active sterring presente?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Looxor, 10 Gennaio 2011.

  1. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Secondo me il fraintendimento è proprio questo: quando la compri di serie l'elettromeccanica. Quando chiedi l'opt servotronic non te lo mettono sull' l'eps ma ti rimettono l'idraulica.

    Il servotronic poi agisce veramente tanto in parcheggio e fino a 36km/h, poi mano a mano diminuisce il suo intervento e già da 70-80 è difficile percepirlo. A 80km/h a parità di manovra e di carico sulle ruote la differenza tra i due sistemi è di 0,5-6 Nm. In parcheggio la differenza è 2,5 Nm....

    Poi solo ultimamente l'eps lo si capisce veramente a fondo nelle sue funzionalità: chi ha guidato una Golf ha un feeling di sterzo molto più artificiale di quello che si può sentire sull'alfa giulietta. Eppure il sistema è esattamente lo stesso.

    I limiti dell'eps, per cui non viene installato sulle vetture più pesanti è la potenza disponibile. Sulle ultime serie 5 e 7 ci sono i modelli più prestazionali anche perchè nel vano motore si è riusciti ad infilare tutto l'accrocchio. Difficilmente in un cofano di una M3 o 135/M1 si riesce a trovare altrettanto spazio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  2. fex88

    fex88 Aspirante Pilota

    26
    1
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    12
    120d attiva
    e tutto ababstanza chiato..ma siccome io nel cofano nn ho la vaschetta per il liquido dello sterzo allora ho questo benedetto eps o sterzo attivo cm si chiama? oppure non cè lo?chiedo questo pk devo aNCHE sostituire la cinghia poly-v dei servizi,ma, a catalogo mi chiede se ho lo sterzo attivo oppure no..non avendo la vaschetta del liquido per lo sterzo devo acquistare la cinghia ke gira anche sulla puleggia dello sterzo attivo oppure prendo quella leggermente più corta pk nn ho lo sterzo attivo??

    illuminatemi..pk nn riesco a capirlo se ho l'active steering oppure no..saluto
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.426
    590
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Da quello che hai postato hai ragione.

    La cosa che mi sembra strana è tutta la trafila

    "Questo equipaggiamento speciale può

    essere montato a posteriori solo

    tramite un

    ordine vettura manuale e/o codice IBAC,

    che viene emesso centralmente da

    BMW.

    Seguire esattamente la seguente

    procedura:

    - Ordinare il

    numero categorico dato

    - Spedire inoltre un'e-mail con

    i seguenti dati:

    numero di telaio

    codice concessionario

    numero categorico ordinato

    a parts-and-accessories@bmw.de

    Verrà emessa immediatamente la

    codifica necessaria e sarà rispedita

    all'indirizzo mail di

    provenienza."

    Un po' complicato per una codifica che fa il concessionario #-o
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sintesi

    salute ragazzi,

    vediamo di riassumere:

    -macchina senza servotronic, EPS(quindi assistenza elettromeccanica);

    -macchina con servotronic, assistenza idraulica;

    -macchina con sterzo attivo, assistenza idraulica;

    nei primi due casi il rapporto di demoltiplicazione dovrebbe lo stesso, nell'ultimo è variabile...

    in conclusione, se ho ben capito, con il sovrapprezzo del servotronic( tutto sommato limitato) si ha diritto ad un bello sterzo idraulico...

    dovendo ordinare una serie 1 non esisterei,

    saluti
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma secondo me non è così, anche con servotronic si ha lo sterzo Eps.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Marco, "temo" che tu possa avere ragione, ciao
     
  8. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.426
    590
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Anche secondo me. E comunque EPS sta per "Electric Power Steering" e "Power steering" vuo dire "servosterzo".
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Mi sono riletto questa discussione e devo dire che è stata fatta un pò di confusione, quindi chiarisco un pò io che mi sono documentato.

    Nel rest è stato "implementato" lo sterzo eps con servotronic integrato. dal 2009 il servotronic è stato tolto e messo optional.

    Ma per tutte le rest, sia serie3 sia serie1, lo sterzo è lo stesso: EPS. poi se vuoi il servotronic te lo mettono optional. Ma lo sterzo è lo stesso. Non cambia NIENTE! Ils ervotronic è una modifica software che si poteva aggiugnere addirittura after market. Ma non c'entra niente idraulico o elettrico, il servotronic è una semplice modifica al software.

    Detto questo siccome io sono malato per sta cosa ho fatto varie prove e posso dire che:

    Nel pre rest la serie1 aveva l'idraulico ma secondo me non era perfetto: era comunque un idraulico leggero, un pò più pesante rispetto al restyling ma tutto sommato la risposta il ritorno e la precisione sono migliori nel restyling.

    Il rest è meglio con prenderlo col servotronic: è leggero solo in manovra e a bassa velocità, ma oltre i 60-70 diventa stabile e sensibile e soprattutto carico e consistente... se si mette EPS senza servotronic è un pò più duro in manovra ma in velocità si alleggerisce: insomma il servotronic a velocità oltre i 60km/h è utile.

    Deto questo io lo sterzo che considero migliore l'ho trovato su una touring e91 del 2005: è il più duro più preciso e comunicativo. E non è lo stesso idraulico della serie1 pre rest, è differente. Forse un pò pesante in manovra ma ben venga, almeno è uno sterzo come si deve sia per sensibilità, ritorno e pesantezza: ma purtroppo lo hanno prodotto solo per 2 anni, dal 2007 sono passati all'elettrico EPS anche su serie3.

    Poi si sono inventato pure l'active steering, a qualcuno potrà piacere ma a me proprio no. nelle manovre di controsterzo si rigira da solo per correggere la traiettoria, ma che scherziamo!!!

    Insomma negli ultimi tempi troppe varianti sui tipi di sterzo, tanta confusione e risultati a mio avviso deludenti: si sono sterzi comodi ma la sportività sta andando a farsi benedire.

    I servosterzi migliori sono stati montati su e36 ed e46, senza troppi marchingegni di dubbia utilità, erano precisi e con il carico adeguato.

    Secondo me è grave che una e36 di 20 anni fa con le ruote da 15 e di latta trasmetta più feeling al volante di una serie1 o serie3 del 2011
     

Condividi questa Pagina