dopo aver letto è come se mi fossi bevuto una redbull dopo ti scrivo in pm devo chiederti delle cose GRANDE UMBY
Mi trovate perfettamente d'accordo sul concetto ma non sui mezzi. GT2 3 GT3 sono sempre un compromesso, più votato alla pista, sono d'accordo, ma sempre un compromesso. Chiedete a Sergini che differenza c'è fra guidare una 997Gt3stock e una 997GT3Cup. La GT3, lo ripeto è una grandissima macchina, sicuramente quella più vicina ad un pronto-TD, ciò non toglie che in alcune piste veloci se incontra una M5 possa avere la vita difficile. E vi assicuro che chi stà sulla M5 si diverte eccome.
Permettimi di contraddirti CSL, ma le M3 (ma in generale le BMW), tutte dalle e30 alle e92 sono le sportive meno scorbutiche che esistono. Sono talmente "facili" da controllare che si può imparare da soli anche alle prime armi con sovrasterzi e trasferimenti di carico improvvisi. Sono infatti tra le più gettonate dalle scuole di pilotaggio o di guida sicura anche per questo motivo. Forse la più scorbutica della storia BMW è la 2002 TURBO e la Z3M per via del passo corto e del peso abbastanza contenuto Io trovo più scorbutica e reattiva un Carerra qualsiasi, per via dello sbilanciamento dei pesi...ed è una cosa che apprezzo, io amo le auto scorbutiche da domare. Per il resto è da pagina 3 o 4 che dico la stessa cosa del del Farmaco 996GT3:wink:
Si ma cerchiamo di non volare troppo alto dai, un GT3 ha ancora prezzi umani (al limite un GT3 RS), il CUP o l'RSR sono prontocorsa, non da track-day e anche il prezzo non è da tutti
Ti ripeto vorrei vedere una M5 con pagid rs19 e pzero corsa a Monza insieme ad una GT3, se partono con la M davanti non so proprio dove potrebbe passare il GT3. L'unica che mi viene in mente è alla staccata della seconda variante.
Si lo so anche io che sono alti rispetto a roba più specialistica. Se anche una M5 girasse in 2'15" a Monza per me sarebbe apprezzabile perchè alla fine si tratta pur sempre di una corazzata. Ma siccome qui dicono che un GT3 vada poco più di una M5 vorrei sapere su che stime si basano. Se il poco più è roba di un secondo si sbagliano, se è roba di 10 secondi concordo, ma io lo chiamo abisso e non poco più.
Ma che mi importa chi parte davanti, al cronometro non importa nulla chi è davanti o dietro. Anche io se trovo un camion nel misto dove non c'è spazio per passare rimango dietro, che vuol dire?? E a quello col GT3 gli basta pazzientare un paio di giri che poi non ha neanche bisogno di uscire di traiettoria per passare una M5. Nicola, dai fai il serio, da te questi discorsi non me li aspetto.
io non faccio testo...perchè ancora non son capace ad usare l'M5...però ho girato in 2'11....quindi credo che un 2'08 lo si possa fare.(non io ovviamente):wink: i GT3 non ho idea di quanto girano.
parli e dici il mio stesso pensiero! la GT3 può passare praticamente in tutte le staccate... ed in uscita dall'Ascari...
Lesmo...alla 1 può entrare davanti l'M5, ma il GT3 è sicuro attaccato al culo, ma in uscita apre prima il GT3 e stacca più tardi alla 2! e poi ci sono molti punti in cui è più veloce il GT3 grazie alle percorrenze di curva più elevate e la possibilità di staccare più tardi in primis l'Ascari con i trasferimenti di carico e la parabolica con una maggiore velocità di percorrenza. è ovvio, è fisica...è più leggero, baricentro più basso, più tutto il resto!
Pilotolo in un giro dove ho preso il tempo (ma non sò se sia il suo miglior tempo) ha girato in 2' 24"
Guarda che 2'08" è uno sproposito. In senso positivo intendo. Non solo non è da tutte le macchine, ma neanche da tutti i piloti.
io ogni tanto faccio a tutti la stessa domanda: quanti di voi hanno guidato in pista sia la M5 che la GT3????
Non è questione di guidarle è questione di ragionevolezza.:wink: Volete che vada a chiamare qualcuno che conosce un po' di tempi a Monza?