Adesivi sul rimorchio dei TIR | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Adesivi sul rimorchio dei TIR

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Spettro, 26 Luglio 2010.

  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ok grazie

    P.S. Figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    quote=Spettro;4307110]Azz ... e come mai allora nonostante veda quasi sempre il limite di 80 km/h non ho mai visto un TIR rispettarlo?

    Cavolo, 20 Km/h (se non di più) per bestioni del ganere che devono frenare fanno molta differenza ...

    Perchè le FDO non fanno nulla?

    eeeehhhhhhhhh è che è????#-o il limitatore stacca a circa 90-95 km/h:wink:

     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Quoto, ma non si tratta di esagerazione la mia, ma di paura provata più di una volta in autostrada (faccio 130 km al giorno 5 gg alla settimana e ne vedo di tutti i colori).

    Il fatto è che chi guida un TIR dovrebbe avere non due, ma quattro occhi e dovrebbe pensare che rispettare i limiti non sia un modo per non prendere multe, ma per non ammazzare la gente.

    Come hai detto 46 tonnellate non sono una bazzecola da fermare e tra 95 e 80 km/h la differenza è davvero notevole.
     
  4. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Premesso che ovviamente con mezzi di tale massa c'e' da stare attenti, anni di guida di moto e macchina mi hanno insegnato che le condizioni di marcia meno pericolose sono quelle in cui le differenze di velocita' fra te e chi ti guida intorno non siano troppo alte.

    In questo senso, limitare a 80-90 km/h un mezzo in autostrada, quando tutti vanno a 130 (di legge), o piu', puo' rappresentare un pericolo aggiuntivo.50-60 km/h di differenza sono proprio tanti.

    Che ne pensate?
     
  5. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Beh, credo che un TIR a 130 sarebbe improponibile, cosa pensavi, automobili a 90? (in tutti i sensi :mrgreen:)
     
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    No, no non intendevo questo. Intedevo in senso piu' generale, il problema maggiore negli incidenti sono le differenze di velocita' fra veicoli, se la differenza e' tale bisognerebbe farli circolare su strade diverse (imporre l'uso della sola corsia veicoli lenti etc...).

    E' ovvio che non vedrei molto volentieri TIR sfrecciare a 130 ne' tantomeno desidererei essere obbligato io ad andare a 80-90...
     
  7. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Pensa che potremmo trasferire tutti i trasporti su acqua (saremmo uno dei pochissimi paesi a poterlo fare)
     
  8. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Su questo non c'è dubbio.... In ogni caso sappi che c'è tanta differenza fra un tir carico e uno vuoto..... Perchè per esempio un tir (chiamiamolo così per comodità ma non si chiama così:mrgreen:) vuoto ha degli spazi di frenata molto simili alle auto:wink::wink::wink:....

    Sappi anche a livello di sicurezza è molto piu sicuro delle auto grazie alle varie dotazioni di cui i mezzi piu moderni sono forniti (controlli trazione, stabilità, antiribaltamento, sensori che fanno frenare il mezzo se non rispetta la distanza di sicurezza e addirittura lo arrestano)

    Qua un link di un mezzo che ha di serie tutte queste dotazioni

    http://truck.mercedes-benz.it/gamma/actros/actros_v8.htm

    Inproponibili tutti e due:wink:

    eh magari.... gia non funzionano quelle che abbiamo..... Figurati se ne fanno apposite per i tir....

    Si ma poi ci vorrebbe l'acquedotto per portare la merce nei paesi interni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Basterebbe potenziare e incentivare la linea ferroviaria.... L'Italia è uno dei paesi dove scandalosamente l'80% dei trasporti avviene su strada perchè le ferrovie fanno pietà, con tutti i disagi del caso. Vedi ad esempio l'aumento dei prezzi di tutti i beni quando aumenta il gasolio, perchè i trasportatori per mangiare devono per forza alzare i prezzi di conseguenza......

    Se le ferrovie fossero potenziate e una parte dei trasporti fosse deviata lì, meno disagi e pericoli per strada e anche meno aumenti legati ai carburanti....
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    dicesi trasporto intermodale:wink:.

    Si carica il mezzo sul treno e l'autista si riposa....

    Ci sarebbe anche una migliore resa per le aziende perchè la merce non resterebbe ferma per effettuare le 11 ore di riposo del autista ma continuerebbe il viaggio verso la sua destinazione....

    Ma qua in Italia siamo troppo indietro](*,)
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si anche quello, ma io dico proprio trasportare su treno senza mezzo e autista :wink:

    Oltre che alla resa maggiore in termini di tempo si risparmia anche la spesa del mezzo pesante e dell'autista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    eh ma li allora siamo proprio lontani anni luce.....

    E poi con le attuali tariffe nessuna azienda di trasporto effettuerebbe poi i "trasporti locali" perchè un camion per guadagnare ha bisogno di fare km.... e se i km non ci sono ha bisogno di aumentare i prezzi....

    Il problema è tutto qua....

    Almeno che non intendi caricare solo il semirimorchio.... In quel caso si.... Sarebbe un ottima idea.... Ma la mancanza di strutture in Italia ce lo impedisce comunque....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2010
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si beh vero, siamo decisamente troppo indietro 8-[ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina