Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 140 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    L'avevo visto, ma dall'etichetta non si capisce bene cosa ci sia dentro oltre al 2EHN.
     
  2. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    Risposta di Hydra:

    Hello,
    Yes, we can ship to Italy from the UK.
    I believe the shipping costs will be around £30 and you would be responsible for all customs taxes and duties.
    If you send me your postcode and town I can give an exact amount for shipping.

    La richiesta era per un paio di litri di prodotto.
    Mi pare un po' caro.

    EDIT: maggiori dettagli:

    The shipping for one box is £35.60, you can fit up to 4 x 5L of product in this.
    Diventa conveniente il gruppo d'acquisto mi sa.
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Se la memoria non mi trae in inganno, mi pare che tale prodotto lo avesse usato Forza di Tuono ossi @Thunderforce83
    Dovrebbe essere un additivo bello e pronto con una percentuale abbastanza alta di 2ehn...
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  4. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Per fortuna che ormai l' HVO è reperibile in molti distributori Eni, in alcuni distributori Tamoil, Varga, Q8, ecc.
    Con:
    - 20% HVO e 80% gasolio normale si hanno 55 punti cetano
    - 30% HVO e 70% gasolio normale si hanno 57 punti cetano
    - 40% HVO e 60% gasolio normale si hanno 58,5 punti cetano
    - 50% HVO e 50% gasolio normale si hanno 60,5 punti cetano
    aggiungete olio 2 tempi marino sintetico, acetone, acquaragia e siete a posto.
    l' HVO Eni costa al litro 10 centesimi in più del gasolio normale, per cui su 50 litri totali se mettete un 30% di HVO, ovvero 15 litri, spendete solo 1,5 euro in più rispetto al gasolio normale Eni.
    Se ne mettete al 20 % spendete 1 €.
    L' ehn non serve piu.
    Inoltre utilizzando l' HVO si inquina di meno.
    L' ehn puzza, è tossico per le vie respiratorie se inalato, e tossico per la pelle, servono guanti e mascherina.
     
    A GTC3 e nivola piace questo messaggio.
  5. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Sebbene mi trovassi molto bene con l' ehn, ho finito le mie scorte di ehn, e non essendo più reperibile a prezzi bassi, me ne faccio una ragione e vado di HVO.
    Provato già nei mesi scorsi al 50% e 40% e devo dire che mi trovavo male, il motore faceva un brutto rumore sembrava un trattore.
    Invece la settimana scorsa al 30% andava bene e questa settimana al 20% va altrettanto bene.
    In futuro mi assenterò al 20/25%.
     
    A GTC3 e nivola piace questo messaggio.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  7. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    A nivola piace questo elemento.
  8. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Si esatto l'ho utilizzato una volta, ha dato il suo effetto, ma oltre alla puzza terribile che faceva devo dire che secondo me il 99ehn di hidra secondo me e' superiore, almeno sembrava che il motore girava piu' pulito e rotondo, ovviamente sensazioni, ma dopo per via del prezzo aumentato e la composizione non molto chiara l'ho utilizzato solo quella volta per un cocktail da 5 litri poi solo hidra.
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhh...ecco...ricordavo bene, allora!!!
    La memoria funziona ancora benissimo...è il "resto" che latita!! :haha
    Beh, si...trattandosi di un additivo bello e pronto è chiaro che i 2ehn della Hydra (o di marca equipollente), rispetto a quello, sia decisamente migliore! ;)
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  10. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    :haha:haha:hahaMITICO! AHAHAHAHAH
    Per la prova consumi che ogni tanto faccio a sfizio sono stato dalle tua zona, Guglionesi,
    il molise e' sempre bello da visitare, e che cucina!=P
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2023
    A nivola piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: :haha Grazie...gentilissimo!! ;)
    Ma non diciamolo troppo in giro..... il Molise non esiste!!! :haha
    [​IMG] OT OFF
     
    A Thunderforce83, Cartis 66 e Fede84 piace questo elemento.
  12. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Siccome ho finito l' ehn, e trovandomi molto lontano da un distributore che ha l' HVO, ho voluto provare a fare un pieno con solo l' olio due tempi sintetico marino, l' acetone e l' acquaragia.
    Il motore è silenzioso, non vibra e va bene così.
     
    A german e nivola piace questo messaggio.
  13. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Io lo stesso da 10000km,
    oltre ad acquaragia, acetone ed olio due tempi, In piu' aggiungo petrolio bianco...
     
    A Mat72 piace questo elemento.
  14. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Ho trovato un' acquaragia che ha pochi eccepienti. È quasi tutta nafta idrodesolforata.
     

    Files Allegati:

  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.529
    1.826
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Posto qui anche se magari era più indicata la discussione sui carburanti.
    Cercando in giro la scheda del gasolio Vpower Shell ho trovato che in origine si chiamava Vpower nitro+ e mi sono chiesto se potesse contenere nitrometano che è stato più volte caldamente sconsigliato da @thewizard in questa discussione. . Una scheda tecnica vera e propria non l'ho trovata .
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Credo che attualmente si riferisca alla benzina (gasoline in inglese):
    QUI

    Infatti

    anche se, come avevi scritto giustamente, all'inizio ci si riferiva anche al gasolio:

    QUI

    a mio modesto parere, trattandosi solo di una denominazione per individuare un tipo di carburante premium, rispetto allo standard, nel caso del gasolio poichè si potevano indurre in errore i consumatori non entrando minimamente in ballo il nitrometano (credo), hanno deciso di chiamarlo VPower diesel e basta. Non è chiaro, leggendo lea fonte di cui sopra se questo ragionamento vada bene solo per gli USA e Cnada o anche per l'Europa;)
     
    Ultima modifica: 15 Settembre 2023
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.529
    1.826
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Quello che avevo trovato io era documento Shell in olandese che si riferiva alla succursale delle Filippine (?? Non ricordo bene) che l'aveva sviluppato e poi hanno cambiato nome in Vpower Diesel più recentemente. Provo a cercare di nuovo i documenti.
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    110
    70
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    35.903.721
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Un caro saluto a tutti.
    Se può essere d'aiuto, rispetto all'acquaragia postata da Mat72, questa ECOSOLE che uso è solo nafta idrodesolforata, prima si trovava al brico, a seguire c'è acq. LUNA che contiene stessa cosa e infine SOLE, che ha solo due eccipienti in minor percentuale, di SOLE ne ho presa una lattina e rispetto all'ECOSOLE è piu forte come odore, luna non ne ho trovata. Allego le immagini delle tre lattine e rispettive schede di sicurezza.
    Con ecosole mi sto trovando bene. chiesto tempo fa alla ditta LOMBARDI dove trovarla ...nessuna risposta arrivò...
     

    Files Allegati:

    A Mat72 e francone56 piace questo messaggio.
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.948
    1.323
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Nota: cherosene o JP4 e successivi hanno un potere calorifico appena inferiore al gasolio, numero di cetano intorno a 45, lubricità ridotta.

    Si può usare senza acetone (ma sempre con olio 2T) nella misura del 2-3% sopra 10°C di temperatura ambiente; 3-6% con temperatura ambiente intorno a 0°C; 5-10% con temperatura ambiente intorno a -10°C; 20% con temperatura ambiente intorno a -20°C; 30% con temperatura ambiente intorno a -30°C (si considerano le minime notturne) impedisce l'agglomerazione di paraffine con il freddo.

    I motori diesel alimentati 100% cherosene hanno prestazioni ridotte del 10% circa. (cit. da pagina 1)
     

Condividi questa Pagina