aerodinamica M 3 GTS

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da giacomo, 9 Ottobre 2010.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti, la rivista Sport Auto effettua delle prove molto approfondite di certe auto ;
    prove in circuito con rilevamenti di accelerazione laterale e velocità nelle varie curve, sia di Hockenheim che del Nurburgring , e nei rettilinei principali;
    viene inoltre provata l'aerodinamica delle macchine nella galleria del vento per misurare i valori di portanza ( o deportanza) sui due assali alla velocità di 200 km/h;
    nel caso delle GTS si tratta di una aerodinamica molto sofisticata perchè permette un carico aerodinamico non trascurabile sia all'avantreno che al retrotreno....
    altre macchine , forse più blasonate e sicuramente più costose, non arrivano a tanto, nonostante le dichiarazioni ufficiali forse troppo ottimistiche;
    saluti
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...facesse seguire anche UN TEMPO DEGNO DI NOTA al Ring, saremmo tutti contenti.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    tempi e potenza

    caro BR1,

    il tempo fatto segnare dalla GTS rientra nei valori normali per la potenza del motore e per il peso della macchina...circa 10 secondi in più( ovvero mezzo secondo al km) rispetto ad una macchina che dispone di oltre 100 cv in più; sul rettilineo principale del Nurburgring( circa 2 km) p.e. la M 3 supera di poco i 260 km/h contro i 290 della 458...

    quindi la differenza è attribuibile ( in tutto o in gran parte) alla potenza del motore,

    il che per una macchina relativamente semplice ( rispetto alla ferrari) non è un risultato disprezzabile; certo si può fare meglio ....

    ma io avevo sottolineato l'accurato studio aerodinamico

    saluti
     
  4. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Bella la parola "Saluti" alla fine. Ha un tocco di non so chè ..... :lol:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si ho letto della prova aerodinamica anche se non mi torna molto, ricordo che in quell'articolo dichiarano un cx inferiore a quello della M3 normale e tra spoiler, alettone e gomme più larghe l'ho trovato un pò strano.

    La prova poi è effettuata senza il tappeto mobile che evidenzierebbe il carico del fondo della autovettura, insomma non è molto affidabile, anche se nel caso della GTS la differenza con la stock c'è.

    Chissà se è possibile acquistare lo spoiler anteriore della GTS.

    Per quanto riguarda i tempi, mi fa inalberare che una casa come la Bmw si sia fatta sfuggire l'occasione con la GTS di fare delle gomme specifiche come avvenne con la Csl.

    Il pzero corsa system è il principale responsabile della deludente prova al Ring, se avesse avuto le sportcup vere della Csl avrebbe tirato giù almeno 10".

    Insomma la GT-R dovrebbe aver insegnato qualcosa ma mi sembra che le decisioni del marketing delle tedesche facciano acqua da tutte le parti (RS5 docet).

    Altra cosa che proprio non sopporto della GTS è che abbiano mantenuto la stessa rapportatura della M3Dkg, una macchina così sofistica, costosa e sportiva con una VII° di riposo...scusate ma mi sembra veramente una stronxata, anche se condivisa dalla precendente CSL che aveva la VI° di riposo.

    Non è un caso che la GTS ha una velocità così bassa rispetto alla potenza sul rettilineo del Ring, pensate che la GT3mkI 997 arriva a 272km/h con 415cv.

    Insomma si poteva fare molto di più spendendo meno, le case costruttrici devono capire che l'avvento dei forum ha portato gli acquirenti di macchine sportive ad un livello di conoscenza tecnica che una volta era ad appannaggio solo degli ingegneri e non si possono più vendere delle bufale a 130000 euro.
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Quoto sulla cappella delle gomme: avrebbero dovuto essere "commercialmente" piu' furbi visto che il 90% delle persone accomuna (sbagliando imho) il tempo del Ring alle qualità dell'auto

    Circa il cambio: è diverso per quanto riguarda la seconda marcia.

    Circa la VII marcia di riposo: a che sarebbe servito superare i 300 km/h quando nemmeno all'Antoniusbuche quella velocità la raggiungono i GT3?

    ps

    come fai a sapere come è stato rilevato il CX? Tappeto mobile si o no? :biggrin:
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Nella foto non c'è il tappeto mobile e per il cx mi sono attenuto a quanto da loro dichiarato.
    Per quanto riguarda la VII° marcia il discorso è molto semplice, una macchina sportiva deve essere rapportata per raggiungere la velocità massima teorica in leggerissimo fuori giri.

    DKG è rapportata molto corta fino alla V° per poi avere la VI° che raggiunge la velocità imposta dal costruttore con l'accessorio (MDrive package) e la VII° lunga per migliorare i consumi, ripeto una scelta condivisibile su una macchina prettamente stradale ma non la migliore per una macchina dallo spiccato compromesso pistaiolo.

    Se la GTS avesse la VI° rapportata come la V° della manuale, se è vero che ha un'aerodinamica più efficiente, farebbe 10km/h in più.

    Blacky ad esempio ha un best di 264km/h con gli angoli da pista che consumano tanti cv.
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma non hai risposto alla mia domanda "che serve superare i 300 km/h?"
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io ti ho detto come vengono sviluppate le macchine sportive, ossia utilizzare anche nella velocità massima raggiungibile, il miglior rapporto possibile.

    La domanda che dovresti farmi è: che senso ha avere una VII° da riposo su una macchina che non ha nemmeno l'aria condizionata.

    La GTS rimane pur sempre una macchina sportiva, estrema ma pur sempre stradale, nella macchine da corsa ad esempio non si prende come riferimento la massima velocità raggiungibile ma la massima velocità raggiungibile nella pista dove deve correre e tutti i rapporti disponibili si distanziano per questo fine.

    Hai mai visto su una F1 mantenere una VII° da 320 a Montecarlo?

    Se alla casa non interessa raggiungere i 300km/h poteva allora fare una VII° da 280, tanto al Ring ed in tutte le altre piste non riuscirebbe a fare meglio.
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Quoto,BMW se la sta prendendo troppo comoda ultimamente e non mi piace come atteggiamento,si perde in certe stupidate che ci arriverebbe anche un bimbo...:rolleyes:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Quindi quale soluzione avresti adottato? una VI e una VII piu' corte? Ma a questo punto non avrebbero dovuto accorciare anche la V e la IV per non aver marce troppo ravvicinate tra loro?
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Qui stai sostendo la mia tesi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Esatto, le altre sono ben spaziate e giuste per la potenza del motore (considera che la GTS ha 400cc in più).

    Pensa se avesse avuto una VI da 275km/h invece che da 295, forse prendeva altri 10km/h in più.

    Pensa che con Blacky arrivavo quasi al limitatore di V e se mettevo la VI che è una via di mezzo fra la VI e la VII della DKG, perdevo velocità invece di aumentarla.
     
  14. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    possono possono.infatti le hanno vendute tutte

    Sold out in un'attimo
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    analisi condivisibile

    caro Nicola, la tua è un'analisi condivisibile...in effetti certe soluzioni potevano essere diverse; io non amo le trasmissioni automatiche( 20 kg) ...quindi e poi il roll bar...altre diecine di kg...poteva essere un optional per chi va in pista;

    come dici tu anche le gomme non sono estreme..e pesano molto in termini di tempo.

    per quanto riguarda l'aerodinamica, penso che i dati vadano considerati relativamente....

    le situazioni di prova essendo uguali per tutte le macchine, salutoni e a presto
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ti ho spiegato il perchè me ne sono uscito con il tappeto mobile: in una prova comparativa era venuto fuori che la 430 aveva un'aerodinamica portante, al contrario di quanto dichiarato dalla Ferrari, questo perchè in assenza del tappeto mobile non evidenziava il carico del fondo piatto e dell'estrattore posteriore.

    Ecco perchè trovo quella prova inattendibile, le GT3 ad esempio sono molto alettonate ma hanno un fondo piatto che fa pena, anzi diciamo che non ce l'hanno, nonostante questo, grazie a spoiler pronunciati ed alettoni nella prova risultava la più deportante.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh...se pensi che con 15000 euro ho alleggerito a 1490kg (senza benzina) la M3 stock mantenendo tutti i confort, ti rendi ancora di più conto di quanto si poteva fare senza dover raddoppiare il costo della macchina.
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Scusa che modifiche hai fatto per l'alleggerimento ?
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    la GTS pesa 1490kg secondo le normative DIN. Questo significa pieno di tutti i liquidi e serbatoio benzina al 90%. Per cui se volessimo equipararla a Blacky andrebbe tolto il peso della benzina dalla GTS o aggiunto al peso di Blacky. Se non ricordo male la benzina ha un peso specifico di 0,75kg/l per cui moltiplicato per 56,7l (90% di 63l) corrisponde a circa 42/43kg. Tralascio gli altri liquidi ..

    In piu' la GTS ha rollbar (50kg?), cambio DKG (25kg), estintore (5kg?), cerchi e gomme di maggior sezione.
     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Significa anche 75 kg in più per il conducente
     

Condividi questa Pagina