Adesso non possiamo neanche comprare l'auto che vogliamo?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fabio320ci, 11 Agosto 2007.

  1. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Difatti non cè maleducazione nel tuo post...

    s el acerchi la puoi trovare nelle tue azioni : Mi spiego.. perche non ti vedo molto perspicace : come ti sei permesso a mettermi il cartellino giallo?

    con quale motivazione?

    Pazzesco, e poi vi lamentate delle ingiustizie sulla strada... ](*,)
     
  2. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Cosa vorresti insinuare?
     
  3. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    quoto l'ultimo mess di 996 in tutto.... ohhhhhhhhhhhh la....
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    posso essere d'accordo con te su tutto, ma ti faccio un esempio sul discorso pari aliquota:
    se prendo 1000 euro al mese, mi tolgono 100 euro in tasse e quei 100 euro potrebbero (anzi sicuramente) servirmi per comprarmi generi di prima necessità..
    se ne prendo 10.000 al mese, me ne tolgono 1000 e con i restanti 9000 copro abbondantemente le mie necessità primarie.. ovvio che se non ce la fai vuol dire che tieni uno standard di vita al di sopra delle tue possibilità ed è forse il caso che ti ridimensioni nelle spese..

    è un esempio forse molto astratto, ma efficace per spiegare quel che volevo dire..
    sul fatto poi dei "sette mesi lavorati per pagare tasse" e tutto i resto, ti comprendo; non sono proprio in quella situazione ancora, ma presto lo sarò.. il sistema è sbagliato e va riformato in maniera sostanziale.. se a ogni euro versato di tasse corrispondesse un servizio erogato in maniera soddisfaciente e democratica, credo che tutti pagheremmo le tasse con la consapevolezza che ciò che diamo ci verrà in qualche modo restituito.. ma sappiamo benissimo che così non è...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Comunque non è solo questione di tenore di vita alto con 9000€ mensili, in senso assoluto sono molti, però magari gran parte ti servono per investire nella tua professione, per pagare mutui di immobili.
    Mi piacerebbe che si capisse che un imprenditore se vuole rimanere competitivo non può spendere tutto quello gli rimane al netto delle tasse in viaggi, escort, gioielli o altro.
    Magari per continuare a far funzionare un'azienda con 20 dipendenti da 1000€ al mese deve intaccare e molto i suoi 9000€ altrimenti un bel giorno i dipendenti diventano 15 e 5 li manda a casa perchè il margine e/o il fatturato si sono ridotti.
    Ovviamente l'imprenditore un tot per sopravvivere gli rimarrà, ma i 5 disoccupati da quel momento in poi chi li mantiene?:-k

    La morale è che se sta meglio l'imprenditore di riflesso starà meglio il suo dipendente, nessun datore di lavoro è folle da non capire che incentivando il personale si promuoverà tutta l'azienda.
    In Italia invece la cultura di sinistra ha inculcato che l'obbiettivo primario non è stare meglio tutti, ma segare le gambe all'imprenditore anche a costo di rovinare il dipendente.
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    se seghi 5 dipendenti li mantieni lo stesso se gli danno il mantenimento per la disoccupazione..

    io sono dipendente, mia mamma è, anzi era, proprietaria di P IVA per una piccola attività..niente ferie, niente malattia, INPS che prende via valanghe di soldi sia che tu lavori sia che sei sull'orlo del fallimento..

    onestamente nonstante tutto mi piacerebbe provare a "buttarmi"

    ma preferisco non rischiare i miei pochi e sudati soldi in attività che sono più un nuovo gettito di entrate per i politici(primi evasori!!!!)che denaro speso per la collettività..

    onestamente avendo in casa dipendente privato(io) dipendente pubblico(mio padre..oramai ex..è in pensione) e imprenditore(mia mamma) posso dire di parlare con cognizione di causa e chi dice che il dipendente ha tanta pressione fiscale addosso non ha nemmeno idea di cosa sta dicendo
     
  7. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    ripeto, il mio era un ragionamento molto in astratto per farti capire il perchè secondo me è sbagliata un unica aliquota per tutti...

    sul resto non posso far altro che quotarti... a volte mi piacerebbe avere qua sindacati, finanzia, inps e inail, dargli le chiavi dell'officina e dir loro: "domani mattina venite voi ad aprire l'officina alle 6 e a dar lavoro ai trenta dentro.."
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    guarda che di solito anche chi prende i 1000 al mese ha un mutuo da pagare. adesso non facciamo che tutti figurino come "poverini".
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    secondo me la pressione esercitata sul dipendente non è eccessiva come quantità ma come qualità.

    Un dipendente che fa un lavoro di concetto (prendiamo un videoterminalista o,come da me, gli impiegati alla segreteria medica) e non ha modo di acquisire conoscenze particolari e non ne ha di proprie...deve inevitabilmente pagare le tasse fino in fondo.

    differentemente, un dipendente come me (fisioterapista) ha in mano un mestiere che permette di "arrotondare" la busta paga...

    posso essere d'accordo sulla maggior pressione sui professionisti ma, come ci insegnano ogni anno l'ISTAT e i vari studi e le varie statistiche, ci sono modi, permessi dalla legge, per "girare attorno" alle tasse.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    I professionisti bravi, i commercialisti e avvocati ci sono apposta e possono essere ingaggiati da chiunque.
    Solo che spesso la gente è pidocchiosa e non vuole spendere per il commercialista.
     
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d

    Gud ti ho dato una rep positiva per la risposta a 996 sulle aliquote :biggrin:, te ne darei un'altra ora perchè
    1 - dai lavoro a 30 persone :biggrin::biggrin::biggrin: e non è cosa da poco =D>
    2 - è ancora più difficile da imprenditore pensare in modo non egoista
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .... e fate girare questa economia, essu'!!!
     
  13. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39

    con "bravi" intendi che sappiano "aggirare" certe cose oppure onesti? domanda senza nessuna malizia ma fatta per capire meglio...
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    il mio bravo commercialista mi ha fatto prendere 5000 euro di multa e i miei genitori stanno ancora cristando per fargli rimborsare i soldi..:evil:

    vi faccio un piccolo OT

    il commercialista non ha tipo un'assicurazione percautelarsi da errori(suoi o dei suoi collaboratori)?a me pare di sì ma lui ha negato..
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Diciamo che ci sono modi legali al 100% per impostare la tua situazione.
    L'onestà invece è un'altra cosa, il commercialista onesto è quello che non ti manda una parcella gonfiata, quello che ti consiglia una srl piuttosto che una snc è competente, non truffaldino.:wink:

    Ma qui c'è Enrico che saprà essere più chiaro di me.
     
  16. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    grazie, anche se ancora non sono un imprenditore a tutti gli effetti,...
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende da come ti rigira la cosa a grandi linee.:confused:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Purtroppo si tende ad associare il "bravo" commercialista al consulente che riesce "a far pagare poche tasse". In realtà è vero pure questo, la normativa fiscale è talmente complessa che pure un piccolo imprenditore se non consigliato bene rischia di pagare una marea di tasse inutili. Ma la vera bravura di un consulente sta nel consigliare l'imprenditore in ogni aspetto economico e legale legato alla gestione della propria ditta/società. L'aspetto fiscale dovrebbe essere marginale e invece assume per l'imprenditore una priorità.
    Circa il discorso della progressività delle aliquote: questo meccanismo è volto a garantire la progressività della tassazione. La costituzione prevede che ogni cittadino debba contribuire secondo la propria capacità contributiva. Per cui secondo me è giusta. Ritengo invece assolutamente ingiusti i meccanismi utilizzati per raggiungere questa progressività (no tax area, deduzioni dei carichi di famiglia etc) in quanto sono talmente complessi che impediscono ad un imprenditore di capire esattamente quanto andrà a pagare alla fine dell'anno.
     
  19. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Enrico stavolta ti meriti veramente un :kiss
     
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    alla luce di tutto ciò e di tutto quello che si è detto.....



    se i vari sportivi, cantanti, artisti eccetera fanno i loro impicci IN MODI PERMESSI E REGOLAMENTATI DALLA LEGGE ITALIANA......non dovremmo lamentarci ed incavolarci ma dire "bravi" e fare anche noi come loro...o no?
     

Condividi questa Pagina