Dipende sempre cosa ci devi fare con l'M3, se la usi prevalentemente come auto "normale" con la quale caricare anche della roba o non meno importante dei passeggeri, allora probabilmente è la scelta migliore! Se invece il tuo uso è più estremo e vuoi andarci in pista io ti dico che con gli stessi soldi di una bella M3 Full NUOVA compri la Nissan GTR.............ti assicuro non è lontanamente paragonabile in quanto a prestazioni e componenti montati sopra, però il contro è che non piace a tutti, se poi vuoi la trazione posteriore la scelta si riduce molto!
Mah io cercherei una M abbastanza fresca (dalla seconda metà del 2008 a oggi) senza fermarmi alla prima ovviamente vista la cifra in gioco. Certo è probabile che l'auto sia stata tirata, però se ti compri una M non credo sia per andarci piano. Però ragionando penso anche che il V8 sia piuttosto robusto e quindi facendo una selezione anche sulle persone che l'hanno avuta non credo dovresti avere difficoltà a trovarne una in ottimo stato. Come alternative - ragionando in termini di piacere estetico e di guida - a me non dispiacerebbe un 997 sempre usato. Come alternativa punterei anche alla Nissan GTr anche se credo che si svaluterà molto come tutte le giapponesi. Ciao
Alternative alla M3 vedo le solite, Nissan GT-R, Audi RS4/RS5, Merc C63AMG, penso che a parità d'anno di immatricolazione, anche sull'usato il prezzo sia più o meno lo stesso per tutte e 3, se poi vogliamo andare sul "famolo strano", la Porsche Panamera. (non ho volutamente incluso 997 e quant'altro perchè 2 posti, ma se dici che non ti interessa lo spazio dietro la scelta si amplia di molto) Come già detto, per uso pista la GT-R è su un altro pianeta, la C63 è al limite dell'ingestibile in un uso esasperato (e le sospensioni son fatte di granito), la RS4/5 è quella più "paciosa" se mi passate il termine per un auto con più di 400CV. La M3 è un misto ma sicuramente quella più divertente da guidare assieme alla Merc. Se poi chiedi quale tiene più l'usato... mah mi sa che son vuoti a perdere tutte quante, a mio parere. Io direi con la mente GT-R anche se è costosa da gestire, però è già un auto che farà storia (come la Skyline d'altronde). Inoltre non è esasperata nell'uso su strada, confortevole quanto basta. Con il cuore M3 che è come la GT-R ma senza 4x4 e con 60-80CV di meno. Inoltre ha l'ultimo motore aspirato degno di nota nel mondo ahimè dei turbo. La RS5 è quella più elegante esteriormente. Per il discorso "usata in pista" se la compri da qualche frequentatore del forum, penso che vai relativamente sul sicuro, altrimenti ti fai aiutare da qualcuno che ce l'ha già, sicuramente non è facile riconoscere un'auto con molta pista sulle spalle
Sicuramente chi compra un M3 non la guida sempre come un pensionato ma questo non vuol dire che la macchina sia stata trattata male,una M con quel motore anche si tirata spesso non da problemi,la cosa importante è la manutenzione,quindi i vari tagliandi in bmw..per la pista non è detto che chi la possiede sia un assiduo frequentatore ,poi se prendi un 2009 con 30.000km circa anche se sarà andata qualche volta in pista non penso possa dare problemi se è sempre stata tagliandata e trattata bene,mi preoccuperei di più se fosse stata nelle mani di chi la tira subito al mattino appena accesa,o di chi cambia l'olio una volta ogni tre anni etc etc..per quanto riguarda le alternative potresti rimanere in bmw e prendere se ti piace una 1M nuova che con un pò di sconto porteresti a casa con circa 50.000 euro..se ti piace a quel prezzo di nuovo non c'è niente di meglio,come prestazioni pure va un pò meno ma non di molto,il divertimento alla guida è assicurato e risparmieresti sui costi di gestione..
quoto per il discorso 1M, è una "mini" M3, l'hanno volutamente depotenziata sennò girava più di una M3 nuova
E penso che da guidare possa essere anche più divertente per via del peso inferiore,visto che l'assetto è lo stesso dell'm3 e92..quest'ultima ha solo un propulsore più raffinato con una erogazione più da motore da corsa,invece la 1M è più sfruttabile nella guida di tutti i giorni per via della coppia maggiore ai bassi e medi regimi..poi di motore non sono così distanti,almeno fino ai 200/210 sono li..
anzi, penso che sia addirittura superiore alla M grande per via del doppio turbo, (e il peso minore) almeno ai bassi regimi
Eh si, deve essere proprio stratosferico.... Per il momento mi sono accontentato del biturbo della nuova M5.....
La 1M effettivamente è un'ottima alternativa come prestazioni e come consumi sicuramente più umani rispetto al V8 che innegabilmente è una fogna e se la macchina la si usa in cittò lo è ancora di più! :-) L'unico contro secondo me della 1M è accettare il fatto che si sempre su una serie 1, profondamente modificata e abbellita (i cerchi e le bombature da soli valgono l'acquisto) ma pur sempre una vettura di categoria inferiore all'M3, parlo anche a livello di interni!
Se spingi con la 1M non credere di consumare molto meno della M3.... La linea della 1M non mi piace; hai il vantaggi però di guadagnare coppia e cv facili con scarico e mappa.
tiro fuori altre due proposte Jaguar XKR-S Ford Mustang il prezzo è quello, 4/5 posti tutte e due devo dire però che la Mustang è tecnologicamente all'età della pietra se confrontata con una qualsiasi di quelle che ho menzionato finora, (rispetto alla GTR forse qualsiasi auto lo è) ma magari è proprio quello il suo fascino
La Jaguar l'ho provata..... é una belva, ma il sound ed le finiture interne del veicolo non mi hanno convinto del tutto. La Mustang era un mio vecchio pallino.....
non ne ho mai visto una (di XKR almeno) ma pensavo che essendo Jag fosse molto curata negli interni, però la Mustang come interni è a livello di una focus :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bè, Jaguar attualmente ricalca gli standard Ford, seppur ad un livello avanzato... Le auto americane mi piacciono molto e prima o poi una pazzia la farò! Un amico ha acquistato una Mustang V8 ed ha dovuto sostiuire molle ed ammortizzatori scegliendo Eibach e Koni.....>Troppo morbida per i nostri gusti.L'auto è full optional; è comoda ed ha un motore eccezionale.Ha aggiunto uno scarico artigianale, aspirazione diretta e mappa....
Chiaramente ai bassi spinge di più per via della coppia elevata che si ha partendo dal regime quasi di minino,anche in ripresa andrà di più,però la dove si possono allungare per bene le marce la M3 ne ha di più,specialmente dai 200 km/h orari in poi..poi se si va di procede,scarico e intercooler la 1M raggiunge circa 450cv e li non c'è M3 che tenga,ma questo è un altro discorso..per quanto riguarda il fatto che sia una serie1 rivista anche l'M3 è una serie3 rivista e gli interni non sono di certo il punto di forza di queste vetture..di sicuro la 1M in quella fascia di prezzo rappresenta il meglio che il mercato offre per quanto riguarda prestazioni e piacere di guida,poi è chiaro che deve piacere e quello è soggettivo..
si ma siamo realisti, dai 200 in poi mica li fai su strada, se parliamo di pista non c'è dubbio che la M3 (a parità di pilota) può bastonare qualsiasi auto di quelle elencate, tranne la GT-R per come la vedo io la 1M è più gestibile, però preferirei la M3 anche per quello che rappresenta... poi de gustibus
Prendila usata...coi soldi del nuovo invece vai sul GT-R che con il model year 2012 va a 550cv e 2"84 sul 0-100