Addio freni......

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Tonio330cd, 18 Gennaio 2009.

  1. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    O... una precisazione, il riscaldamento peggiora in modo esponenziale man mano che si consumano le pasticche, almeno su impianti a pompanti singoli come i nostri;
    parte del lavoro di dissipazione del calore lo fa la pasticca e nel momento in cui si usura in fase di frenata riscalda di più (perchè fa più attrito nella zona del pompante e meno ai lati). Per di più si raffredda più lentamente....

    Io considererei un disco consumato quando ha uno scalino di almeno 2mm.... Calcolando che i 330 hanno spessore 25.0 (lo spessore minimo secondo bmw non deve scendere sotto 23.4) si tratterebbe di arrivare a 23..... Comunque quando cominciano ad essere DAVVERO finiti si vedono le crepe sulla superficie.
     
  2. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Brembo prescrive una oscillazione massima di 0,7 mm per non avvertire vibrazioni; se va oltre si può provare a smontare il disco e ruotarlo di 1/5 (dato che abbiamo 5 perni ruota altrimenti 1/4) sul mozzo..... se migliora si può provare anche a ruotarlo ulteriormente...
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Se mi ricordo domani faccio una foto, però lo vedresti meglio senza la ruota!!!!:wink:
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    IL mio disco stride addirittura sulle apsticche, frena la ruota se la giro a mano :lol: se fai girare la ruota,(anche il dsico stesso, ho fatto la prova senza al ruota dal gommista) senti "FIIII" e il perno che si ferma :lol:

    volveo capire come è invece un freno "scaldato", invece che usurato semplicemente :wink:

    mi sembra tu abbia i 135 tonio, cmq si dovrebbe vedere ben :cool:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Scusa se lo scalino che vedi è di 2mm, dando per scontato che la pastiglia ci sia anche dall'altro lato :lol:, hai una riduzione totale di 4mm, quindi arriveresti a 21! :wink:
     
  6. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    scusami ma è normale che sia storto senza cerchio.. il disco è tenuto su dal cerchio.. se tu levi il cerchio a parte la brugola piccola nn c'è altro che lo tiene su... quindi è sbilanciato e tocca
     
  7. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    E ch'hai ragione pure tu Rox.......8-[
    Effettivamente è così comunque ho visto dichi che arrivano a quel livello senza essere crepati. Penso si possa arrivare fino lì ma dipende dipende dall'uso che si fa del mezzo...
     
  8. #Fede89#

    #Fede89# Collaudatore

    265
    4
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    377
    bmw 330cd
    vorrei farti una foto di quelli del furgone che ho per lavoro... prendi paura:mrgreen::mrgreen:
     
  9. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    guarda che sono tosto da spaventare.....:mrgreen:

    [​IMG]
     
  10. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    Ciao, ho appena letto tutto il 3d e sinceramente anche con un po di sorriso. Io non so precisamente che impianto frenante abbiate voi sui bmw, e non metto in dubbio che si di elevata qualità, ma sinceramente non credo fattibile, in termini di usura e utillizzo, che il disco (calcolando che è di serie su quell auto) si adatto a un uso così intensivo, mi sembra strano anche che arrivi a quei livelli. Io personalmente ho sempre usato brembo come freni e non mi è mai successo di vedere il disco incandescente (anche dopo la discesa di castelmonte, vicino udine, che sono circa un 50 kilometri con una pendenza del 20%). Poi voglio ricordarti che i dischi come quelli che sono sui bmw (di serie) sono in fusione, non di materiale unico, e con un surriscaldamento del genere rischi di compromettere l allineamento del disco stesso, con conseguente rottura del cuscinetto e potresti danneggiare anche i braccetti. Il disco non allineato è impercettimile alla guida, lo noteresti con una leggera vibrazione ma col tempo.....


    saluti
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    AGGIORNAMENTO

    La vibrazione non c'è, ma nelle frante più forti si sente un "vuoom" provenire dai freni........:-k
     
  12. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Vuol dire che le pasticche sono arrivate a fine vita.... appena le cambi sparisce anche quello....
     
  13. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Non t' è mai successo perchè o non aspingi abbastanza oppure (cosa che credo più probabile) non ci hai mai fatto caso..... L'incandescenza è comune in caso di uso intensivo.... mi è successo pure involontariamente andando per una strada come quella che dici tu senza spingere in 5 in una marea station 2.4 jtd.....
    Il disco disallineato si sente eccome, solo che si sente in frenata; nessuno dice che fare arrivare i dischi a quel punto gli fa bene..... ma tanto li ho cambiati il giorno dopo percui..... e comunque ti garantisco che il giorno dopo frenava benissimo (e qui c'è poco da ridere perchè è davvero così)....

    Se un giorno ci incontriamo di sera te li faccio vedere live i dischi così.....
     
  14. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    mmmmm.... si potrebbe fare.dov è carovigno???:mrgreen:
    dai che scherzo. ma comunque com è che fai diventare quei dischi roventi? (a parte camminare col piede sul freno?-scherzo) :wink:
     
  15. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Vicino Ostuni... prov. BR :wink:
    Scendiamo la Ostuni - Lamaforca e vedi che risultato:mrgreen:

    Dipende, se lo vuoi fare apposta basta un rettilineo e ti diverti ad accellerare quasi al massimo per poi frenare quasi al minimo (quasi - quasi serve a ridurre i tempi morti) due o tre volte di seguito......

    Invece quando succede "per cause di forza maggiore" basta una strada con qualche curva, magari in discesa.... Se, dopo aver accellerato al massimo tra una curva e l'altra, invece di rallentare per tempo tiri la staccata quasi al limite prima della curva (qui dico quasi per non finire fuori strada, i tempi morti non centrano niente).... dopo 5 - 6 km ce li hai belli incandescenti.....
    Più passeggeri ci sono più è facile surriscaldare i freni.... Anche le pasticche consumate oltre il 50% (smaltiscono molto meno calore) sono d'aiuto.....

    Quando si comincia a sentire il uooomm uoommmmm vuol dire che sono già oltre la temperatura ottimale di esercizio (il rumore e dato dai gas che faticano ad essere espulsi fra disco e pasticca)..... Basta un ulteriore bel frenatone e quando scendi li vedi così....

    N.B. Se mai a qualcuno venusse in mente di provarci portatevi dietro almeno un bottiglia d'acqua per eventuali emergenze.... Alcune pasticche prendono fuoco più facilmente di altre e passare da incandescente ad incendiato il passo è molto breve..... Pay Attention!

    Non ci provate di giorno che tanto non si vede niente.....

    Se trovi il tracciato dell'autodromo del levante (binetto - BA) su internet puoi vedere che tipo di percorso intendo..... è lungo circa 1500mt e bastano 3-4 giri per mandare in crisi l'impianto di un 330....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2009
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Finalmente ecco la foto per Omar, spero che si capisca, meglio di cosi non è venuta......

    [​IMG]
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Anche i miei freni sono circa così...

    ma non sono molto scavati... un po' si ma mezzo millimetro... come sono?
     
  18. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    :eek::eek::eek:assolutamente no!!!!
    l'acqua sui dischi roventi no!!!!! gli dai una temprata che metà basta....
    autolavaggio vicino casa mia...2 ragazzi alle 6 di pomeriggio si presentano al lavaggio con una rover che sembrava avesse le lampadine al posto dei dischi :eek:..bhè...il fenomeno li ha lavati con la lancia e rideva con l'amico mentre usciva tutto il vapore.....xò poi quando si sono fermati x asciugarla e hanno visto che la macchina saltellava mentre frenava non rideva poi così tanto...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    l'unica soluzione è viaggiare un pò senza sollecitarli troppo e lasciare che si raffreddino naturalmente.....

     
  19. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Si vabbè, ma ho scritto per le emergenze..... Se prende fuoco qualcosa la ventilazione in marcia rischia di alimentare le fiamme.
    Ovvio che non si deve buttare l'acqua sui dischi roventi ma se uno provando a farli diventare incandescenti fa prendere fuoco alle pasticche è meglio distruggere i dischi con l'acqua che non far prendere fuoco tutta la macchina......

    Con una escort td station una volta mi è succcesso di incendiare le pasticche (eh, l'inesperienza) e meno male che c'era una pozzanghera lì vicino.......
     
  20. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    :eek::eek::eek: sti cazzi....ahahah...dai che organizziamo 1a grigliata sui dischi...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    p.s. io avrei paura a vederli così accaldati...
     

Condividi questa Pagina