Quella che avevo prima l'ho lasciata a 270000 km due anni fa e la vedo girare ancora, ma non era una BMW: spero in effetti che anche questa si comporti bene
Guarda, salvo animali al volante oggi come oggi i 400.000km si raggiungono con poche spese extra, il segreto è intervenire sempre per tempo, ad es pompa acqua ogni 100.000km, pompa benz o gasolio anche, tanto sai che cede poco dopo, meglio fare prima e non fermarsi mai.
beh dipende anche cos'hai sopra...se hai una bmw base con cambio manuale è possibile se hai uno step è difficile che ti duri così tanto senza rompersi...e se si rompe fuori garanzia sono AZZI amarissimi...
Non posso reputarti, mi spiace. Step: Si narra che con cambio olio e filtri ogni 100mila duri all'infinito , o quasi. Io sono dell'idea che se uno spende 70mila€ per un'auto nuova e percorre 50mila all'anno, deve assolutamente anche considerare il nolo al lungo termine, poichè razionalizzi le spese e non hai più variabili in gioco. Ogni 3/4 anni sempre auto nuova, manutenzione a carico della società di noleggio: certo su auto da 70mila€ la rata sarà importante, ma i conti bisogna farli. Audi a3: 1000€ al mese, 36000€in 3 anni Tagliandi, sfighe, garanzie,furto incendio, assistenza e kasko compresi: tanti, vero..però a qualcuno conviene e c'è il boom del nlt. P.s. non lavoro per Arval.:wink:
concordo, io sulle mie faccio fare olio cambio e diff ogni 2 cambi olio mot, e non mi si sono mai rotti..
il problema del cambio olio sui cambi step non è farlo o meno ma farlo bene è un'operazione complicata e delicata, spesso si fa peggio a farlo cambiare dal meccanico bmw che lasciarlo così com'è
sullo step farlo ogni 35K km, con olio mot ogni 17, rende l'auto infrangibile, è attendere troppo la prima volta il vero problema.
sì, e che l'olio motore fa circa 2 volte i km che realmente regge. personalmente ogni 10k al max lo cambio sempre, ma riconosco che su auto da lavoro che userei con un minimo di flemma, magari, arriverei a 1 k, 17 è il max pensabile.
Non ho letto tutti gli interventi magari sto per dire cose già dette. Però non si può prentendere di controllare il mercato secondo me. C'è crisi, prova a vendere una casa e vedi cosa succede. Le cose da fare sono due a mio avviso: o fare un finanziamento con valore residuo garantito (all'epoca dell'acquisto) oppure quando si compra una macchina considerare persi quei soldi. Una macchina del 2006 io piuttosto che "svenderla" l'avrei tenuta, cosa che ho fatto con la mia. Mi piace anche cambiarla e spenderci, ma se deve essere un bagno di sangue me la sfrutto ben bene.. mi ci volevano 30.000€ sopra la mia per riprenderne una uguale ma con 40.000Km in meno: no grazie. Quello che devo dire è che mi avrebbero trattato molto bene in BMW, eppure davo dentro un 3.0 benzina che non è certo un assegno circolare. Comunque l'XF a me fa impazzire, bel ferro!
se lo fai ogni 5 mila è meglio ancora se lo fai ogni 1000 è ancora meglio se lo fai a ogni uscita (tipo auto da f1) è ancora meglio
Cambio e motore, con durate a piena efficacia pari a 10K km per motore 25k per c automatico, 35k per cambio manuale:wink:
cmq a parte gli scherzi, gli intevalli di cambio olio motore/cambio di cui parli tu vanno bene per un uso intensivo e spinto del mezzo. per un uso normale con gli olii long live moderni, non serve fare intervalli così ravvicinati. male non gli fai ma è uno spreco inutile, per l'olio motore olio cambio rischi + con un cambio fatto male che lasciandolo invecchiare come il glent grant nel circuito