Ho visto che sul sito BMW l' M5 è stata tolta Addio a questo spettacolare motore, probabilmente l'ultimo aspirato del gruppo M !
Un bel peccato. C'è però anche da dire che le M5 si cominciano a trovare a buon mercato e per le prestazioni sono soldi assolutamente ben spesi.
Già, davvero un ottimo motore, tra i miei preferiti di sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si è perso il concetto di aspirato ad alto regime da sempre filosofia ///M Sono triste... e arrabbiato...
Beh io penso che fare un biturbo da 600 CV con coppia spalmata benissimo e grande arco d'utilizzo non sia proprio facile facile :wink:
Puoi rispondere anche in PM: mica ti segnalo ahahaha Ps: tanto la verità è che bisogna abituarsi: prima facevano i monumenti in pietra e marmo, poi in ferro, poi in vetro... è una questione di occhio (qui orecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
bha... sono punti di vista..... io credo che realizzare un motore come il V10, non sia cosa da tutti, un turbo da 1000cv si.... un motore stradale da 500cv aspirato che gira a 8000giri, significa che e stato creato di sola meccanica!!! e credo che pr arrivare a certi capolavori non e assolutamente facile, questo fa si che li rende unici, e non comparabili con i prossimi propulsori turbo:wink:
Beh ma il nuovo biturbo della M5 non è proprio lo stesso turbo che montava la Uno provata dalla Iene con 800 CV sotto al culo (senza NOS 570), oppure i V8 turbo della Koenigsegg da 1000 e passa CV o i 1000 CV della Saleen Twin Turbo.
Beh ma aggiustato a regola d'arte... Non è che spendono 50.000 euro di modifiche con due KKK alla BMW Motorsport e ti danno la M5. La base di partenza sarà anche quella, ma d'altronde tutti i motori nascono da un pezzo di minerale
Per chi non può rinunciare al cuore delle ///M, forse un po di quello spirito lo può ritrovare in queste! :wink: Sono equipaggiate con il 6L ///M 367cv, v8 420cv, v10 507cv. v10 m5 e60 lt2IbU-Es5w v8 m3 e92 L6 m3 e46 http://www.youtube.com/watch?v=_8wIMkT5Nyo