Adsl Telecom aziendale ferma da una settimana

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da tamb, 12 Marzo 2009.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ho avuto enormi problemi con l'ADSL nel novembre-dicembre 2008. Praticamente non riuscivo ad inviare posta elettronica ne a riceverla ne tantomeno svolgere gli adempimenti di trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate. Sono stato costretto a prendere un modem che naviga su rete mobile e attendere che mi risolvessero il problema. Purtroppo quando si è legati così alla tecnologia non c'è altra soluzione, ahimè!!!
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, appunto: conviene sempre avere a portata di mano soluzioni secondarie, come nel caso di Enrico. La riduzione dei costi nelle aziende ha fatto sí che, praticamente, il servizio post-vendita sia stato ridotto ai minimi termini. Qualità degli anni 2000...
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La soluzione sarebbe che ci fossero leggi che impongono il ripristino tassativo entro tot ore dal guasto.
    E' capitato anche a me di non avere linea (sia fonia che ADSL), per di più in una farmacia e nella settimana di turno in cui di notte ci sono solo io: nulla se ne sbattono e ti ridono in faccia.:confused: Io non potevo ordinare stupefacenti o ossigeno, ho minacciato di fare una denuncia ai Carabinieri e mi hanno risposto "faccia pure".
    Ho un amico dirigente in Telecom che però si occupa di ampliamento rete e non di riparazioni, alla fine come tocca fare sempre in Italia ho alzato il telefono e ho chiesto se ci poteva mettere una parola lui.. dopo mezz'ora erano da me. Coincidenza?
    La stessa persona mi raccontava che se una linea è vecchia e ha problemi, anche se si guasta tutti i giorni ma non rende all'azienda perchè magari serve una sola casa isolata, non intervengono. Mi raccontava che lui ha degli obbiettivi mensili/annuali e che spesso non può raggiungerli perchè gli manca materiale.. Telecom non paga i fornitori e questi non mandano giustamente la merce finchè la situazione non viene regolarizzata.
    Poi a noi ci fanno massacrano con Abatantuono e la chiavetta, ma loro sono dei banditi.

    Lo sbaglio è stato regalare a Telecom una linea che era statale. Adesso ne fa quello che vuole.
     
  4. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel


    Infatti come dite voi è assolutamente necessaria una soluzione di ripiego per tamponare gli effetti dell'incompetenza e del menefreghismo di questa massa di pezzi di mer.da,ed in questo ringrazio dio di essere un tecnico.
    Per fortuna ho completamente cablato sia casa mia che quella dei miei,quindi a meno che non imploda l'ADSL su tutto il triveneto,riesco ad andare avanti lo stesso....
    E se anche fosse una connessione dialu-up per le e-mails la si crea in un attimo.
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    E' dura senza eh ? :mrgreen::mrgreen:
    A parte gli scherzi è assolutamente vero che ci dovrebbe essere per legge una tempistica per la risoluzione dei problemi.
    Ma a quanto pare queste situazioni sono comuni....
    Leggete qui :eek: --> http://www.aduc.it/dyn/tlc/noti.php?id=215549
    Questa situazione riguarda TLC ed energia elettrica.
    Per quanto riguarda metano e acqua per fortuna le strutture di gestione e manutenzione sono localizzate nel territorio,e si possono eventualmente andare a prendere per i capelli direttamente i responsabili.
    Infatti nel caso mio specifico il problema non è risolvere il problema,il problema è superare gli scogli del pressapochismo di questa marmaglia di interinali 19enni e far arrivare il reclamo alle orecchie giuste.
    L'altro giorno sono entrato in contatto con un tecnico che in un'ora ha risistemato tutto;ok,dopo due ore era tutto KO di nuovo,però è possibile dover mangiarsi il fegato per 4 giorni con degli inetti prima di poter parlare con qualcuno che sappia dove mettere le mani?
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ho appena chiamato ora ed a loro la pratica risulta archiviata come problema risolto ](*,) :cry:
     
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Appena chiamato la sezione amministrativa,ed ho esposto il mio problema parlando per la prima volta in 15 giorni con un PROFESSIONISTA.
    Durante la telefonata ha contattato diverse persone,ha riaperto la segnalazione,mi ha assicurato la soluzione del problema entro domani sera e mi ha lasciato il suo nome e numero di telefono per ricontattarlo se ci fossero ulteriori problemi.

    E' assurdo,chi è preposto a risolvere i guasti ti scarica in 5 minuti con le solite frasi di circostanza e mette giù,ed una persona che non centra nulla con i guasti in 5 minuti rivolta sottosopra tutto con 4 telefonate a chi di dovere.
    Se la vicenda si concluderà positivamente ed in poco tempo grazie a questa persona,avrò ragione io sul fatto che nei call center lavora solo una mandria di incompetenti ](*,)
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    I call center purtroppo sono appaltati all'esterno a persone sottopagate, con contratto a tempo determinato a cui vengono fatte pochissime ore di formazione. Le uniche volte che al 187 ho trovato persone competenti è quando ho parlato con dipendenti telecom veri e propri...
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da quando era Sip ad ora ci sono il 60% di tecnici in meno. Di contro la telefonia e le linee ADSL hanno avuto un'impennata. E' normale che non le possano gestire.
    Tutto è in funzione dei bilanci perchè sono quotate in borsa, bla bla bla..
     
  10. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Nel 2000 erano 120000 persone circa... ora sono sui 70000... le previsioni entro il 2010 sono di un ulteriore taglio di altri 10 mila circa....
     
  11. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Guarda,questa per me non è affatto una scusante. :wink:
    Anche io anni addietro ho fatto lavori in cui sono stato sottopagato,con contratti assurdi,etc. etc.
    Il problema è fondamentalmente che se ne sbattono le palle.
    A queste persone manca proprio l'etica professionale.
    Se io facessi quel lavoro ed un cliente mi dicesse "nessuno mi aiuta" mi prenderei cura di seguirlo anche a costo di dover mettere a disposizione il mio cellulare personale ed il mio tempo extra-lavorativo,e sta sicuro che lo farei con competenza e passione anche se prendessi 400 euro al mese.
    Ed aggiungo che non mi fanno minimamente pena quando sono costretto a trattarli da rincogli0niti dicendolo magari loro in faccia,se fanno un lavoro così infame è di sicuro solo a causa della loro incapacità nel meritare un lavoro migliore,ma questo lo dico solo IMHO naturalmente.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tanto guadagnano con la borsa, mica a fare il lavoro che in teoria dovrebbero fare.:mrgreen:
     
  13. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    In un azienda "medio-piccola" il discorso ci sta... ma quando sei attaccato al telefono a sentire lamentele tutto il giorno, con meno di un minuto tra una telefonata e l'altra, dove per metà delle quali non hai le conoscenze o gli strumenti per rispondere... direi che hai ben poco da prendere a cuore! ;)

    Se fanno un lavoro così infame è forse perchè non hanno alternativa, mica sono masochisti! ;)
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si hai ragione :wink:
    E neanche io ho alternative,li devo proprio mandare affanc.... :mrgreen:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La colpa è dell'azienda infatti, è lei che ne risponde. Se il servizio è scadente vuol dire che non sono dei buoni manager oppure lo sanno ma se ne sbattono perchè così spendono poco.

    Io se canna un mio dipendente e lo so non gli fa freddo, dubito che i vertici Telecom non sappiano.
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    A me son capitati degli strani disguidi quando traslocai 3 anni fa, giusto a Marzo 2006.
    Avevo in un paese di campagna (ma con molte ditte e laboratori) Alice ADSL 800kb che funzionava benissimo, anzi me la portarono prima a 2 Mb e poi a 4 senza che me ne accorgessi. Quando si profilò all'orizzonte la data del trasloco, un mesetto prima mi attivai presso la Telecom. Da indagini precedenti sapevo che là dove sarei andato ad abitare NON c'era l'ADSL.
    Strano, piena collina torinese...boh.. vabbè dissi.
    L'operatrice mi disse che a computer mi aveva "preso" anche il trasloco ADSL.
    Oh bella, dissi , si vede che è arrivata anche lì.:-k
    Niente di tutto ciò. Il tecnico che mi installò la borchia ISDN nella casa nuova mi chiese un numero strano che gli serviva per l'ADSL e l'ottenni dalla Telecom. Promise di tornare il pomeriggio. Non l'ho più visto.
    Da indagini presso i vicini scoprii che l'ADSL in quella zona era ancora un fantasma. Pazienza. Via di ISDN, ma passare da 4 Mb a 64 kb... vi lascio immaginare.#-o#-o
    A Settembre 2006 arriva finalmente la linea ADSL in zona.:biggrin:
    Mi attivo ma mentre ai miei vicini viene tutto installato regolarmente a me niente.. Mbè ? :confused2
    Telefono per 4 mesi alla Telecom cercando di capire i motivi ed alla fine un’operatrice mi dice che c’è stato un blocco software risalente al trasloco per cui la linea risultava ancora attiva nelle vecchia casa e non riuscivano a sbloccare la situazione !
    Dopo reiterate minacce di cambiare operatore alla fine lo faccio veramente. Chiamo Tiscali e dopo un mese a Gennaio 2007, come preannunciato dall’operatore, ho l’ADSL.
    Due giorni dopo mi chiama un’operatore Telecom che mi dice che hanno sbloccato il tutto ed ha la mia richiesta sotto il naso.
    Per educazione non gli dico dove infilarsi la mia richiesta ma gli faccio solo presente che dovevano svegliarsi prima e che ormai ero sistemato.
    Pensate che sia finita qui ? Naaaaa !![-X[-X[-X

    A Settembre 2007 mi arriva un stratosferica bolletta Telecom con tutti i canoni ADSL da Marzo 2006 a Settembre 2007 riferiti alla vecchia linea pre trasloco !!!! :eek::eek::eek:
    Telefonata ROVENTE al 187 dopodichè l’operatrice da terminale mi storna la cifra e mi da l’esatto importo. Da pagare su bollettino a parte.

    Puntata n° 2 : Tiscali.
    Tutto sembra procedere per il meglio con l’ADSL di Tiscali ( sempre pagando anche il canone base Telecom) fino ad un malaugurato giorno di Settembre 2008 in cui per motivi di lavoro di mia moglie avevamo bisogno di visualizzare i numeri dei chiamanti per poterli ricontattare in seguito.
    Tiscali dice che al servizio deve provvedere la Telecom, la quale interpellata dice che a breve attiverà il servizio “Chi é”.
    Forse avrebbe fatto meglio a dire “Quando” perchè il servizio non viene affatto attivato e non lo sarà mai.
    Richiamo Tiscali per sapere se possono fare qualcosa loro e, durante la conversazione, mi viene in mente di chiedere se c’è qualche upgrade di connessione disponibile. L’operatrice mi dice che si può passare da 2 a 7,5 Mb. Cavolo ! Lo faccio subito ! :razz:
    Non l’avessi mai fatto !!! #-o#-o#-oL’operatrice NON mi dice ANCHE che il servizio internet verrà interrotto.
    Due giorni dopo sono senza ADSL. :evil::evil:
    Telefonate a ripetizione durante le quali il call-center della Tiscali si distingue per la DISINFORMAZIONE dei suoi operatori che di conseguenza diviene anche la mia con annesso travaso di bile. Chi mi dice che il servizio viene interrotto al max 72 ore, chi mi dice 10 gg, chi mi dice che è di imminente riattivazione, chi mi dice invece 45 gg lavorativi !! Bingo, ha ragione quest’ultima ! :sad:
    A nulla vale che io dica che NON sono un NUOVO cliente ma che devono solo passarmi la connessione da 2 a 7,5 Mb e che la linea serva a mia moglie per LAVORO. Niente!! Un muro di gomma.
    Dopo aver minacciato le vie legali vengo contattato finalmente dal servizio clienti che con un mucchio di fandonie cerca di tenermi ancora buono. Ci vorrà una settimana , dicono.
    Dopo 15 gg ( totale un mese e mezzo di inattività ADSL con uso di chiavetta Vodafone USB e relativi esborsi) invio fax di disdetta a Tiscali e chiamo Fastweb.
    Faccio seguire al fax anche una raccomandata.
    A Tiscali non basta, la vogliono pure con ricevuta di ritorno. Gliela mando con la seria minaccia di adire vie legali.
    Intanto Fastweb mi manda due volte i tecnici e mi attiva due linee provvisorie sui quali poi trasferire i miei numeri con la portability.
    Non basta. Mi chiama Tiscali che pretende che noi si faccia una disdetta con registrazione vocale. Faccio loro presente che ormai stanno chiamando una linea Fastweb , di non rompere più le scatole e che se si fanno ancora vivi li denuncio per molestie.
    Fine della storia.
    Con Fastweb ho avuto qualche problema perchè non passava la RID ma roba di poco conto....
    Morale : guardatevi bene dal chiedere upgrades della linea. Possono staccarvi internet per un periodo fino a 2 mesi... Occhio !! :cool::cool:
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    non è un problema di numero, è un problema di formazione

    telecom al momento ha i tecnici migliori, gli altri o non li hanno direttamente o non hanno le conoscenze necessarie per attivare le proprie linee

    il problema è che hanno ancora troppa burocrazia e c'è ancora gente che pensa di essere statale la dentro
     
  18. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ricapitolando:
    dal 5 marzo a lunedì 16 mattina prima delle 11 non va un caxxo
    - lunedì 16 ore 11:00 leggi sopra
    - lunedì 16 ore 15:30 vengo richiamato da un tecnico che si identifica,anche questo un professionista come la persona sentita in amministrazione,che tenta una riconfigurazione software.A lui risulta tutto ok,per lui sembrerebbe tutto funzionante ma mi chiede una verifica fisica perchè non si fida,ed io sono fuori sede;quindi mi dice che mi richiamerà il giorno dopo.Torno in ditta ma purtroppo l'ADSL non va ancora.
    - martedì 17 ore 11:00 il tecnico mi richiama e ci mettiamo davanti ai pc per vedere che caxxo succede,riconfigura dei parametri relativi all'autenticazione presso i loro server e la linea parte.
    Mi comunica comunque che la situazione per quanto tecnicamente risolta impone una successiva verifica,quindi restiamo d'accordo che domani mi richiama per controllare che sia tutto ok.

    In sintesi: IN 24 ORE DUE PERSONE SCRUPOLOSE MI HANNO RISOLTO UN PROBLEMA CHE ANDAVA AVANTI DA SETTIMANE PER L'INETTITUDINE ALTRUI (20 PERSONE CIRCA) ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ti devi meravigliare, lo scopri oggi che in Italia lavora gente incompetente che non ha voglia di fare una sega e che è geneticamente manipolata per essere mononeuronica?

    Se vuoi o se volete ti/vi racconto una cosa peggio di questa così capite a cosa servono i soldi che pagate da contribuente. Se poi vi viene voglia di prendere una spranga e aspettare qualcuno che esca dall'ufficio non è colpa mio, vi avevo avvertito..
     
  20. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Già mi meraviglio pure io quando mi sorprendo meravigliato da certe meraviglie :eek:
    Racconta racconta :biggrin:
     

Condividi questa Pagina