Adsl satellitare

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Turbo Benza, 17 Novembre 2005.

  1. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Ragazzi e da un pò di tempo che telecom e altre case mi dicono di passare all'adsl via satellite e abbandonare la mia vecchia connessione isdn voi cosa ne pensate e vantaggioso o e solo una spesa inutile, un mio amico sistemista mi ha detto che però serve sempre una connessione via telefono poi però il download avviene via satellite cosa mi consigliate di fare :question: :question: :question:
     
  2. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    A io non so
    Posso dirti che e vero hai sempre bisogno del normale moden per la trasmissione quindi penso che poi devi aggiungere il costo anche di quest'altro..
    Cmq per software tipo emule sei molto limitato se ti puo interessare (ma non tutti)
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io te la sconsiglio perchè devi essere sempre connesso alla linea telefonica per fare l'upload dei dati... e poi il download ha delle latenze incredibili perchè fa un giro troppo lungo! Ad esempio digiti dal browser un sito, dai invio e parte la richiesta tramite modem tradizionale. Il server la processa, invia i dati al satellite e poi ritornano giù a casa tua... è troppo lungo! Poi per ogni oggetto senon sbaglio viene aperta una connessione che richiede del tempo(qualche millisecondo), ma se in una pagina hai tanti oggetti(anche piccoli, tipo gli smiles del forum) vengono fatte tante connessioni e quindi le performances decano drasticamente. Se invece scarichi dei files grossi non ci sono problemi, lì dovrebbe funzionare bene.
    Emule, kazaa ecc... con il sat IMHO diventano inutilizzabili!
    Io personalmente mi terrei l'ISDN... magari a 128k....
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: Adsl satellitare

    Lassa stà, e aspetta l'ADSL! :smile:
     
  5. 330ci

    330ci Primo Pilota

    1.176
    2
    26 Luglio 2005
    Reputazione:
    80
    :lol: :lol: :lol:

    trasferisciti alla nasa :lol:

    nn so ... aspetta :redface:
     
  6. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Quoto tutto, Goblin ha descritto perfettamente quali sono gli svantaggi.
    Anch'io ti suggerirei di verificare col tuo provider se puoi usare l'IDSN a 2 canali, e a quali costi.
     
  7. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    O capito li mando a quel paese come ho sempre fatto :mrgreen:
     
  8. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Sono d'accordo con te.

    Il satellite diventa performante se ti fai un vero collegamento bidirezionale satellitare.
    Costa però un mezzo botto l'attrezzatura iniziale (antenna parabola trasmittente) e costa un botto l'affitto del collegamento satellitare.
     
  9. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    La connessione satellitare rice/trasmittente non si può assolutamente definire performate a meno di usi estremametne particolari, questo a causa dei tempi di latenza doppi rispetto al satellite solo ricevente (circa 6 decimi di secondo contro i 30 millesimi dell'adsl, quindi 20 volte superiore.)
    Vantaggi reali si otterrebbero solo in caso di trasferimenti estremamente lunghi e costanti, e solo con connessioni UDP (ad es. streaming A/V ecc.) Per le connessioni TCP diventerebbe molto critica pur settando opportunamente MTU, MRU e window size, e si rischierebbe di non sfruttare per nulla caratteristiche di banda larga.
     

Condividi questa Pagina