Acquisto immobile strumentale a fine leasing

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da goldie, 27 Ottobre 2009.

  1. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Sono lieta di annunciare :mrgreen: che finalmente a novembre prossimo, con il pagamento dell'ultima rata di leasing (9 anni) del fabbricato uffici della mia società, abbiamo finito di pagare il primo dei molteplici leasing immobiliari che ho stipulato negli ultimi anni :rolleyes:.
    Il 1 febbraio è previsto il pagamento del maxi-canone finale, la società di leasing ha detto che dobbiamo fissare un atto notarile entro fine gennaio 2010.

    Domandona : che trattamento fiscale avrà questo acquisto? tasse ipotecarie catastali o no visto che è soggetto ad IVA? ma l'IVA non l'ho già versata ? 8-[

    Ditemi qualcosa per favore :biggrin:
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    questa è una bella domanda!
    grazie per avermela fatta.
    (ELST) :D:D
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    uppete :biggrin:... nessun notaio in questo forum ? :cool:
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    prego :mrgreen:
     
  5. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    ...no, ma ci provo...vivendo , più o meno la stessa situazione...:cool:

    dovrebbe comunque essere soggetto, anche la quota percentuale di riscatto, al netto dell'IVA...ergo ....và aggiunto il 20% (se la prop. è trasferita a società) o l'IVA agevolata se trasferita a persona fisica.

    l'imposta ipo-catastale è in misura fissa solo se acquisto da parte di privato...336,00 oppure 3% sul valore catastale.

    hai già versato l'IVA su acconto e canoni...sul residuo la verserai al momento della transazione...ovvero al riscatto.

    ma non essendo io nè Notaio nè commercialista.....ci vorrebbe qualcuno di più "tecnico"....

    se serve, mi informo e ti dico, sempre che nel forum non si trovi qualcuno, ripeto, di più esaustivo.:wink:


    Ciao Goldie.
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Premesse:

    - immobile: strumentale per natura
    - soggetto cedente: società di leasing che ha optato per regime Iva
    - soggetto cessionario: società con % di detrazione Iva superiore al 25%

    Viene applicato il Regime del Reverse Charge:

    in pratica la fattura del riscatto viene emessa senza Iva e la tua società dovrà provvedere all'integrazione dell'Iva mediante il meccanismo dell'autofattura = registrazione della fattura del riscatto integrata dell'Iva nel registro Iva Acquisti e coontemporanea registrazione dell'autofattura nel registro Iva Vendite

    Imposte indirette:

    - Imposta di Registro fissa € 168,00
    - Imposta Ipotecaria 1,5% sul totale quota capitale + riscatto *
    - Imposta catastale 0,5% sul totale quota capitale + riscatto *


    * a dedurre imposta registro 1% già corrisposta sui canoni
     
  7. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    scusa Enrì...ma sui canoni ha già corrisposto iva...:-k
     
  8. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    mi torna sul preventivo che il notaio mi ha inviato in serata, a parte mi pare di non avere notato nulla di dedotto come imposta di registro :confused:. Ma non ho capito bene il giro delle fatture sulla maxirata :redface:, l'IVA la espongo e la verso pure ? ed il costo della maxirata posso dedurlo ? insomma che ci rimetto in sto giro :mrgreen:?
     
  9. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Quando hai fatto il contratto con il leasing loro avranno proposto una rata mensile.

    La rata mensile è data dai seguenti fattori:

    Imponibile (prezzo dell'immobile)
    imposta sull'imponibile(iva)
    Interessi (gli interessi non hanno iva)

    Dicamo che questi 3 fattori danno un TOT

    A questo punto viene calcolata la rata in base al varsamento in anticipo (% sul TOT) e al riscatto finale (% sul TOT)

    Ovviamente l'IVA non è ne un costo ne un ricavo quandi viene portata in compensazione con l'iva da versare.

    Io la so così ma forse con i leasing di immobili funziona diversamente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2009
  10. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    grazie, ma la maxirata per il decreto bersani ha un trattamento particolare, vedi post di Enrico :biggrin:
     
  11. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca

    Si può essere,

    seguo molto attentamente la discussione perchè il prossimo anno potrei essere a chiedere la stessa inentica cosa, visto che anche a me scade il leasing del magazzino...
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Con la Visco Bersani, decorrenza 1° ottobre 2006, i contratti di leasing immobiliare sugli immobili strumentali per natura sono soggetti a registrazione con aliquota dell’1% sul canone annuo in ciascuna delle annualità di durata del contratto; tali somme pero’ saranno scomputabili da quanto dovuto dall’azienda utilizzatrice o da terzi per imposte ipotecarie e catastali in sede di riscatto del bene. Il prezzo di riscatto segue lo stesso regime Iva dei canoni di locazione; all’atto del riscatto sono dovute, anche se l’operazione è soggetta ad Iva, le imposte ipotecarie e catastali ridotte (sempre dal 1° ottobre 2006) all’1,5% e allo 0,5%
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il riscatto ti verra' fatturato senza applicazione dell'Iva in quanto operazione in regime di Reverse Charge (non farmi spiegare cos'è altrimenti facciamo notte!). La fattura dovrà essere integrata con l'Iva e registrata tra gli acquisti, la copia della fattura verrà registrata tra le vendite. In pratica, per semplificare, non versi l'Iva alla società di leasing ma la paghi tu direttamente.
    La maxirata, maggiorata delle imposte indirette versate al notaio e comprensiva degli oneri accessori, verrà contabilizzata come cespite nel libro dei beni ammortizzabili e regolarmente ammortizzata al 3% (:lol:) l'anno :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :razz:
    magari stanotte mi dici se c'è qualche trucchetto ops ideauzza per avere un trattamento fiscale migliore della cosa ... tipo chiedere al leasing di rateizzarmi la maxirata e magari scontare l'IVA?

    E grazie mille di tutto =D>... il notaio stamattina quando gli ho detto perchè non mi aveva scontato, nel preventivo delle imposte dovute, l'imposta di registro versata dei canoni è rimasto stupefatto :mrgreen:
     
  15. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    bravo Enrico, questa volta ti quoto io......=D>
     
  16. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    =D>=D>=D>

    Enrico sapevo da tempo che sei bravo e preparato....ma quello che ho letto oltrepassa la mia immaginazione...."chapeau" !
     

Condividi questa Pagina