Mi dispiace...ma secondo me un M3 manuale come ti hanno detto potrebbe servire a farti rimanere il sorriso e la passione accessa visto oltretutto che ora lo zio ti aveva insegnato il "mestiere"... Non prendere decisioni affrettate ora perche' potresti fare stupidate...se ora hai un M5 un motivo c'è ... :wink:
IMHO tirano l'acqua al loro mulino. Una M non è una macchina da pista nel senso che è "lenta" (ho messo le virgolette) e non è agile, ma che mi si venga a dire che va in protezione perchè si spreme è un po' una bischerata. Anche perchè, limiti permettendo, non vedo cosa cambi dalla pista alla strada. Questo è quello che penserei di BMW e relativa assistenza se fossi nei tuoi panni. Adesso invece cerco di affrontare il discorso tra noi appassionati. Se vuoi andare in pista e se non ci vuoi andare una volta ogni due anni se capita e fare solo un turno, procurati una macchina con una meccanica più semplice. Dove per meccanica semplice non necessariamente intendo scadente. Intanto una macchina leggera, perchè meno pesa e meno stressa tutti i componenti. Poi un cambio normalissimo ad H: nel 99% dei casi sono più robusti e con meno sensori e cazzatine di quelli elettroattuati. Idem per la frizione. Io vedo l'M5 come un mezzo da occasionale uso pista, quella famosa volta all'anno come dicevo su, oppure ogni due se capita. Certo è che se anche in quella unica volta ti va in protezione siamo messi male. Le uniche M da usare un po' in pista sono la Z4 M e l'M3 e anche queste sono un po' prese per la gola. Per stare tranquillo un bel GT3 e dormi tra sette guanciali. Non ci sono cazz.i, per un uso estremo è troppo più affidabile delle altre, è fatta apposta per questo tipo di utilizzo. Oppure più terra terra una Elise/Exige con un po' di soldi da spenderci su. Facendo un paragone motociclistico è come se ti lamentassi del fatto che una K1200LT non regge 20 giri consecutivi a Suzuka: per fare queste cose ci sono altri tipi di moto. A me piace usarla anche in strada la macchina, per me la pista è un aspetto importante della guida ma non l'unico quindi concepisco l'auto prestazionale anche per utilizzo stradale. Ma se per te la strada è solo il corollario della pista, hai sbagliato macchina.
ragazzi,già ci son passato in questa situazione....quando correvo in moto. ho fatto 10 anni di gare....e poi ho smesso. ho iniziato a girare in pista con una r6 SIMILE a quella con cui correvo... ma purtroppo ero troppo abituato ad altre prestazioni...che non mi divertivo più. prendere una macchina per la pista....significherebbe passare ad almeno 200CV in meno...!!! io lo so che non li sfrutto i CV che ho,e so anche che io alla guida della mia emme giro più piano di una clio cup....ma capite anche che questa esperienza l'ho già fatta,come ho detto sopra,e non mi va di ripetere l'errore. Mi dispiace da morire,ma sono quasi convinto
Fratello per la depressione ... se vuoi ti do un supostone!!!!! Nn mi hai ancora detto che problema hai avuto? aspetto delucidazioni chiare e tempestive! ciao umby
Ma si prenditi una bella 530D per la città e i viaggetti fino a casa e poi un GT3 "only for Race", è la soluzione migliore .
Perchè, con una Z4 M penseresti di divertirti meno? Con una Cayman S messa giù bene pensi di divertirti meno? In tempi non sospetti, ogni volta che scrivevi dell'uso pista della tua M5, mi meravigliavo che ancora non fosse esploso nulla. Non perchè ti voglio male, ma perchè ormai ho capito che ci sono macchine più robuste e macchine meno robuste.
Giowin, mica hai detto di avere anche un 330d? Tieni quello per la family e compri un bel GT3.. Vedrai che non rimpiangi l'M5 :wink:
Prenditi una GT3 e vedrai che a cofronto la tua 5 ti sembrerà ferma... o se ti piace la coppia e la potenza comprati una Vette Z06 che in pista non è proprio una ***** e a potenza non è inferiore alla tua M (e con quella drifti ancora meglio )
Ti ha preso proprio brutto... Beh... abbiamo un benchmark sulla resistenza ed affidabilità della M3 nuova (Andrew) e ti assicuro che tra la M5 e la M3 non c'è una differenza enorme. Certo per me non è stato facile convincere la moglie a scendere dalla 535d per salire sulla M3. Comunque la M5 la utilizza Guidare Pilotare tutti i giorni in pista, l'unica accortezza che hanno è di mettere il cambio in S3:wink:
Mi dispiace per l'inconveniente... Da quel che ho sentito e anche secondo me non servono necessariamente 507 cv per divertirsi, sepoi come hai detto non li sfrutti tutti... IMHO con un'auto con una buona cavalleria, agile e con peso contenuto potresti divertirti ancora:wink:
Mi dispiace per l'inconveniente... Da quel che ho sentito e anche secondo me non servono necessariamente 507 cv per divertirsi, sepoi come hai detto non li sfrutti tutti... IMHO con un'auto con una buona cavalleria, agile e con peso contenuto potresti divertirti ancora:wink: Vabbè che se proprio ami la cavalleria e puoi permetterti di andare in Porsche o giù di li
L'M3 resiste perchè è più leggera e più semplice. Gli elettroattuati su 500cv io li lascerei alla Scuderia (forse). Oppure la mia: è un polmone, ma è semplice come meccanica: un motore, un cambio, una frizione e stop. Poi si possono rompere tutte, ma se Porsche sui CarreraGT, sulle GT2/3 adotta questa filosofia credo che un motivo ci sia, quelli non fanno nulla per niente se non ci sono motivazioni tecniche importanti.