Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 202 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha Siamo in due, allora!! Si, in effetti è vero che il Mago ha sempre consigliato di usare l'olio 2 t sintetico per motori marini in quanto lascia meno residui carboniosi (gli oli per motori marini, in verità, hanno questa caratteristica perchè sono molto più biodegradabili, diciamo così, potendo i rifiuti della combustione degli stessi finire in mare e perciò cercano di essre meno dannosi anche per l'ambiente oltre che per il motore, diciamo....una spiegazione un pò terra terra ma era per far capire il concetto, ecco), ma era, giustamente, un suggerimento. Valido, per carità, ma non tassativo, ecco ;)
    Poi, come sempre detto, sostenuto e ribadito, ognuno con i propri soldi fa quel che vuole ed è libero di comprare ed usare l'olio che meglio crede ;)
    Personalmente cerco di seguire il vecchio detto: minimo investimento, massimo rendimento!!! :haha
    Si si ricordo ma vale, anche in questo caso, il discorso di cui sopra.
     
    A Cartis 66 e german piace questo messaggio.
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Vero, bisognerebbe prendere due motori identici, alimentare uno con olio "buono" e l'altro con olio "scadente", stessi km, e poi smontarli e vedere cosa c'è dentro, e non credo che nessuno lo faccia :lol:

    Se quindi si adotta il detto "occhio non vede cuore non duole", potremmo usare l'olio di sansa al posto del olio sintetico 2T (oppure olio motore esausto ed olio catena della motosega, come vidi fare 20 anni fa da un amico sulla sua Megane :eek:), perchè nessuno smonterà mai il motore per vedere l'esito a breve o lungo termine, pertanto ci fidiamo di quanto consigliato dal Mago, sono certo che anche se non vedo dentro il motore, i residui che lasciano i vari tipi di olio non siano proprio uguali, non compaiono solo se vado appositamente a vederli :mrgreen:

    Che poi tali residui siano fastidiosi o meno, entrano in ballo vari fattori soggettivi e "a posteriore", inteso come parte anatomica :mrgreen:, ossia il costo del prodotto e la percezione del "tanto i residui che lascia l'olio motore esausto potrebbero dare fastidio solo dopo che avrò già rottamato o venduto l'auto" :lol:
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.588
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Q8 produce olii di ottima qualità
     
    A bixiomauri, german e nivola piace questo elemento.
  5. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    110
    70
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    35.903.721
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Il Q8 outboard performance synt l'ho usato per prova circa due anni fa dopo il motul marino 100% synt al costo di 16 euro, (l'odore un pò caratteristico di pesce, che però stranamente ho ritrovato in alcuni flaconi di additivi presso brico), non mi pare che totalmente sintetico possa essere uguale al 100% sintetico come scritto chiaramente su altri tipo il motul o bardhal, anche il colore mi riporta al colore blu del semisintetico il Tech del motul. Spinto dalla curiosità due mesi fa ho acquistato e usato per una sola volta, come dose nel mix per un rifornimento, l'olio 2t in vendita all'MD da 5,99 euro, Best oil 2 T TTS, api TC jaso FD, anche lì scritto totalmente sint ecc ecc., ma poco ci credo, colore sul giallino, l'odore non particolarmente forte, leggera sfumatura di gas. Certo che tra 22 e 5,99 ci sarà un perché... a parte la marca prima di tutto.
    Come giustamente si commentava, certo che poter verificare i livelli di residui e ceneri di questi olii economici con quelli più blasonati, magari viene fuori che per lo scopo si possono rivelare adatti e con un risparmio non indifferente. Mi riservo di utilizzarlo per i prossimi rifornimenti per terminarlo, non penso di fare danni al motore.. spero.. ma non creto...
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.630
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Il personalmente non acquisterei olio presunto full sintetic a 6€
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    quando ero giovine nel cinquantino mettevo sempre questo

    upload_2025-2-4_15-29-1.png

    me ne era rimasto un po e l'ho usato poco tempo fa nel motosega, una puzza terribile :haha
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'ultimo mix l'ho fatto con il KTS, ma adesso che è terminato vorrei cambiare...ma sempre 100% synth.

    Volevo passare al Marino, ma non sò se esista qualcosa che abbia la stessa qualità, ma più conveniente (?!)...
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2025
  9. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.588
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Ma il kts non è quello additivato con l’octane booster?
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Oddio..se giocano sul fraseggio da dizionario perfetto,non sò...ma si presuppone che totalmente sia come 100% in Italiano,anche se tutto può essere.Se cosi non fosse è una vendita ingannevole.

    Danni non ne farà di sicuro.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si Fede, l'avevo comprato per la moto, ma poi ho venduto la moto e mi è rimasto quasi un lt di l'olio...:biggrin:
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2025
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Totalmente è sinonimo di completamente, pienamente, assolutamente, interamente, compiutamente, globalmente, del tutto, per intero, appieno...;)
     
  13. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    110
    70
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    35.903.721
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Grammaticalmente sono d'accordo, non ho nessuna competenza in merito per confutare il prodotto, solo l'odore del Q8 marino citato mi ricorda l'odore del motul tech marino che è la versione semisynt, anche il colore blu (ma non vuol dire nulla, il besto Oil TTS dell'MD citato ..Totalmente sintetico... ed è giallino), comunque concordo che è un ottimo olio marino e sicuramente da preferire al TTS del MD non cè dubbio.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Avrai capito che la mia era solamente una battuta...
    Neanch'io ho nessuna competenza in merito.
    Nel nostro caso è l'esperienza la sola competenza acquisita.

    Molto tempo fà anch'io ho usato per lo scooter di mio figlio il TTS, ma non mi soddisfaceva sia la messa in moto che l'erogazione, ed ho subito cambiato.
    Invece il KTS devo ammettere che mi ha soddisfatto totalmente.
    Adesso che l'ho terminato, vorrei passare ad un olio Marino di sicura qualità ma più facile da reperire.
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.630
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Olio di merluzzo? :mrgreen:
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.020
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho ordinato questo:
    upload_2025-2-4_18-36-8.jpeg
    Olio di ricino per modellismo!!☺✌
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  17. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    110
    70
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    35.903.721
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Ma certo figurati nessun problema, sono CONCORDE con te per l'andare sul sicuro con olii di buona qualità, ma c è poco da scegliere e un pò da pagare se si usa un range molto ristretto, io ho iniziato nel 2019 con il motul 100% synt outboard, poi il tech per risparmio e non ho avuto problemi, il Q8 citato buono lo stesso, il motul 800 Off road molto denso, il KTS che anche a me ha soddisfatto e ne ho 4 litri ancora, mi sa che il TTS da 5 euro lo userò per il "last travel" della fofò alla rottamazione..Di olii 2t marini con la dicitura 100% sint non ne vedo se non il motul, quanto trovo scritto sintetico o Synthetic thecnolgy o tecnologia sintetica realtà sono semisintetici ma trattandosi di outboard ci può stare anche un semisint per il nostro scopo, io terminato il KTS ritornerò al motul, obiettivo è arrivare a fare altri 256230 km (sono a 243770).
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mi hai fatto ricordare che da ragazzino al mio Bravo Piaggio mettevo sempre l'olio di ricino, si diceva che andasse più veloce....mah...:rolleyes:
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.630
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Di sicuro puzzava il giusto :biggrin:
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'olio di ricino, col suo "profumo" caratteristico, faceva tanto racing.
    Ricordo che a metà degli anni '80 c'era un olio 2t della Fiat che ne conteneva un po', lo usavo nel 125 e poi anche nel 350 ... Era figo lasciare quella traccia dietro :cool:
     

Condividi questa Pagina