Addio 125d ... in attesa della A45s | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Addio 125d ... in attesa della A45s

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Maxstein, 18 Novembre 2019.

  1. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    @ilGuru77 meglio parlare di detail cosi non penso ai cavalli ahahah

    Un detailing leggero ovvero decontaminazione chimica e meccanica senza lucidare stai intorno ai 500€ considera che la maggior parte del costo è manodopera... per la mia il solo prodotto nano sta sui 150€.. considerando panni e decontaminazione stai sui 200.
    Un lavoro leggero richiede un giorno... un detail profondo con lucidatura è più prodotti nano ne richiede 2 se non 3. A mio avviso non ha senso farlo se non per auto di un certo tipo che vanno conservate nel tempo oppure vecchie auto da ringiovanire.

    io inizierò con un sigillante nano che può essere steso anche da non professionisti. Dura 1/2 mesi ha solo lo scopo di rendere la vita facile per il lavaggio...

    vi farò sapere anche se credo che per i primi mesi parleremo di altro :drinking:
     
    A ilGuru77 e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.606
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per queste macchine "ipervitaminizzate" esiste ancora il concetto del rodaggio o puoi gia' da subito darci dentro come se non ci fosse un domani?
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :eek:#-o[-X](*,):rolleyes:[-(:cry2[-o<:-#:fear:shocked!::gulp:confused2:mumble:suspect:ban2:banned:bad-words::dangerous2gunfire::snipersmile::damnpc:sadomaso
    La macchina e' come una bella gnocca, se non ami passare una o due ore al lavaggio o passarla anche a mani nude con la cera palpandola tutta non la ami :lol:
    Ma che nano e mica nano, lavaggio solo ed esclusivamente a mano, ideale con spugna e due secchi (shampoo + risciacquo ad ogni passaggio), altrimenti lavaggio a getto tutto a mano, asciugatura a mano con alcantara che resta umido (non microfibra, resta troppo asciutto e tende a rigare), prodotti vari.
    Se serve trattamento con clay e ceratura, teoricamente se presa nuova e trattata come si deve non serve nemmeno la lucidatura, quindi clay e poi ceratura, idealmente a fine Inverno e prima dell'Inverno due volte l'anno.
    Curare la macchina e' un passatempo, non un obbligo ;)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Sul manuale parlano di 2000 km come per le auto normali... credo che un minimo di rispetto gli si dovuto...

    @huskywr240 la clay sull opaco é vietata... solo decontaminazione chimica...
    Comunque come dici tu farò solo decontaminazione chimica e sigillante per opaco... lavarla per me sarà un piacere... rigorosamente a due secchi e asciugatura con microfibra
     
    A timis e ilGuru77 piace questo messaggio.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Non baratterei mai un minuto alla guida per un minuto con la spugna in mano...
     
    A AlexMi, Santo183, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Io in realtà provo ammirazione e li stimo.
    Il massimo che faccio io è portare le mie auto in un buon autolavaggio dove le lavano a mano...mi piace vedere qualcuno che si prende cura della mie auto, ma non avrei nessuna voglia di farlo io.
     
    A Afterburner, Carlo Brogi e rich20 piace questo elemento.
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    tornando su argomenti più "maschi"... leggevo su forum inglesi che il modello di A45 precedente (W176) con l'opzione Dynamic Package aveva all'anteriore un LSD.. @AR147 ti risulta? la tua ex A ce l'aveva?

    PS.: dal manuale sembra che il drift mode non sia disponibile finché il rodaggio nom è terminato (1500 km)... quindi a qualcosa serve
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2020
    A Afterburner piace questo elemento.
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parlavo in generale, ma non esiste solo la clay, ci sono anche prodotti appositi, la decontaminazione e un lavaggio accurato si fanno su qualsiasi tipo di vernice per prepararla a un rivestimento nano o cera ;)
    Sconsiglio la fibra per asciugare, il panno resta piu' asciutto e tende a forzare il passaggio creando attrito, la uso solo durante le fasi di decontaminazione e ceratura per levare i residui, per asciugare trovo molto meglio il panno in alcantara che restando umido e' piu' scorrevole senza alcun tipo di attrito o frizione sulle superfici.
    Ho panni in microfibra di ogni genere per le varie fasi ma dopo aver testato quelli per asciugatura li trovo nettamente inferiori rispetto all'alcantara.
    Per fare un lavoro corretto mi trovo bene all'autolavaggio dove ci sono i lavandini con rullo che strizza i panni, sciacquo spesso i panni strizzandoli durante le fasi di asciugatura e ne utilizzo due diversi per parti verniciate e cerchi.
    I rulli sono comunque accessori utilizzabili anche a casa, indubbiamente se ne avessi la possibilita' userei una lancia con detersivo per levare il grosso dello sporco, passando poi a due secchi (con piastra di rialzo sul fondo per far cadere i residui) con acqua pulita e detersivo passando la spugna sulla macchina, poi risciacquo in acqua e poi immersa in quella del detersivo, si fa per levare i residui presi dal passaggio sulla macchina che potrebbero graffiare prima di ripassarla con detersivo (tu lo sai, giusto per informazione di chi magari si chiede perche' usare due secchi ;) ).
    Pero' andare al lavaggio e' anche divertente, si socializza tra "maniaci" dell'auto :mrgreen:, si vede ogni tanto un po' di fauna femminile, si vedono diverse belle auto, a volte con contorno folkloristico di subwoofer a palla con generi musicali di vario genere, magari a dx senti Gigi D'alessio e a sx house che gareggiano a chi sfonda di piu' il parabrezza :lol:
    Hai cosi' poco tempo per guidare ? :lol:
    Una o due orette a settimana non sono nulla di complicato da gestire, io esco in auto, torno, carico le borse con accessori e prodotti lavaggio e vado, nulla toglie poi che se ho poco tempo esco e prima di andare a casa passo comunque al lavaggio a mano a getto lavando prima di tutto i cerchi per non far aderire lo sporco dei freni e lavo il resto della macchina anche senza asciugarla, tempo utile 5 minuti ;)
    Passare l'olio solare su una femmina non e' cosa da maschi ?
    La stessa cosa si fa con lussuria sulla macchina, la lussuria automobilistica e' quanto di piu' maschio vi sia :lol:
    Il rodaggio serve sempre, per quanto siano migliorate le tecnologie quando si assemblano tra loro vari pezzi nuovi serve sempre un periodo in cui si devono assestare tra loro tramite inevitabile attrito.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  9. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Due ore a settimana? Io ho impiegato due ore in tutta la vita a lavare le auto... in buona parte a causa dei bancomat che ci mettono interi minuti per concludere le transazioni!
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.644
    23.471
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Allora? Arrivata?
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quanto manca? :vamp:
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.644
    23.471
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diceva che il 3 sarebbe dovuta arrivare al concessionario....... forse l'ha ritirata ed ora non vuole più scendere dall'auto.
     
  13. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    ahaha no piuttosto sono all’inseguimento del venditore 2gunfire:

    Ancora nulla... ieri si sarebbe informato ed oggi dovrei avere notizie più precise ...
    nel frattempo cerco di non pensarci :woodcut
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.644
    23.471
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, dai, ci sta: forse il 3 febbraio era la data di consegna in fabbrica.... poi, aspetta che arrivi la bisarca, caricala insieme ad altre auto, falla viaggiare dalla Germania fino all'Italia, magari passa prima per qualche altro concessionario a consegnare altre vetture..... probabile che arrivi domani (venerdì) o all'inizio della prossima settimana.
    Una volta in concessionario dovranno anche fare le pratiche per immatricolazione e targa, immagino.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.746
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Confermo, era disponibile LSD all'anteriore con pacchetto AMG Dynamic, presente sulla mia ex.

    In pratica era composto da:

    - LSD
    - AMG Ride Control

    Ti dirò, detto in tutta onestà in uso stradale è difficile notare la sua presenza se non in particolari condizioni, specie con asfalto umido - bagnato- innevato.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.644
    23.471
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Al posteriore cosa c'era? Il solito Haldex?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.746
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mercedes non ha mai utilizzato il sistema Haldex ma un sistema proprietario. Infatti anche la W176 riusciva ad avere una ripartizione maggiore al posteriore. Secondo me il sistema che usa Mercedes è lo stesso che usa Ford sulla Focus.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.644
    23.471
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.caradvice.com.au/626969/gkn-working-on-all-twinster-for-plug-in-hybrids/

    La collaborazione tra GKN e Mercedes è ufficiale.
    Quindi è molto probabile che sia il Twinster già montato sulla Focus.
     
    A Maxstein e AR147 piace questo messaggio.
  19. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Aggiornamento consegna... partita ieri con la bisarca da Piadena... reale arrivo oggi o domani in concessionario...
    rulli di tamburi
     
    A Stefano1971, ilGuru77, Sgranfius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.746
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ci siamo :D
     

Condividi questa Pagina