Leggo testualmente dal sito : Un sistema perfettamente armonizzato composto da sospensioni, gestione del motore, freni, pneumatici e altri dispositivi di rilevamento elettronici ha soltanto uno scopo: mantenere perfettamente in carreggiata la BMW Serie 3 Touring, anche in situazioni limite. Ad ogni pericolo saprete sempre come reagire perfettamente. L'Active Protection si attiva subito dopo la partenza – dai 18 km/h – tendendo leggermente la cintura di sicurezza in modo automatico. In caso di situazione di guida critica, le cinture di sicurezza dei sedili anteriori si tendono in modo reversibile, i finestrini laterali e il tettuccio scorrevole si chiudono. L'Active Protection riconosce il pericolo di collisione grazie ad una telecamera anteriore o a radar anteriori, quando il guidatore effettua una frenata di emergenza oppure in caso di forte sovrasterzo o sottosterzo della vettura. Se l'impatto non può essere evitato, il sistema frena la vettura fino all'arresto senza l'intervento del guidatore. Esiste quindi la possibilità di ridurre il rischio di ulteriori collisioni così come le conseguenze di un impatto e nel migliore dei casi di evitarle completamente. Quindi si dovrebbe fermare da sola ? Qualcuno ha sperimentato ?
R: Active Protection Prova con un amico, vi mettete a 50 all'ora e poi lui rallenta. Fino che non gli 6 a filo Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2