Acquisto mini one d 75cv

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da pollege, 15 Marzo 2015.

  1. pollege

    pollege Aspirante Pilota

    8
    0
    15 Marzo 2015
    Reputazione:
    10
    nessuna
    Ciao ragazzi, sono un neopatentato e sfortunamente la one benzina da 90 cavalli non posso guidarla, allora ho visto che esiste la mini one diesel da 75cv e vorrei scegliere questa rispetto a quella da 88 per il prezzo..ho letto che il motore non è un granchè...voi che dite? io ora sto guidando quel cesso della vecchia panda a benzina ..secondo voi la differenza si sente in prestazioni?

    Ah io intendo la prima serie r50 ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2015
  2. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    Sentirai un miglioramento nella coppia in basso in piu' rispetto alla panda a benzina.
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è male, chiaramente non è il top per le prestazioni, ma sicuro sarà meglio della panda.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per cominciare non è male......certo son sempre 75cv, ma ti divertirai comunque, visto che il telaio è quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e consumerai pochissimo
     
  5. pollege

    pollege Aspirante Pilota

    8
    0
    15 Marzo 2015
    Reputazione:
    10
    nessuna
    Grazie a tutti, in che senso il telaio è quello?
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nel senso che è una vettura comunque divertente, anche con pochi cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. timis

    timis Direttore Corse

    2.125
    1.270
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Ciao a tutti, riprendo questa discussione evitando di aprirne un'altra per chiedere a voi più esperti la differenza tra il motore da 75 e 88 cv, so che la versione aggiornata ha la turbina a geometria variabile ma intendo la differenza di erogazione. Ho provato entrambi ma in circostanze diverse, con la differenza che quella da 75 cavalli aveva i cerchi da 15 mentre la 88 cavalli da 17. La prima ho avuto modo di tirarla un po' mentre la seconda non ho potuto spremerla bene, diciamo che non ho superato i 2800/3000 giri. Mi è parso però che la versione da 88 cavalli fosse un po' più vuota in basso, è stata solo una mia sensazione o può essere così ? Se così fosse mi aspetterei che spingesse di più sopra i 2500/3000. Chiedo a voi che magari conoscete meglio le caratteristiche delle due versioni. Grazie in anticipo
     

Condividi questa Pagina