qui siamo tutti appassionatio di auto solo che ognuno preferisce una macchian piuttosto che un'altra! de gustibus!!!!
D'accordo che sta prendendo un'auto eccellente, ma su un forum che si chiama BMWpassion è ovvio che se uno si toglie una BMW per farsi una golf riceva qualche frecciatina... :wink:
Secondo me te conosci bene le schede tecniche ma non vai poi molto oltre.:wink: Ovvio che una R32 è una bella macchina, fossero così le macchine brutte! Solo che poi si considera quanto sarà bella da guidare e quale potenza di fuoco hanno dovuto impiegare per giungere a tali risultati. Io non sono filo-francese come te, però tanto di cappello alla Renault che con meno mezzi ma usati meglio e nei posti strategici da un aborto come la Megane ha tirato fuori la "Team". Quello che io non ho mai capito del gruppo VW, incluse Lamborghini e Bugatti, è perchè si debbano complicare la vita con sistemi complicati, costosi e pesanti quando potrebbero giungere a risultati migliori con una meccanica più essenziale, senza tutti quei differenziale o i motori dalle bancate ad angolo "estroso". Attenzione, meccanica essenziale non vuol dire approssimata, vuol dire porre una cura maniacale ad un concetto semplice in partenza. BMW, Porsche e Ferrari adottano a grandi linee questa filosofia che io condivido al 100%.
rimane il fatto che l's3 risulta migliore in pista della 130i,la gof r32 in diverse piste risula anch'essa suepriore,in un paio inferiore(http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1226684&postcount=67).sulla meganRS,conconcordo che sia un mezzo valido,proprio questo mese auto le da un punteggio davvero alto,principalmente per il rapporto prezzo-qualità tecnica! per quanto riguarda l's3,ne ho già viste 5 dalle mie parti,nera è davvero notevole.
Scommetto che le piste dove prevale la 130i sono quelle veloci dove l'assenza dell'autobloccante non influisce..
io questo forum lo guardo molto spesso, me ne sono servito molte volte, soprattutto per cose tecniche su cui è davvero eccezionale. Rimango tuttavia allibito, perchè ha ragione chi parla di ultras! E' come scrivere su una chat dell'inter, forza milan! giuro non proverò mai più a scriverci niente riguardo a delle discussioni soprattutto per alcuni soggetti che sono dei veri e propri hulligan! Va bene confrontarsi, ma non sputare m****a sulle altre macchine. Qualcuno dice che Audi e Volskwagen si prostituiscono per andare avanti perchè sennò non ce la farebbero, invece la BMW è come la ferrari. Ora mi sembra un pò eccessivo. nel cambiare macchina ho dovuto fare come tutti penso delle scelte, sennò avrei comprato una fiorano. Ho provato una 130i, un R32 e l's3 non l'ho potuta provare, ma come gusto estetico non mi realizzava al massimo. La serie 1 mi ha dato un poco di problemi (mi si spegnevano addirittura i fari in autostrada e meno male che non ero a fare una superspeciale), il cambio automatico (non DSG) non mi entusiasmava ed i sedili rimanevano sempre i soliti che ho già. In sostanza spendevo 25-30 mila europer una macchina che avevo già avuto (tranne per il motore ovviamente) e non avevo il 4x4 che nella neve mi fa molto comodo. L'R32 oltre ad avre i pregi sopra menzionati costava anche molto meno, non tanto di listino, ma di accessori, così con 15mila euro sono riuscito a prendere una macchina potente full optional e che va veramente da dio! Cerchiamo di essere più disponibili a confronti, altrimenti si finisce come quei tifosi che non sono mai mai critici verso la proprio squadra ed è proprio lì che non riescono a cogliere le bellezze del calcio e nel nostro caso della passione delle automobili!
per me hai fatto un ottima scelta correlata alle tue esigenze....la r32 è una gran bell'auto ed ha un cambio tra i migliori in commercio...e poi secondo me ha dettagli più da sportiva rispetto alla 130i...:wink:
In parte ti quoto, in parte no. Il perchè è presto detto, siamo in tanti, tantissimi, ce chi difende BMW a oltranza sempre e comunque, ce chi, magari ce l'ha sotto le chiappe ma non perde occasione per sparare ***** su questo marchio senza la minima argomentazione da esporre. Penso che sia normale in fondo, non dico giusto, ci mancherebbe, ma purtroppo normale.
Mi accodo: per me se si argomenta se ne può parlare per giorni, se invece sono sterili prese di posizioni chiudo subito. Parto dal presupposto che chi scrive in un forum di auto sappia.
O per lo meno abbia l'umiltà di ascoltare e imparare da chi ne sa di più. La capacità di ascoltare è sempre più rara.....
Chiudo dicendo che per fortuna le auto non sono una serie di freddi numeri, sennò sarebbero tutte uguali e poco emozionanti.
hai ragione dimenticavo che esiste solo monza(di piste ne ho citate almeno 5)!il discorso degl'ultras è reale,nn ho mai sentito ammettere da quasi nessuno,che bmw su certe scelte fà delle cagate immani,in primis è la mancanza di un'autobloccante optional sulle nn M,poi ovviamente quando la bmw primeggià in pista nelle prove,tutti a dire è superiore in tutto,quando invece le prende,s'incomincia con una sfliza di scuse sterili del tipo,e ma nn c'è l'autobloccante se no...si ma montava le runflat,oppure nn si può paragonare il dsg allo step(che sono due cambi diversi,uno manuale a doppia-frizione e l'altro un'automatico con covertitore di coppia)e ancora nei paragoni con l's3 o r32,si ma quelle sono i modelli estremi mentre la 130i msport è solo un'allestimento.allora,visto che da diverse prove in pista la 130 i è uscita inferiore mi piacerebbe aver sentito ammettere,si la 130i è INFERIORE,poi i motivi li si sanno(il tipo di pista ecc ecc),ma la colpa nn è degl'altri se hanno fatto mezzi più efficaci ma è di bmw che per il momento nn ha reso la serie1(ma vale anche per altri modelli)"completi",possono fare pure la 135i ma senza un contorno adeguato,avrà solo tanti cv!bisogna dare anche atto alla VW di aver fatto un cambio alla portata di quasi tutti i modelli della gamma,inoltre nn è colpa dell'audi se esce di serie con pneumatici maggiorati rispetto ad alcune bmw(in allestimento Msport),ed ancora ammettere che la VW ha avuto la capacità di rendere maggiormente efficaci alcuni suoi modelli,che hanno persino trazione integrale nn PERMANENTE rispetto alla bmw con trazione posteriore.poi se vogliamo parlare di superiorità motoristica concordo nel dire che i motori bmw sono dei gioelli,che i telai sono ottimi,ma nn sempre basta,ma si ammetta che anche altre case fanno cose ottime,questo lo dico a prescindere dal forum sul quale si posta e dalla macchina che si possiede.
Quoto! Io sceglierei comunque la macchina inferiore.. Ad una R32 preferisco una Golf GTI, non siamo nemmeno distanti come prestazioni. Per il discorso dell'autobloccante bisogna aggiungere che BMW non l'ha inserito sulla 1er per non svantaggiare le altre sorelle di casa, solitamente attuano una politica del tipo tutti o nessuno. Ora sembra che finalmente si potrà avere come optional l'autobloccante intelligente su tutta la gamma.
Se vai a rileggere sopra troverai che ho scritto che "fossero come la R32 tutte le macchine schifose!" Detto questo il thread era improntato alle varie soluzioni tecniche nel segmento Scenic/Serie1/Golf/A3 e ho modestamente provato a fornire una mia visione sul tema. Se l'hoolingan era riferito a me non saprei, comunque vengo a ribattere amichevolmente alle tue considerazioni. Assenza autobloccante: ormai criticare BMW per questa scelta pare essere diventato lo sport nazionale, come nel calcio sono tutti allenatori, a proposito di 130i la prima cosa che viene fuori è questa. Sono favorevole anche io all'autobloccante ma ad onor del vero va detto che ci sono difetti maggiori ma che nessuno cita, proprio perchè ora la moda è snobbare il differenziale semplice delle non M Power. Ma tu lo sai che in pista o in strada si sente più la necessità di avere un cambio più corto rispetto all'assenza dell'LSD?La battutta su Monza la trovo poco pertinente perchè è vero che la pista brianzola è considerata il tempio della velocità, ma forse non hai mai pensato che l'autobloccante serva più qui che al Mugello? Al Mugello una curva che torna indietro come la prima variante a Monza non esiste, la curva più lenta è da terza. Questo per dire in soldoni che il Mugello che non è solo velocità pura non necessita dell'autobloccante, in nessuna curva. Se poi i buontemponi di Top Gear provano le auto in piste da minimoto e giudicano un'auto in base a questi risultati.. beh fate voi.:wink: Superiorità S3/R32: nessuno credo abbia mai messo in dubbio che ci possano essere situazioni favorevoli a queste auto. Per quanto non montino 4x4 molto raffinati, una Megane o una 130i sono pur sempre delle due ruote motrici, quindi mi pare scontato che dove la motricità è importante riescano a prevalere. In generale.. dipende cosa si cerca in una macchina. C'è chi è arrivato a BMW perchè cercava un prodotto di qualità, come c'è chi si identifica con BMW per una serie di scelte tecniche che poi diventano anche una filosofia del marchio. Io ad esempio che sono entusiasta della trazione posteriore e dell'aspirato, della meccanica essenziale oltre che di una macchina bella da guidare, difficilmente rinuncerei a queste caratteristiche. Quindi non mi verrebbe neanche in mente di passare ad una S3/R32 perchè dovrei rinunciare ad una serie di caratteristiche. Il giorno che decido di prendere una 4WD cribbio, compro una cosa che deve offrirmi dei plus tali da non farmi mancare troppo la TP e di certo non la baratto per una R32 o una S3. Se poi a Monza sono 3 secondi più lento pazienza, andrò più piano ma con una macchina che mi piace di più e che è quello che voglio. Invece se qualcuno è più "tro.ia" e passa più facilmente da un concetto di auto all'altro e gli piace l'R32 fa bene a prenderla. Io ho avuto più di 10 auto ma di soli 3 costruttori perchè alla fine col budget che ho io le BMW sono quelle con cui mi trovo meglio. Non si tratta di avere le fette di prosciuto agli occhi, ma sapere cosa si vuole.
per come la vedo io,nn si tratta di essere troi.a o no,si tratta semplicemente,che nel caso della 130i(come è ora)se nn ci metti le mani,nn risulta essere efficace in generale,infatti anche se in allestimento Msport è stata criticata anche per un'assetto nn del tutto adeguato.ora se io devo spendere certe cifre nn mi basta avere il logo bmw,per dire ho un'auto che nella sua categoria è al top,a parità di spesa o che cmq s'avvicina molto,probabile opterei per un'auto più efficace se si parla tecnicamente,se si sceglie un'auto per il design è un'altro discorso ed allora nn discuto.il mio parere è che pur piacendomi la serie1(130i),sarei molto indeciso,perchè saprei a priori di avere un'auto nn del tutto apposto,per i cv che ha,mentre una s3 sarebbe più efficace ma probabile meno divertente.le subaru e simili le escludo a priori,perchè secondo me fanno parte di un'altra "categoria",e si rivolgono a clientele diverse per come la vedo io.quindi riassumendo,abbiamo una 130i che peccherebbe d'assetto,mancanza autobloccante,nel caso di cambio nn manuale(peccherebbe ancora di più),visto che il dsg sembra migliorare anche se di poco una cambiata manuale,e pneumatici(runflat,nn adatto ad un uso più estremo),mi sembrano un pò troppe cose per come la vedo io.poi ognuno è libero di pensarla come vuole,ma se uno preferisce una r32 o meglio ancora una s3 rispetto ad una 130i,io nn lo riterrei fuori o poco conoscitore d'auto,anzi!