molto belli quei cerchi, ma secondo me ancora meglio con questi... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=139943535
Si cambia l'olio del cambio sia sull'automatico sia sul manuale: E39 TDS MTL....etc non ricordo la sigla sulla targhetta gialla Manuale 1,2 litri Automatico 3 litri Costi differenti tra i due olii di molto, anche se non so quantificarne quali. Discorso durata-affidabilità cambio sul tds la frizione è abbastanza pesante e come ogni BMW che si rispetti è una ciofeca, così come i freni. BMW è cedole sulle frizioni e sui volani, strappano a caldo e innescano grandi vibrazioni a freddo i bimassa. Gli automatici sulla E39 veniva montato un gruppo di derivazione GM abbastanza affidabile ed era quasi al limite per la coppia sui .30d molto meglio sulla E60
Volevo mettere quelli, ma non li ho trovati e mio padre non voleva passare ai 17 e quindi ho ripiegato sui 16...
Segnalo altro affarone http://www.mondomotori.com/cerca/scheda.asp/referer-lista.asp/Id_Car-4694/id_annuncio-0/Id_Ute-451/marca-bmw/stato-usato,auto%20aziendale/carrozzeria-/alimentazione-/provincia-/regione-/modello-/prezzo_da-/prezzo_a-/anno_da-/anno_a-/AbsolutePage-4/ordine-marca/tipo_ordine-0/ra-/conc-
20.000 euro per un tds del 97?? siamo pazzi! patrol: leggo dal luogo di residenza che sei di Ferrara! io abito in provincia! siamo in parecchi della zona! al prossimo ritrovo vieni che così ci conosciamo!
Ho provato finora tre automatiche (530d E39 184cv -rimappato- 530d E60 218cv - rimappato e 530d touring 193cv originale). Quando risalgo sulla mia (525d E39 163cv originale) non le rimpiango affatto...sarà perchè provarle per massimo un quarto d'ora è troppo poco, sarà per l'impressione di non governare il mezzo, sarà per lo slittamento del convertiotre, sarà per l'assenza del freno motore, sara per il maggior consumo (dischi e gasolio)...insomma, rimpiango solo un poco i cv che ha il 3 litri rispetto al 2,5 :wink: