BMW Z4 E89 - Acquisto Z4 A Breve - Consigli - Follia? | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Acquisto Z4 A Breve - Consigli - Follia?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da esordiente, 23 Aprile 2025.

  1. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Buonasera a tutti,
    come da titolo ho intenzione di comprare a breve l'E89. Dopo diverse considerazioni pensavo di acquistare un esemplare tra i 15 e i 20K Euro. Per motivi economici vorrei finanziare 10 o 15K così da pagarmela con calma e non andare troppo in crisi se dovesse esserci un qualche guasto serio, del resto è la prima roadster (prima ho avuto sempre macchinacce) e al momento vorrei tenerla sempre e per sempre come macchina per divertirmi (e portarci sopra qualche donzella perché no).

    Al contrario di molti qui, la velocità mi interessa poco pertanto, anche per rendere il tutto più sostenibile, pensavo di comprare la 18i (molto rara da trovare sul mercato) che significa bolli, assicurazioni, passaggi di proprietà e carburante meno cari. Ho letto qualche vecchio 3D sui possibili guasti e a breve vorrei leggere anche il manuale utente in modo da farmi un'idea generale. So che qualcuno sconsiglia la 18i perché di gran lunga meno affidabile dalla sei cilindri.

    La vostra Esperienza e Conoscenza è preziosa (lo dico davvero, specie per uno che ne capisce poco di auto come il sottoscritto) ma vorrei avere dei consigli porima dell'acquisto relativi ad esempio a cosa considerare nell'usato, come risparmiare e se ci sono strategie per avere qualche garanzia sull'acquisto?

    Grazie a chiunque mi aiuterà.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so se sia una gran mossa pagare rate del valore residuo di un finanziamento per un'auto rotta (nella malaugurata ma non del tutto remota ipotesti di un guasto serio su un propulsore n20 ==> 18i/20i/28i).
    ma è solo un mio pensiero.
     
  3. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Grazie Puccio, si ovviamente si spera di prenderne una che duri un po' e che non abbia guastoni assurdi tipo motore ecc. Il problema ci sarebbe anche se la comprassi un'unica soluzione, anzi forse sarebbe peggio perché li ci avrei messo parecchio capitale...e ce ne vorrebbe altro...Credo...
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Preferire un n20 ad un n52 per non avere problemi di motore è una scelta coraggiosa.
    Così come lo è indebitarsi per una macchina i cui costi di ripristino in caso di problemi sono quelli di di una macchina da 70k eur uscita ieri dalla fabbrica, solo con 10/15 anni sul groppone.
    Ma al cuor non si comanda, quindi vai e colpisci.
     
  5. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Grazie Ale, concordo sui costi di ripristino ma anche li...va a fortuna o sbaglio? In alternativa quale modello prenderesti in considerazione in quella fascia di prezzo ?
    Per l'n20 invece forse mi sono spiegato male io, in realtà da quanto ho letto sul forum il sei cilindri è molto più affidabile io andrei sula 18i e relativo propulsore solo per una questione di costi di gestione. Però anche lì se mi dite, assolutamente vai sul sei cilindri perché paghi di più ma molto più raro che il motore dia problemi lo prendo in considerazione. Come detto voglio un consiglio da voi esperti :biggrin:
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se fossero i miei soldi io mi farei un bel foglio in XLS per capire dove e quanta e' la differenza.
    Pero' io neanche mi indebiterei mai per una macchina.
    Quindi ognuno fa le cose a modo proprio.
    In estrema sintesi, io prenderei una 23i manuale, pagandola tutta, sull'unghia.
     
  7. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Grazie Ale, sisi ho fatto già i conti sull'XLS e c'è un BEL risparmio. Un esempio: Bollo 316 anziché 452 senza contare che domiciliandolo in Lombardia si paga ancora di meno e così via per Passaggio di Proprietà, Consumi, ecc.. Parliamo di un buon 30% in meno. Tra l'altro 18 ho visto modelli del 2016 che mi consentirebbero anche di avere una polizza guasti (fino a 12 anni di anzianità) che forse conta quel che conta ma può servire (?)...


    Più che altro la differenza di affidabilità nei motori copre la differenza di prezzo mi chiedo? Premesso chiaramente che esiste la sfi*a...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi in valore assoluto quant'e' la differenza tra le due e quali erano i parametri per calcolarlo?
    Comunque se per te la differenza e' troppa, hai gia' la tua risposta.
     
  9. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    In termini assoluti all'incirca sulle principali voci:

    • 316 anziché 452 di Bollo (Lombardia - senza domiciliazione perché sarebbe ancora meno)
    • 610 anziché 850ca Passaggio Proprietà (una tantum, ACI e non agenzie)
    • 7,5 l anziché 9 ogni 100km per la benzina realisticamente parlando
    • Assicurazione: l'una è più costosa ma l'altra è piu recente quindi direi che siamo lì, anche dalle simulazioni che ho fatto.
    Sul finanziamento: io lo farei abbastanza lungo proprio per i motivi che ti ho detto e considerando un taeg del 7,5% (il migliore sul mercato) su 10000 euro parliamo di 2000 euro in più in 5 anni che equivale alla spesa per un guasto medio quindi non la vedo come una cosa troppo folle in termini relativi, tieni conto che poi è sempre possibile saldare in anticipo eventualmente, evitandosi gli interessi (se non una piccola penale che di solito non supera i 200 euro).

    La vera differenza, come sempre la fanno i consumi e più di tutto eventuali guasti che sballano ogni previsione, ma su quelli mi insegni che non è che ci sia molto da fare, ho letto qui un 3d se non sbaglio di una 23i con 60000 km saltata se non erro catena distribuzione con motore da rifare.


    Considera che io la comprerei per tenerla per sempre quindi tecnicamente fra 10 o 20 anni se segue l'andamento delle versioni precedenti dovrebbe apprezzarsi, mettiamolo quindi anche come investimento(?)

    Però poi ripeto magari faccio male i conti io.
    Il caso più estremo immagino sia il motore o il cambio automatico, sbaglio?
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ripeto, io se dovessi indebitarmi per 10/15.000 eur per poi preoccuparmi di 500 eur l'anno di costi fissi in piu' o in meno, non ce la farei neanche ad accenderla senza piangere per tutto quello che potrebbe capitarmi per quei 10km che penso di fare (in quanto difficilmente ne farei di piu' visto i costi e i rischi).
    Guardati i costi dei ricambi su leebmann24 o simili e, se ti sembra ragionevole, non ci pensare troppo che ogni settimana piu' vicina alla primavera/estate i prezzi aumentano.
    Per l'investimento con una macchina, l'importante e' crederci.
     
  11. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Si è verissimo tutto quello che dici, e l'ho letto più volte sul forum e niente da dire, la scelta che sto facendo non è la più logica. Se uno ha chessò ha 200k in banca lo fa con leggerezza. Sui ricambi ti chiedo...e l'aftermarket? Ebay, Subito? Ho letto che è proprio l'ultima spiagga...ma così male?
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non saprei. Immagino dipenda dalla diffusione dell'auto, e dall'anzianita'. Se stessi per acquistare una Punto usata non avrei alcuna preoccupazione in merito alla reperibilita' di ricambi di prima, seconda, terza o quarta mano. Anche perche' non la prenderei per tenerla per sempre.
     
  13. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Un n20 su Ebay si trova a 3,2- 3,5 K ad esempio, che immagino sia il caso più disperato. Per montarlo di che cifra parliamo? Sai darmi un range?
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, mi spiace.
     
  15. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Grazie delle info comunque Ale
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Un migliaio di euri da un generico. Sperando che poi il nuovo motore usato sia meglio del vecchio.
     
  17. d_lsrd

    d_lsrd Kartista

    221
    86
    13 Giugno 2016
    Reputazione:
    1.477.325
    E89 23i
    Per quello che capisco dalle tue esigenze e dal fatto che la vuoi tenere a tempo indefinito, per me la scelta è tutta la vita una 6 cilindri, 23i, cambio manuale.

    In ogni caso, tieniti sempre un bel cuscinetto in caso di problemi più o meno gravi (es. apertura tetto, su tutte le versioni).
    Se non puoi, io aspetterei.

    Personalmente, in caso di acquisti tipo questo, 10k da parte per eventuali sorprese li devo avere.
     
    A esordiente e cbr piace questo messaggio.
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.284
    610
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Ho visto che con quelle cifre prendi una E89 con 150.000 km in media.
    Al costo dell'auto dovrai probabilmente aggiungere subito costo di pneumatici e ammortizzatori, a meno di non essere particolarmente fortunato. Tienine conto.


    Finanziare il 60-70% del costo dell'auto e sacrificare 2.000 € di interessi allo scopo di poter far fronte a una spesa imprevista non mi convince molto. I 2.000€ di interessi sono persi al 100%. La spesa per un guasto è aleatoria.

    Al limite ti faresti finanziare SE si verifica il guasto. Oppure, meglio ancora, potresti investire i 400€ all'anno in una estensione di garanzia. Il tutto, ovviamente, a condizione che tu disponga della cifra necessaria ad acquistare l'auto, altrimenti il finanziamento non è più un'opzione, ma una necessità.

    Se le differenze di bollo, assicurazione e consumo che hai citato ti fanno la differenza, e se riesci a resistere al fascino del badge con i colori bavaresi, allora potresti orientarti su una Mazda MX 5 ND 1.5.

    Con la stessa cifra prenderesti un'auto più recente, meno chilometrata, più divertente da guidare, con costi di gestione ancora inferiori (il 1.5 consuma pochissimo, saresti intorno ai 5-6l/100km).

    In più (o meglio, in meno) avresti capote manuale invece di del tetto rigido ripiegabile elettricamente, e il cambio manuale invece dell'automatico.
    In pratica, meno cose che si possono rompere e in ogni caso ricambi meno cari rispetto a quelli di una E89.
     
    A esordiente, d_lsrd e Winterdog piace questo elemento.
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Facile poi che la mx5 sia anche più divertente
     
    A esordiente piace questo elemento.
  20. esordiente

    esordiente Aspirante Pilota

    18
    3
    18 Marzo 2024
    Mantova
    Reputazione:
    0
    Nessuna
    Grazie a tutti dei consigli, prendo veramente in considerazione quello che mi dite come si ascolta un fratello maggiore.


    Aggiungo all'equazione questi dettagli:
    - No, non avrei capitale per pagarla tutta in un colpo
    - Ho tuttavia da qualche tempo un reddito che si aggira sui 4000 al mese (da libero professionista quindi variabile, ma la media è sui 3500)
    - Ho 34 anni e l'idea di comprarmela è dovuta anche al fatto che a 35 anni farei un mutuo per casa mia e allora non potrò più permettermela di sicuro.
    - Ho in mente di mettere da parte abbastanza per saldare quanto resta del finanziamento entro quella data - un anno circa...tipo 1000 euro al mese e poi saldo tutto, se poi dovesse avere guasti pazzeschi la macchina sarà mia se anche resta in garage
    - La utilizzerei come auto dei weekend e delle occasioni speciali per cosi dire, giornalmente utilizzerei un bidone diesel con il quale faccio 10 giorni a 25 euro
    - Mi chiedo: se non ora che sono single e che ho un anno davanti senza mutuo e sono ancora a casa dei miei, quando? Ho paura che da quando accenderò un mutuo quel tempo non arriverà più. Tanto vale impegnarmi un attimo e togliermi sto sfizio adesso. Sottolineo inoltre che sono sicuro che a meno di diventare molto ricco, questo è lo sfizio di roadster che voglio togliermi.


    - Tu hai perfettamente ragione, l'MX5 ha un costo minore rapportata ai Km ma comunque un esemplare recente sotto i 20K non va. E mi chiedo: ha senso investire una cifra molto simile se non superiore per una macchina che sarebbe comunque una seconda scelta?



    Ok, quindi 23i molto meglio per affidabilità del motore che ho sentito essere un treno\muletto e perché il manuale dà meno rogne? Domanda: tu l'hai acquistata con finanziamento?
     

Condividi questa Pagina