affidabilità 3.000cc diesel | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

affidabilità 3.000cc diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 20 Settembre 2010.

  1. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La risposta è chiara, io stesso ho i tuoi dubbi o meglio sono l'eterno indeciso tra 320 e 330 (con momentanei passaggi mentali per il 325)...e che dire non conosco le tue possibilità economiche, ma se puoi 330 tutta la vita! Valuta bene i costi di bollo assicurazione e nafta...
     
  2. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Grazie ragazzi... purtroppo nella vita ti possono capitare delle cose che ti fan passare la voglia di correre... figuratevi che ieri sono andato a Udine (io sono da Belluno) e in autostrada me ne stavo tranquillo a destra a 110km/h con qualche puntatina a 140 giusto per superare.... il mio computerino di bordo segnava 4,3l per 100km... ma credo sia un pò ottimista

    Per un momento ho considerato anche il 320i ma sembra che il peso della macchina e i rapporti lunghi facciano la loro differenza...

    Facendo un'analisi più o meno realistica dei costi il 325d dovrebbe avere un bollo sui 420 euro mentre il 330d sui 560 euro quindi dai 100 ai 240 euro in più rispetto alla mia

    Assicurazione sono in classe prima e non so la differenza ma ipotizzo altri 200 euro

    manutenzione? oltre ai credo 2kg di olio in pù che altro c'è? tenete in considerazione che io non vado da mamma bmw ma da un meccanico che fa anche l' importatore della mia zona (Belluno confina con l'austria e comunque la moglie di questo è tedesca), ho già comprato 4 macchine da lui e ormai mi fido tantissimo.... (poi mai dire mai...)

    ipotizziamo altri 100 euro anno???

    consumi? effettivamente la mia e46 consuma poco però credo che la differenza la faccia chi guida... se alla guida c'è mio papà la macchina beve come un concorde elaborato

    comunque mi attesto su una media di 15/16 mila km/anno

    se la differenza fosse di 3/4 km/l la differenza sarebbe di circa 3/400 euro all'anno di carburante

    quindi dai 700 ai 1000 euro in più all'anno... certo non sono pochi ma li ritengo accettabili.

    che ne dite dei mie conti? sono molto sbagliati???

    a me non interessano le prestazioni del 320d, i mei 150cv mi bastano e ne sono felice... sto considerando il 3.000cc per una questione di affidabilità... ovvio che ti può capitar la macchina sfigata
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ricordo anche io di aver visto quelle medie sul BC ai tempi della 320cd!!! Con questa il discorso è diverso.

    Allora...per quanto riguarda i bolli i conti dovrebbero essere corretti, euro più euro meno.

    Per quanto riguarda la manutenzione questi motori non consumano olio, l'e46 un pochino in più si. I costi maggiori si hanno quando vai a fare il tagliando...un esempio possono essere pastiglie e dischi freni che per un 330 costano più di quelle di un 320. Poi gli imprevisti sono sempre da tenere in cosiderazione...però non andando in concessionaria già un consistente risparmio sulla manodopera ce l'hai.

    Pe rquanto riguarda i consumi....dipenda dall'utilizzo e dal tipo di strada che fai. Un 3000 può essere molto vicino ad un 2000 su un percorso autostradale quando abissalmente lontano nell'uso cittadino e/o in montagna. In città non vorrei dire fesserie ma molto lontano dai 10 km/l un 3000 non li fa, ad un'andatura normale.

    Io ho sentito di più di qualche 2000 a cui la turbina ha fatto ciao ciao... Non voglio dire che sono macchine inaffidabili come qualcuno sostiene, voglio solo dire che sul 3000 è capitato molto meno frequentemente questo inconveniente.

    Avevo anche io il 150 cv e dopo 140k km la turbina mi ha salutato...

    Chi ha orecchie per intendere......... :mrgreen:
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    in abruzzo il bollo per il 245 cv e' sui 625 euro, da voi e' cosi' basso?.........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  5. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    nelle marche sono 614,52
     
  6. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    In Veneto:

    320d 177 cv: 412,98

    325d 197 cv: 475,78

    330d 245 cv: 626,50

    335d 286 cv: 755,24

    S.e. & o.

    Fonte: Gli "amici" dell'Agenzia delle Entrate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  7. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    auro 4-5 fino a 100kw €. 2,84/kw oltre 4,26

    quindi 170kw 582 euro

    quindi 145kw 475 euro

    quindi per 181kw del nuovo 330 sarebbero 629 euro
     
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    e il 325i da 160kw, consuma tanto?
     
  9. Gianvittorio

    Gianvittorio Aspirante Pilota

    5
    0
    5 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Scènic 1.9 TDci
    Il 330d E46 consuma niente se lo usi in autostrada, se metti il cruise control a 120kmh arriva anche a 17km/l quindi visto che il 325d ha gli stessi cavalli e ipotizzo anche lo stesso motore penso sia giù di li il consumo!
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    I conti mi sembrano corretti...se fai un discorso di affidabilità e non vuoi correre la virtù sta nel mezzo...325d e ti dura finchè vuoi è un 3000 e non è spinto per nulla! Risparmi pure qualcosa rispetto al 330d! Però ci tengo a precisare che il 20d non è inaffidabile o meglio il 177cv dal 2008 in poi ha risolto i problemi all'attuatore turbina e non si sente più nessuna rottura!!! Sgrat sgrat per i possessori:mrgreen:

    Lascia perdere...
     
  11. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    La mia 325i con motore n53b30a (3000 iniezione diretta) in urbano sono 10km/litro, autostrada a 130 cruise 14.5, provato quest'estate sulla MI-VE, bollo 495€ in Lombardia, assicurazione rca classe1 con minikasko 650€/anno. Dipende dai km che fai, IMHO fino a 15000 il diesel non conviene poi se piace di più o se si dà un peso particolarmente rilevante alla voce consumi è un altro discorso...Rispetto al Diesel ovviamente hai minore coppia ma una distribuzione della stessa completamnete diversa (allunga fino a 7000 rpm) hai maggiori consumi (capirai che scoperta :mrgreen:) ma ovviamente, concedetemelo e non arrabbiatevi :mrgreen:, un sound e una fluidità completamnete diverse, oltre ovviamente alla perfetta regolarità di funzionamento e assenza assoluta di vibrazioni.
     
  12. overburn666

    overburn666 Collaudatore

    257
    19
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    8.127
    X3 F25 Futura - ex E91 325D, 118D
    Confermo: l'impressione dopo circa 2000km è che sia un motore estremamente lineare, non brutale; due cose mi hanno stupito: 1) la spinta che rimane costante ad andature autostradali e oltre (a 120 in 6° riprende alla grandissima:mrgreen:) 2) il poter tenere andature a filo di gas intorno ai 1000-1200 giri senza un minimo sussulto o incertezza.

    Cmq a breve anche io lo "centralizzerò" per dargli un po' di sana cattiveria:evil::mrgreen:
     
  13. bmw5561

    bmw5561 Aspirante Pilota

    23
    0
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    520 d touring eletta
    Vai di 330

    La mia 330 d Touring Attiva di fine 2007 con quasi 180.000 km

    non ha avuto mai niente.Neanche una lampada bruciata.

    Ho sostituito solo le pastiglie dei freni dietro a 120.000 e davanti a 155.000.Per il resto solo tagliandi ogni 30.000.

    Tieni presente che non devi nenche sostituire la cinghia di distribuzione

    perchè BMW prevede un altro sistema.

    Va come un missile e consuma poco.

    Piacere di guida 10 con lode.

    VAI DI 330 e non ti pentirai

    :razz::razz::razz:

     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Scusa ma ho letto bene?:eek::eek::eek:

    Ma fai praticamente solo autostrada :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. bmw5561

    bmw5561 Aspirante Pilota

    23
    0
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    520 d touring eletta
    Hai letto benissimo e di autostrada ne faccio il 60 % , ed il cambio è automatico, quindi dovrebbero durare meno.

    Inoltre il 330 lo utilizzo anche a fondo.

    saluti
     
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Mi accodo a questi: :eek: :eek: :eek:

    Come freni scusa??? #-o:mrgreen:

    Beh il restante 40% però è strada normale... beato te!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  17. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Beh se è così allora complimenti :mrgreen:
     
  18. bmw5561

    bmw5561 Aspirante Pilota

    23
    0
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    520 d touring eletta
    Freni usati normalmente. Prima avevo una A6 che usata allo

    stesso modo le consumava molto di più.

    La durata ha meravigliato anche me ed il mio meccanico,

    però è andata così !
     
  19. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    complimenti per la durata dei freni ma secondo voi perche' il 325d e' una motorizazzione non tanto considerata qui in italia???

    non fraintendetemi anche io prima di provare la mia la pensavo come tutti cioe' o 330 o 320.

    l altro giorno coc mio fratello 335d abbiamo fatto dei lanci 0-120 130 vi assiucuro che in fondo delle volte c era mezza macchina delle volte un po di piu.

    non sono quello dei lanci io pero' per dire non c' e' cosi grossa differenza.

    dopo che l ha scentralinata non abbiamo piu provato.......
     
  20. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    consumi?

    il 325d mi alletta, però azz... per essere meno diffuso ha quotazioni elevate rispetto al 330d
     

Condividi questa Pagina