ma perche 2 schede wireless? scusa la linea telefonica ti arriva dove hai un Pc giusto? allora lì posizioni un modem/router wireless poi a quello colleghi il Pc che hai in quella stanza tramite ethernet e l'altro all'altro piano con la scheda wireless. così ti bastava una sola scheda. e cmq bastava passare un cavo ethernet nella guaina fino all'altro Pc ed avevi tutto cablato senza problemi di interferenze ed infiltrazioni. e prendevi un remplice modem/router come il mio che ci posso collegare fino a 4 Pc.
forse non hai capito la mia situazione... ti riporto la piantina che ho messo nella prima pagina di questa discussione Adesso dovresti capire perché va bene quello che ho fatto
scusa ma hai detto che un Pc ora è collegato con ADSL? quindi gli arriva la linea telefonica giusto? linea telefonica ->router/modem wireless -> PC e l'altro via etere con wireless
ma hai configurato il tcp/ip? ad ogni computer devi assegnare un ip..e forse un dsn primario e secondario
se hai problemi di dispersione del segnale wireless puoi sempre ricorrere a schede wi-fi con antenne direzionali. purtroppo non puoi farlo se la scheda wi-fi è su USB.
Ho preso il router Wi Fi Netgear con schede USB. Il mio pc va bene (ho dovuto io assegnare l'ip perché il router non me lo dà da solo... cmq funziona). Ho problemi con quell'altro che ha Win ME. Non capisco come configurarlo. La scheda USB è installata correttamente e riconosce la linea solo che non accedo al router e non navigo....