quindi se mettiamo sono uno che schiaccia spesso anche per strada che faccio?tempo 6 mesi sono a piedi? io non credo che i guai della emme di giowin sian causa esclusivamente della pista dai per quanto stradale è pur sempre una M sarà mica che quando le sviluppano al ring le usano una volta sola poi basta per non restare a piedi
Sono d'accordissimo con te. La GT3 non si batte, ma la cosa che ho sempre amato è ingarellarmi con auto ben piu specifiche della mia e tirare fuori il 110% da quella che guido tutti i giorni. So che non è normale ma io instauro un rapporto viscerale con la mia macchina, il mio obiettivo è sempre stato quello di raggiungere il massimo feeling, è il mio stile di guida che si deve adattare al mezzo. Io sbaverei per avere una M6 e portarla in pista ogni domenica e ti assicuro che venderi cara la pelle, per quanto riguarda i costi, quando potrò permetterla il budget pistaiolo sarà incluso. Insomma per mettersi dietro uno come Giowin o Umby la GT3 non basta ti serve anche il manico.
No, assolutamente, mica ha un sensore che annusa la pitlane e si comporta di conseguenza.:wink: Solo che con una M5 è difficile in strada tirare per tanti chilometri al limite. Magari fai 3Km forte, poi 2 piano.. poi forte di nuovo. Dove puoi ricreare un po' lo stress prolungato della pista è in un passo di montagna dove c'è poco traffico e ti spari 20Km a cannone, tornante dopo tornate, bassa velocità ma giri alle stelle. Io non ho la temperatura olio, ma sono sicuro che se c'è un posto dove può arrivare a valori simili alla pista è nel misto in salita. Se invece anche spingi forte in autostrada o in statale, di aria ne prende tanta. In più, opinione personalissima: il drifting dristrugge le macchine e non solo le gomme. Io con la mia non lo farei MAI. Un conto è la scodatina che correggi appena di quando guidi veloce e fai una sbavatura, un conto è far sempre fumare le gomme con una marcia bassa e poi buttargli dentro la successiva violentando la meccanica e quella povera trasmissione deve fare gli straordinari. Per di più a velocità ridotte, quindi soffre molto più che in un giro pulito al Mugello. Io ho una guida da finocchietto, però evito di prendere i cordoli più pronunciati e di violentare la meccanica. Anche perchè a me diverte di più guidare pulito.
Io invece preferirei risparmiare in manutenzione e a parità di budget farmi un trackday in più. Con un GT3 che onestamente è un altro guidare Nicola, ammetterai.
Non lo so, non ho mai guidato una Gt3, tutti ne parlano bene e proprio per questo voglio dare il massimo con l'M. La maggior parte della gente che conosco e che va forte in macchina, quando rimangono dietro danno la colpa all'auto. Io sono uno di quelli che pensa che se rimani dietro è perchè non hai fatto abbastanza e solo quando sono veramente conscio di aver tirato fuori il massimo, do una pacca al cruscotto e rincuoro la mia macchina, non si può sempre stare davanti, ci sono anche quelli più bravi. Che gusto c'è a confrontarsi con gli altri se hai il mezzo migliore. Proprio ieri parlavo con Fastdrive e mi ha detto che prima o poi riuscirà con la sua Z3M a girare più forte di un'auto con il motore dalla parte sbagliata ed io gli credo sono convinto che ci riuscirà.
Io l'avevo messa sul piano dei costi e dell'affidabilità, siete voi che la mettete sul piano delle prestazioni. Il discorso era che io se devo spendere 20.000€ all'anno di trackday preferirei farli con un Modena Challenge Stradale o un GT3Rs che con una M5. Sono oggetti più specialistici e professionali, non per altro. In realtà poi li faccio con una SW, ma di certo non spendo quanto con una M5. E non mi va in protezione soprattutto..
come non quotarti!!! ma poi cosa c'entra il discorso del pilota con quello di cui si parlava?? poi non è vero che avete sempre bisogno di autocelebrarvi.... tipico di chi non va forte!
Ma no, non è questo. Quando ho ordinato la M, potevo prendere la X5 e dopo qualche mese una Z4M da preparare per la pista. Poi non ce l'ho fatta, avrei perso il rapporto tra me e la mia macchina. E' una questione di identità, insomma poi qual'era la mia macchina la X5 o la Z4. Anche nella vita non riescirei ad avere la moglie e l'amante, mia moglie è la mia amante, pranzo con lei tutti i giorni, ma quando voglio scop@re non è che cambio letto. Oggi ho necessità di avere un'auto a 4 posti con un bagagliaio capiente per portare a spasso la famiglia, ma non volevo privarmi di un'auto che fosse in grado di farmi divertire al Ring. Ora al Ring non sarà la migliore scop@ta del mondo ma sarà molto meglio di tanti che hanno un' amante che fa la pornostar ma che soffrono di eiaculatio precox.
Quanto ti piace questa cosa ma come al solito ho difficoltà ad esternare il mio pensiero con chi è prevenuto.:wink: Forse se dimenticassi questo preconcetto nei miei confronti capiresti che la mia passione per le auto va ben oltre le autocelebrazioni.
Non sono certo uno che vive in pista e che sa guidare l'auto su cui siede tutti i giorni,ma se dovessi prendere un auto per la pista sicuramente non prenderei una m5. E' un auto bellissima,sia chiaro,ma a mio aparere troppi kili e cambio automatico non vanno d'accordo con la pista/divertimento!Non basta avere 507 cv,altrimenti potrei andarci con una bentley e perchè no,con una rolls da 600cv!!! Vuoi vendere l'm5 per andare forte in pista e non vuoi rinunciare a comodità e velocità in città tutto in una sola auto?prendi l'm3 nuova! Ti assicuro che in città il gap di potenza che divide l'm3 dall'm5 non è poi così ampio e si riduce a favore dell'm3 in pista sicuramente anche come divertimento!!! questo se vuoi/non puoi comprare una seconda auto! Altrimenti tieniti l'm5 perchè è un bel mezzo e soprattutto il tuo sogno e con pochi euro ti fai una z3M coupè,niente controlli,niente diavolerie cambio automatico e 340cv su 1300kg,e li se la pista ti piace lei ti permette di fare ciò che vuoi!!! Altrimenti hai mai pensato a un 993 s?danno belle soddisfazioni,solo che non ti bastano 40-50 mila euro!!!! Se poi vuoi sacrificare l'm5 e girare tutta la settimana con un auto normale prenditi una 997 gt3 e li sei su altri pianeti!
Nicola, a me la tua macchina fa impazzire. Ma non ho il paraocchi e so che per usarla molto in pista e poco in strada c'è roba che (acquisto escluso) costa meno, va più forte ed è più bella da guidare. Per l'utilizzo che ci devi fare te l'M3 è ok, per andare un weekend si in pista e l'altro no è inadatta. In tutti gli sport c'è la buona attrezzatura di qualità per il buon dilettante e l'attrezzatura professionale: le M non sono attrezzatura professionale.
Mi sa che anche a te ho dato l'impressione di essere autocelebrativo... Non c'entra la M3 ho tutte le altre auto che ho avuto, quando giocavo a tennis ed uscirono i mid-size che per un serve&volley erano una manna dal cielo per la leggerezza in testa della racchetta, io mi ostinai a continuare a giocare con la mia Adidas Ivan Lendl. L'Adidas era la mia racchetta. E' un qualcosa che va oltre la razionalità, o il mero ragionamento. Penso di averti già raccontato che sono amico di un signore che a 48 anni si è messo a fare le cronoscalate ed a 50 è diventato Campione Italiano CIVM con la Peugeot 106 Rally. A lui della macchina non gliene importa niente, è solo un mezzo che lo fa andare veloce e deve essere il miglior mezzo possibile. Chiacchierando, la paragonava ad una prostituta che pagava per avere il meglio. Io farei sicuramente parte del club delle educande perchè ho grande rispetto per la mia macchina, eccetto quelle rare volte in cui la situzione richiede il massimo della mia prestazione e di quella dell'auto. Per tornare topic, la M5 di giowin non è un'auto da pista anche se per il peso che ha, è un'auto con un ottimo handling, ma una cosa è certa, se giowin e umby riescono a tirar fuori il 110% dai loro mezzi, a Monza uno con il GT3 ti passa solo nel giro di raffreddamento.