Additivi Sintoflon | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Additivi Sintoflon

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 10 Settembre 2006.

  1. sonic

    sonic Direttore Corse

    2.338
    14
    4 Febbraio 2004
    Reputazione:
    53
    330 ex cd now ///M
    Quoto in assoluto tutto.. e poi soprattutto sono una forma ulteriore di protezione per chi come me (e non sono il solo) ha deciso di "spremere" un po' la sua bimba.. ovviamente a maggiori prestazioni si richiede maggiore protezione.. e questo secondo me e' il prodotto giusto..
    e lo consiglio..
    oltre che lo vendo.. :mrgreen:
     
  2. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    azz...mi sa che sono gia fuori tempo massimo per usare l ET...ho letto che va tenuto per almeno 2000km...ma io meno di una 10ina di giorni devo fare il tagliando xke sono gia ai 30000 km, anche se il bc mi dice di farlo tra 5000 km...quindi come posso fare?? mettere il protector dopo il cambio olio senza aver prima fatto il pre-trattamento con l ET serve a qualcosa ugualmente???
     
  3. pollo_00

    pollo_00 Kartista

    194
    0
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    bmw
    si e' come dicevo sopra.
    una cosa che ho notato e' il freno motore che si e' ridotto di un bel po' e il motore che sale piu' veloce di giri....certo non miracoli ma se fai tanti km e quindi conosci il tuo mezzo te ne accorgi
     
  4. powerslave

    powerslave Collaudatore

    416
    113
    8 Settembre 2006
    Milano
    Reputazione:
    180.342
    Tesla Model 3 Performance
    Raga c'è una cosa che non mi è chiara:
    Dai vostri post mi è sembrato di intuire che l'E.T. deve rimanere ne motore solo per 2/3000 km mentre guardando sul sito di sintoflon relativamente all' E.T. trovo la seguente frase:
    - Non cambiare l' olio per almeno 2000/3000 Km.

    Oa io ho fatto da poco il service, il prossimo cambio olio saraà tra cira 27000Km se aggiungessi l'E.T. ora creerei dei problemi tenendolo fino la cambio olio?


    Thenghiu!!
    Ola
    Fabio

    P.s.
    Sonic
    giuro stasera ti chiamo!
     
  5. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Il tenerlo un 2/3000 km permette al prodotto di fare il suo lavoro perchè in fondo non è il vero antiattrito ma un "coadiuvante" per il trattamento vero e proprio ma che serve in primis a pulire il circuito e poi "stendere una prima mano" su cui si "attacca meglio" il protector, il vero antiattrito.

    Però considerando che una volta fatto il lavoro di pulizia tutto lo "sporco" si ferma nel filtro dell'olio non so se è il caso di tenerci dentro tutta stà roba per altri 27.000 km .........

    Comunque puoi anche metterlo dentro adesso ma immagino non sia la stessa cosa che tenerlo per 3000 km e poi terminare il trattamento con il protector , e un po come quando ti fai lo shampoo ........ si i capelli sono puliti ma se non usi il phon vai in giro con la testa bagnata e spettinato ......

    Scusate i termini terra terra .... ma era tanto per capirci.
     
  6. powerslave

    powerslave Collaudatore

    416
    113
    8 Settembre 2006
    Milano
    Reputazione:
    180.342
    Tesla Model 3 Performance

    Detta così direi che aspetto sicuro....;)
     
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ma se non si mette l ET prima del cambio olio, e poi si mette il protector nell olio nuovo, è fatica sprecata?? eventualmente l ET si puo tenere per massimo massimo 1000km?? non ne ho 3000 a disposizione...devo tagliandare a brevissimo...anzi nn so nemmeno se ne ho 1000...l oil service mi da ancora 5000km ma cosi facendo vado a 36000km....io volevo stare sui 30000
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    il protector messo senza l'et chiaramente funziona uguale ..... magari non sarà al 100% ma qualcosa farà sempre ........ al massimo ne metti un flacone in più , io sul mio 330d ho usato 375 ml di et e mezzo litro di protector .....
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    la miglior cosa e' cambiare l'olio e il filtro,prendere la dose di E.T.che ti serve e mettere tanto olio di meno quanto e' il vasetto di E.T.,portare il motore alla massima temperatura,spegnerlo,agitare per bene la lattina e aggiungerlo! dopo di che far lavorare il motore per 1 ora senza spegnerlo(io lo faccio lavorare per 1 ora e 15 min),puoi tirarlo,farlo lavorare sul posto ecc! l'E.T. puo' rimanere anche nel motore fino al prossimo cambio d'olio,non puo' danneggiarlo,puo' solo far del bene! io sul mio 325ci ne ho messo 500 ml di E.T. in fin dei conti e' un 6 cilindri! al prossimo cambio olio sostituire olio e filtro e aggiungarci il Protector! consiglio Protector Normale,l'effetto dura di piu'! motore caldo,aggingere Protector e farlo lavorare per un 35 min! comunque si sente maggior potenza col primo trattamento che pulisce e leviga,il secondo solo rafforza il primo e fa' il famoso FILO! di esperimenti co questi prodotti ne ho fatti dai trattori ai bolidi!
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    puoi usare direttamente il protector se la macchina ha pochi km,50 000 circa,senno e' meglio fare prima l'E.T. e poi il Protector! su un 6 cilindri va' 500ml di E.T. e poi puoi metterci 3 boccette da 125 ml di Protector! il Protector Racing da' prestazioni migliori ma dura di meno come effetto!
     
  11. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Casomai è il contrario .....

    mi è stato consigliato dal "sig. Sintoflon" in persona l'uso di 500 ml di protector sul 3.0d e 3 boccette di et , anche sul sito dicono 125 ml di et per ogni litro di cilindrata .......

    Poi ognuno fà come vuole
     
  12. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Che ne pensate del Gear Lube messo nel cambio SMG? Poi che olio mi consigliate nel mio cambio visto che non sono riuscito a trovare nessuna informazione nemmeno sul TIS. Ma possibile che il TIS non contempli la manutenzione del cambio SMG?:evil:
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si,puoi usare anche 500ml di Protector,ma non metterlo tutto subito! per l'E.T. no ci sono problemi se ne usi di piu',quanti km ha la tua BMW?
     
  14. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Anche qui non è esatto ........

    sempre il "Sig. Sintoflon" dice che di et puoi metterne anche un litro ma dopo un ora evapora in gran parte e il livello dell'olio resta come era prima

    Quando si cambia l'olio e il filtro non si mette l' et ma il protector ed è qui che bisogna controllare quanto se ne usa per far restare a livello l'olio.

    Insomma l'et dopo 2/3000 km fà il suo lavoro e in maggior parte evapora , il protector resta ....... la stessa sintoflon dice che "per prolungare e potenziare l'effetto" bisogna usare poi il protector

    La quantità di prodotto poi non và in base ai cilindri ma ai litri di olio e alla percentuale di "protezione" che si vuole ottenere , non bisogna superare il 10% che su 6,5 litri di olio del 330d fà 650 ml di protector.

    Poi ognuno fà come vuole ma la procedura corretta consigliata dalla ditta è fare prima il pre trattamento con et e poi "fissare" con protector
     
  15. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    al momento 110.000 km ma il trattamento con l'et e protector e spray per alimentazione l'ho già fatto una volta ( a 60.000 km ) , poi come da consiglio di mr. sintoflon per mantenere ho aggiunto di nuovo 125 cc di protector a 100.000 km e al prossimo (120 k) rifarò una passata di et al cambio d'olio e rimetto 250 cc o più di protector .........

    Nel frattempo un paio di mesi fà ho dato una nuova "passata" con lo spray alimentazione tanto per mantenere pulito il tutto
     
  16. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Non saprei , io ho il cambio manuale ma non uso , per adesso , additivi.
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non saprei cosa consigliarti,nei cambi automatici tradizionali ci va' l'Hydrodrive!
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non per darti torto,ma sono a contatto diretto con la Sintoflon,nell'E.T. ci sono due componenti,la sostanza neutra(che fa' da conservante e il prodotto vero e proprio),il motivo dello sbattimento prima di metterlo nel motore e' di non far rimanere il prodotto sul fondo! il mio consiglio,dopo aver messo l'E.T o il Protector nel motore inserire un po' d'olio nei vasetti e sbattere! il prodotto che rimane sul fondo e' molto importante! il modo che uso io e' come dire piu' lungo e complicato ma e' il miglior mdo per eseguirlo! di test ne ho eseguiti di persona su vari motori,cambi ecc,io e la Sintoflon siamo sempre in contatto anche con scambi di opinioni,test.. non solo affari!#-o
     
  19. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    Va beh ,

    calcola che l'et evapora ed ha la consistenza dell'acqua e odora di petrolio , il protector invece è bello denso come l'olio ........

    Sinceramente ricordo che l'et è andato giù fino all'ultima goccia senza agitarlo , il protector invece l'ho agitato per un bel pò altrimenti ne rimaneva metà nella boccetta ........

    A me ( e tanti altri ) allora mr sintoflon ha raccontato una favoletta sul forum ........
     
  20. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    solo per fare chiarezza riporto alcuni passi dei consigli dati da mr sintoflon sul forum di "assistenza clienti" :

    Qui dice di usare l 'et per 2/3000 km e poi cambiare olio

    "ti consiglio di usare l'ET di tenerlo dentro per quei soliti 2-3000km poi con l'olio nuovo di aggiungerci il Protector. L'ideale sarebbe poi ad ogni nuovo olio aggiungerci sempre un pò di Protector per ripristinare e mantenere sempre al top il film di teflon"

    Qui spiega le differenze tra i due prodotti

    "il Sintoflon ET che il Sintoflon Protector, rispettivamente prima e seconda fase del trattamento , la differenza tra i due stà nel fatto che il primo serve preliminarmente per fare anche un'azione di detergerza per non andare ad immettere il teflon del protector su superfici, condotti otturati e sporchi"

    Qui parla ancora dell 'et

    "l'ET utilizzalo prima del cambio olio , anche per più di 2-300km nessun problem anzi. Libera punterie idrauliche, condotti, passaggi olio, fasce elastiche, insomma deterge tutte le superfici lambite dall'olio e che tendono a sporcarsi e lascia un piccolo film di ptfe."

    "Dopo aver successivamente cambiato olio e filtro olio consigliamo il Sintoflon Protector, un concentrato di Teflon che completa la protezione delle superfici, aumenta la tenuta degli elementi (meno incombusti che finisceno nell'olio) e garantisce una drastica diminuzione dell'usura e logorio degli organi "

    Mi sembra di capire che l'et deterge tutto il circuito e lascia un piccolo strato di teflon mentre il protector ne lascia un bel concentrato potente , questa è la risposta a perchè si usa l' et :

    "Inoltre sicome di per sè i condotti olio si otturano per il depositarsi di morchie, incrostazioni , incombusti ecc.. rischiando danni seri, bisogna prima di teflonare sgrassare e riaprire i condotti: ecco perchè consigliamo l'ET."

    Tra l'altro leggendo ancora sul forum si parla di poter tenere dentro l'et anche per 10.000 0 20.000 ma con l'unico risultato di ottenere solo una maggiore pulizia , è si vero che lo strato di teflon si è depositato ma non è la stessa cosa di quando metti il protector che è la parte finale del trattamento ,

    in fondo dice anche che se il motore ha pochi km (40/50.000) è relativamente pulito e quindi non ha bisogno dell'et e si và direttamente di protector .........









     

Condividi questa Pagina