato ma usato in maniera "normale" abbia la stessa affidabilità di uno originale ...
    voi dite che non e' cosi'... :lol:
     
  5. fealfan

    fealfan Kartista

    248
    2
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    31
    Bmw 325i coupe
    Nono sono esperto ma non credo sia così almeno se la sostanziale differenza la fa il tipo di guida che si ha...peche con queste auto è come avere accanto una bella ragazza...come dire...magari ci esci x non combinarci nulla ma poi dato che le basi ci sono....

    Fed.
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Personalmente penso che l'affidabilita' venga meno(rispetto ad un motore stock),qualora il motore,e di conseguenza tutti gli organi annessi,venga fortemente sollecitato,e aggiungerei anche con una certa costanza....
    Ad andature normali-tranquille non penso si pregiudichi significativamente....:-k:-k
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.594
    11.053
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me avete centrato il punto chi per un motivo e chi per un altro. Voglio dire: perche si rimappa? Per avere più potenza, più ripresa, più accelerazione, più...ergo, se fai questo vuol dire che tutti questi "più" ti servono o comunque sei portato a sfruttarli, ad usarli, altrimenti non ti porresti il problema di mappare..come ha detto Fealfan è come avere una bella ragazza al fianco..prima inizi con i bacetti e poi, tatrangheta!!!:mrgreen:
    Ovviamente, una volta che vai e ci provi gusto, continui con una certa costanza come ha detto fede X5 e dunque le sollecitazioni per il motore, sono portate, tendenzialmente, ad aumentare e, forse, anche l'affidabilità, in un certo senso potrebbe essere pregiudicata perchè alla fine, come ho detto all'inizio, se rimappi lo fai non per andare tranquillo, o per lo meno, non sempre....penso:-k:-k:wink:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tutto vero.
    Ma allora perchè mappare????:wink:
     
  9. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Assolutamente inaffidabili i motori mappati!!!!!!!!1
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...vedrai quanti arrivano a sostenere che mappare non pregiudica niente, ma del resto ci sono tanti che hanno tappato la egr e son convinti che l'unico problema sia che il motore sis calda piu' lentamente......cmq in linea di massima una mappatura tranquilla e un utilizzo tranquillo non creano problemi ma chi e' che mappa per "andare tranquillo".....50nm di coppi in piu' si sentono anche da 2000 giri percui non serve tirare per avvertire gli effetti di una mappatura, e come li avvertiamo noi li avverte tutta la meccanica che la casa madre avra' testato sulle performance originali del motore, percui la resistenza meccanica sara' "tarata" su valori che noi andremo a superare e cio' giocoforza alla lunga incidera' sulla durata delle componenti.......dimenticavo.....la mia esperienza dice che mappando si consuma di piu' ma come ti potranno dire in diversi ci sono auto che stranamente guadagnano 30cv e consumano molto meno.......un vero miracolo dei nostri giorni ma non mettiamo in dubbio la parola altrui.
     
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    IMHO, perdi in affidabilità,......e poi se non erro il 163 ed il 177cv già non brillano....anzi............................guarda in giro i vari problemi con attuatori turbine e turbine che si spaccano già da originali, figurati se mappi.....](*,)

    ...e per giunta, già spaccano le 00 a passare certe rotture in garanzia....se si accorgono (e se ne accorgono sicuro) che hai mappato....ti lucidano il portafogli....:cool:
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Premetto che sono contrario alle mappature e che ritengo che sia meglio comprare prima la vettura con i cavalli che ti servono.
    Detto questo in passato anche io ho fatto questo errore.
    Nel 1995 acquistai una Audi A4 1.8 T a benzina, dopo un anno e 50.000 km la portai da Castelli a Milano e la feci mappare, di sicuro un'altra vettura, l'ho data indietro a 200.000 km che ancora non mangiava un grammo di olio, nessun problema.
    Passai al 330D 184 hp che era appena uscito (la mia prima vettura a gasolio) aveva cerchi da 17" e gomme da 205.
    L'ho sostituita dopo 120.000 km con un'altra uguale ma con cerchi da 18" e gomme miste (post 255) ebbene rispetto alla prima aveva perso in accelerazione e velocità massima e consumava 1lt/100km in più dell'altra (e qui all'epoca mi tirai addosso una serie di esperti che dicevano che non era possibile, addirittura chi aveva messo gomme simili su dei 320D non aveva perso niente, vabbè)comunque feci mappare anche quella, dopodichè ci ho fatto 80.000 km senza nessun problema.
    Morale ritengo come ti hanno già detto che se dopo mappata ne continui a fare un utilizzo normale tranne sfruttare saltuariamente le massime prestazioni non succede niente, anche se comunque sicuramente non può avere la stessa affidabilità del motore stock.
    Chiaramente parliamo di mappature fatte da chi le sa fare, altrimenti ciao....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2008
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Quoto tutto e soprattutto la frase evidenziata.:wink:
    Non tutti sanno rimappare,e una rimappatura errata non solo rischia di portare incrementi di potenza o coppia laddove non si vorrebbero,ma si potrebbe rischiare di modificare alcuni parametri che non dovrebbero essere toccati o che dovrebbero cambiarsi ma con molta piu' accortezza...:lol::lol:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...chiaramente una mappatura fatta dal primo bischero con un notebook e un cavetto puo' finire molto male, affidarsi a professionisti con essperienza comprovata nel tuo specifico modello, se ti senti dire " sai e' la prima di questo tipo" allora alza i tacchi....cmq l'argomento e' molto controverso, le mappature abbastanza leggere non creano normalmente disagi, se pero' pensi di prendere 30cv e che cosi' facendo che non stai "rischiando" di piu' in termini di affidabilita'......piu' coppia= piu' stress meccanico = a parita' di resistenza minore duarat, non ci piove.....cmq trova chi lo sa fare bene per prima cosa!
     
  15. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Allora, premettendo che gli ultimi motori Bmw diesel (vedi 177 cv) non è che già di fabbrica siano il max dell'affidabilità...diciamo che ogni motore ha un range di rimappa lecito, previsto anche dalla casa, in genere si aggira mediamente sui 20 cv in +. Con questa dose il motore nemmeno si accorge della differenza a livello di usura, se però si effettuano mappe più spinte e si utilizza il potenziale acquisito, bhè per quanto se ne possa dire in giro la realtà è che quell'auto ha una componentistica non studiata per mantenere le sollecitazioni nuove poste in essere con la rimappa...risultato? In parole spicciole: meno affidabilità e minor durata del motore, nella stragrande maggioranza dei casi.
    Ciao
     
  16. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    considerati gli oramai 100.000km fatti con il motore mappato direi che la mia risposta è: non cambia una cippa, basta non essere dei cinghiali!
     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Con un riferimento particolare all'avatar:mrgreen::mrgreen::mrgreen:(o quello e' un maiale:-k:-k:lol::mrgreen:??)
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ovvero basta non utilizzare la mappa per tirare di piu' la macchina o usare la coppia in eccesso per sportiveggiare, insomma ci vuole riguardo.......un attimo ma se non uso potenza e coppia in eccesso cosa cappero rimappo a fare?? Boh mi sfugge qualcosa.....allora mappa ma vai come se non tu avessi mappato o ogni tanto vai come se fosse mappata ma pensaci.....che casino...mi ci vorrebbe una mappa per ritrovare il filo del discorso.......forse potremmo dire..mappa ma poco!
     
  19. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    Giustissimo e quoto alla grande! =D>
    Non dimentichiamoci però che qui il discorso è puramente teorico e nato sulla base di una scommessa, quindi probabilmente l'esito è che non cambia nulla!
    tra l'altro per come la vedo io, la mappa aumenta la coppia e i cavalli a disposizione ma quindi a parità di condizioni (e quindi sfruttando la stessa potenza sia per coppia che per cavalleria) penso proprio che non cambi nulla! l'erogazione del carburante dovrebbe essere la stessa (ma qui chiedo ai più esperti), e la sollecitazione di cambio/frizione/traasmissione dovrebbe essere la medesima visto che la potenza erogata (sempre nel caso in cui venga sfruttata a pari condizioni di una macchina stock=non sfruttata a pieno) sarà la stessa!
     
  20. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Infatti personalmente non sono del tutto favorevole.Nel passato ho fatto ben 3 rimappe (anzi....a quei tempi..sostituzione Eprom ) con auto diverse e con alterne vicende......
    Alla tua legittima domanda potrei rispondere che,volendolo fare,lo scopo saggio dovrebbe essere quello di fruire di un aumento delle prestazioni soltanto in circostanze specifiche e senza sistematicità. Ad esempio,un sorpasso (meglio se il motore è già oltre il regime di coppia max.. ),oppure una bella ripresa in quarta o quinta.Ma mai da regimi troppo bassi o in salita.Da evitare assolutamente il mantenimento in autostrada di elevatissime velocità ,nel rapporto superiore.Come pure ,meglio non andare a testare l'incremento di velocità max....E' il massimo dello stress !!Altre volte la rimappa può essere utile non solo per incrementare le prestazioni in generale,ma anche per sopperire a specifiche caratteristiche di erogazione ritenute sgradevoli.Ad esempio,per limitare la brusca caduta di coppia di alcuni turbo in particolare,al di sopra di un certo regime....
    Insomma...si può anche fare..ma poi ..fruirne con saggezza.E qui sta il difficile,perchè solitamente l'aumento di prestazioni è molto coinvolgente.Importantissimo è non dare ascolto a quanti assicurano il superamento di kmetraggi record ,spremendo il motore e senza danni.Quache volta sarà anche vero...ma a fronte di questi "fortunati,, c'è una legione di quelli che hanno danneggiato il turbo o,peggio,grippato o rotto il cielo dei pistoni. Se ne ha notizia soltanto nelle officine..............
    E' difficile che qualcuno ci faccia sopra un 3D.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Saluti
     

Condividi questa Pagina