Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 97 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    provo a porre una domanda:

    secondo voi aumentare oltre un certo valore il numero di cetano porta comunque beneficio?

    e se la risposta è NO quale e come dedurreste questo valore?



    io faccio il falegname, ma ricordo che su alcuni testi di giacosa o kreamer si parlasse di effetti deleteri oltre un certo valore cetanico.

    (i soggetti non erano maghi, ma semplici ingegneri) (di un certo calibro però)

    -----------.--------
    per conto mio, se usi un gasolio con valore cetanico prossimo a 60 su un motore moderno, e lo additivi con etisil nitrato o simili in modo da aumentarne ulteriormente il n di cetano, non solo non ottieni benefici, ma sfori nel peggioramento della combustione, dato che la centralina non riesce a impostare anticipi adatti a quel grado di accendibilità.

    ma anche se fosse, andrebbe variato pure il modo in cui la carica si dovrebbe espandere in camera di scoppio, tenendo conto dell'inerzia dei fluidi ecc..

    dovresti quantomeno modificare RDC, squish, turbolenze, e tempi di iniezione.
    Cosa che la centralina NON farà, perchè pensata per un carburante avente caratteristiche di accendibilità che vanno da X a XX.
    oltre quel range non adatta più nulla, sensori di detonazione pur presenti.

    quindi non serve a una mazza, se usi già un gasolio con un valore cetanico ottimale.

    --------

    ma anche volendo regolare un motore per un gasolio avente n di cetano es: 80, credete che funzionerebbe meglio?

    se così fosse, i motori sarebbero concepiti per usare gasolio avente quel n di cetano, e alla pompa troveremmo gasolio con n di cetano 80, dato che è possibilissimo ottenerlo.


    chissà come mai invece oltre un certo n di cetano non serve andare, e non producono nè gasolio con n di cetano 80 nè motori adatti ad utilizzarlo...



    magia....


    leggendo alcune testimonianze pare che taluni siano convinti che additivare il carburante magari già "PREMIUM" con arricchitori di cetano possa esclusivamente giovare al funzionamento del motore stesso, salvo poi accorgersi che consuma più di prima
    (Causa una ovvia resa termodinamica minore, ergo combustione peggiore, che anzichè rendere il motore più pulito lo renderà semmai più incrostato nei pressi di ove avviene la polverizzazione, ovvero gli iniettori)
    non a caso anche rigenerazioni più frequenti

    nella realtà stanno solo peggiorando la situazione, aggiungendo una sostanza ove non ve ne è affatto bisogno.

    quando il gasolio ha un n di cetano di 55 è già sin troppo...



    poi ognuno faccia quel che vuole.

    del resto molti seguivano i consigli di vanna marchi..
     
    A GTC3, Mark340d e Sorrow piace questo elemento.
  2. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    L'hai toccata piano è :haha:haha

    Condivido quel che hai scritto ma ti segnalo che l'argomento è già stato trattato.. nelle centianaia di pagine fino a qui si sono persi un po i fondamentali ma non si sta teorizzando nulla. ..si era dato anche un certo numero di cetano oltre al quale non ha senso andare... È chiaro poi che non è direttamente esaminabile a noi questo valore infatti la formula dovrebbe alzare di qualche punto, circa 4 il valore cetanico. Se poi aggiungiamo che anche facendo rifornimento sempre dallo stesso la qualità del gasolio può variare e quindi non sappiamo mai da che base si parte, la formula teoricamente andrebbe rivista ogni volta. Magari qualcuno che ha la propria cisterna potrebbe già additivarsi quella ed avere il gasolio perfetto :mrgreen:.
    Per la maggioranza di noi sarà sempre un compromesso economico che dovrebbe giovare al motore.

    Ps. Se potessi mi guiderei una m3 o m4 tutta la vita e fanculo il gasolio :wbmw:
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2022
    A Mark340d e nivola piace questo messaggio.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anticipi di cosa?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero.
    non capivo dunque come mai qualcuno tentasse di aumentare il valore cetanico di un carburante che lo ha già ottimale nonostante non ne sortisse miglioramenti apprezzabili, ma anzi apparenti peggioramenti.
     

    Files Allegati:

    • wbmw.gif
      wbmw.gif
      Dimensione del file:
      1,5 KB
      Visite:
      1
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anticipi dei tempi di iniezione.

    il carburante viene iniettato con un certo anticipo rispetto a quando il pistone giunge al PMS, regolando in questo modo il momento esatto in cui dovrebbe avvenire l'inizio della combustione.

    ma questo anticipo è ovviamente in funzione del grado di accendibilità del carburante stesso, essendo un motore ad autoaccensione
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi il fatto che il carburante venga iniettato 5 o 6 volte in dosi differenziate per ogni accenzione si riduce ad un semplice anticipo di iniezione?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so da dove lo evinci.

    di fatto, ogni iniezione è regolata in termini temporali (momento e durata) in funzione del carburante, e di come si presume debba incendiarsi, nonche propagarsi su un determinato fronte di fiamma.

    cambiando le caratteristiche del carburante, viene meno il sofisticato calcolo di messa a punto di tali parametri.
    (che si chiamano appunto anticipi di iniezione)
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non lo evinco, è così ... questo è un ""semplice" fiat, molto meno sofisticato dei motori che abbiano nelle nostre BMW.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Multijet
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e cosa cambia?

    cosa secondo tennon è corretto di quanto ho scritto alcuni post addietro?
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Semplicemente il concetto di anticipo non si applica, le centraline hanno il totale controllo della combustione gestita in modo ben più sofisticato adattandosi al comportamento del carburante.
    Siamo in un’altra epoca.
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: si potrebbe chiedere a @bobby se le dovese avere ancora :mrgreen:
    QUI OT OFF
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vedo che non mastichi troppo bene la materia.

    ad ogni modo, il mio scritto non era rivolto a te, ma a chi tentava di aumentare il valore cetanico probabilmente senza la necessità di farlo, sortendo benefici dubbi.

    quindi nessun problema.

    ti lascio dell'idea che sui motori moderni il concetto di anticipo d'iniezione sia cosa superata.
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, Marco aka @(marzo) ricordo anche io che ne parlasti, tempo fa, di Giacosa & C. :mrgreen: Nonostante la mia veneranda età, la memoria funziona ancora. Intanto ho trovato questo:

    https://groups.google.com/g/it.discussioni.auto/c/xENo7jBt7fY?pli=1

    Estratto:

    Il Giacosa dice testualmente:
    Contrariamente a quanto si verifica per il numero di ottano, il numero di cetano presenta un valore massimo NC=60 in quanto per NC>60 la combustione avviene troppo vicino all'iniettore, formando depositi carboniosi che possono bloccare lo spillo.


    Tuttavia dovrei cercare meglio in quanto potrei avere, da qualche parte, proprio la parte di quel testo al quale facevi riferimento :biggrin:
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2022
    A GTC3, Mark340d e Sorrow piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a me sta faccenda dell'olio sembra una cospirazione...

    ah ahhh..

    mi spiego:
    da alcuni anni le case automobilistiche tendono a pubblicizzare i loro modelli come meno abbisognosi di manuntenzioni.

    un auto che richiede cambio olio ogni 15 mila risulta quindi meno appetibile di una che lo richiede ogni 30 mila...

    mi piacerebbe capire se fra le varie annate sia cambiato solo l'olio, e quindi l'intervallo di manutenzione, oppure anche qualche componente del motore; il che giustificherebbe l'"esigenza" di utilizzare l'olio differente.

    se i motori sono invece identici, molto probabilmente sarebbe meglio utilizzare ancora il 10W60, che ha un range multigrado molto più ampio, e soprattutto è più indicato alle altissime temperature che raggiungono alcune componenti, quali turbine ad esempio.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Masticare ... Ci vuole pane morbido per chi non ha i denti e rifiuta (o non comprende) ciò che legge.
    O è solo presunzione?
    Prima di dare valutazioni su chi non conosci dovresti essere un po' più cosciente di quello che scrivi.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è solo presunzione, tranquillo..
    io sono un falegname; che ne posso capire di iniezioni?...
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    da qualche parte in cantina dovrei avere ancora il testo cartaceo, se non se lo son "magnato" i topi..

    ah ahhh
    un abbraccio maurì
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha
    Ricambio l'abbraccio, Marco ;)
    Per la differenza di olio fra le annate, sembra, che talune differenze costruttive tra i propulsori vi siano:
    QUI

    Il testo di Giacosa è questo:
    Dante Giacosa - Motori Endotermici - Hoepli, Milano, 1986.
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2022
  19. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    Grazie @nivola sei fantastico nel trovare prontamente tutte le discussioni.

    @(marzo) non hanno cambiato nulla tanto è vero che le catene del n47 le hanno spaccate tutte le annate.. anche per me è una cospirazione quella dell'olio. Che poi il LL04 per mamma bmw dura 25/30k e alcuni conce manco lo cambiano, ma solo rabboccano.

    Non sono molto aggiornato ma se non sbaglio ora non suggeriscono nemmeno più Castrol?
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.009
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Il mio intento veramente sarebbe mettere il motore nelle migliori condizioni possibili di funzionamento e mantenerlo “in salute” cioè pulito… l’aumento del valore cetanico non mi interessa finalizzato ad un aumento di prestazioni ma avevo capito essere un prerequisito per migliorare il gasolio e la sua combustione.
    Ma in effetti nel mio caso non mi sembra di aver ottenuto dei benefici, e quell’unica volta che ho messo ancora più 2-ehn ed olio del solito 0.2% ho avuto il peggior risultato in assoluto.
    Forse il gasolio che utilizzo è già alto di cetano e si è presentata la situazione riportata da @nivola
    Grazie, mi state facendo imparare un sacco di cose che non sapevo!
     
    A nivola e Sorrow piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina