Acquisto: BMW "5" vs VW Passat | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Acquisto: BMW "5" vs VW Passat

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da balnazzar, 29 Agosto 2016.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ahahahahaha bella quella della maggior affidabilità dei doppia frizione.

    Le sosp elettroniche e l'antifurto sono di serie?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Io personalmente toglierei il Comfort Access (che non serve assolutamente a nulla) e gli specchietti esterni auto-dimming (quello interno è importante che lo sia, gli esterni proprio no); penserei poi di mettere il navi. business in luogo del pro. e la strumentazione estesa in luogo del display full, e togliere l'antifurto (che forse è la cosa più inutile in assoluto). In questo modo si può arrivare alla Touring coi sedili comfort e, magari, pure il tetto apribile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  3. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Sì, lo so.. avevo capito e la mia risposta voleva essere altrettanto ironica. [emoji6]

    Venendo al tuo commento post testdrive con la Passat, volevo raccontarti una storiella.

    Nel 2005 provai 3 vetture nuove: Audi A4 Tdi Avant SportLine 140cv, AlfaRomeo 159 Distinctive Jtd 150cv e BMW 320d Touring E91 163cv. A stare alle sensazioni ricevute al termine dei miei testdrive vinceva l'Audi a mani basse: pronta, scattante e reattiva. A ruota veniva la 159 e solo buona ultima la 3er.

    Peccato invece che.. da TUTTE le prove strumentali l'Audi usciva malissimo, sia in accelerazione (dove addirittura prendeva 1sec dall'Alfa e praticamente 2sec dalla 3er) che in ripresa.. ma soprattutto le prendeva di brutto sul giro di pista (devo ancora avere il 4R da qualche parte).

    È che la curva di coppia fa miracoli e la sensazione è soggettiva.. BMW ha da sempre cercato erogazioni piatte e lineari, niente calci in culo per capirci bene. Non significa però che non vadano, anzi da che mi ricordo sono il riferimento del mercato in termini di cavalleria e prestazioni nei diesel commonrail.

    Io comprai la 3er e all'inizio ero perplesso, ti capisco, perché anch'io avevo sempre in testa il calcio in culo del Golf IV GTI TDI iniettore-pompa del mio carissimo amico, ma poi mi resi conto che, per stare davanti al mio 320.. beh.. dovevi avere un'Audi 3.0 Tdi o un Jtd 2.4.. sennò non ci riuscivi.

    PS. Dopo aver preso il 5er con lo ZF al mio amico (quello delle 4 Passat) gli è venuto lo sghiribizzo della quinta Passat, stavolta con il DSG. È andato dal suo meccanico VAG e chiedere info.. indovina? S'è tenuto quella che ha col manuale.

    Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  4. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    No, entrambi sono optional.
     
  5. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Straquoto! Non avrei saputo esprimere meglio di così!
     
  6. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Cio' che dici e' perfettamente logico, dato che soffro di mal di schiena e che comunque in generale sono attento al comfort.

    Pero' devo anche dire che il navi business e' davvero orrido (la passat ha un navi stellare suddiviso tra display centrale e quadro strumenti, tanto per dire), ed inoltre l'entrata/uscita senza chiave e' davvero comoda quando hai le mani occupate e magari piove pure.. Si possono togliere, effettivamente, gli specchietti (pero' una serie 5 senza specchietti ripiegabili..), e la strumentazione full display (che avevo messo perche' c'e' sulla passat).

    Invece non comprendo perche' reputi inutile l'antifurto: le assicurazioni ormai nemmeno pagano se non hai l'antifurto..
     
  7. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Dunque, effettivamente avevo pensato anche io a cio' che mi dici, ed e' vero che sulla passat si sente il calcio nel di dietro, cosa che potrebbe contribuire non poco alla sensazione di maggior tiro. Ho inoltre il sentore che mi abbiano fatto provare un 190cv spacciandomelo per 150, il venditore ha un'aria furbastra che non mi piace per nulla, ed e' anche abbastanza maleducato e poco incline a rispondere a domande tecniche.

    Ti chiedo, visto che mi pare tu abbia una discreta competenza/esperienza in fatto di auto:

    - Avevo letto che il dsg non e' il top dell'affidabilita'. Me lo confermi? (Non ho capito se la storia dell'amico che si e' tenuto il manuale e' perche' abbia trovato lento il dsg o perche' gli hanno detto che sia inaffidabile).

    - Cosa mi dici dei commenti di altri utenti su questo stesso thread, i quali sostengono che le bmw siano in generale meno affidabili delle vw?

    - E' vero che i tagliandi di una 5 **partono** da 1000 euro? Intendo la manutenzione ordinaria (a quella straordinaria non voglio nemmeno pensare senno' compro un grande punDo).
     
  8. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Ti rispondo ad un paio di cose: Io dsg é meno affidabile dello zf8 marce. La manutenzione ordinaria costa meno quella di bmw. Puoi fare il pacchetto 5 anni 100.000 km che costa circa 500/600 euro. Hai fuori dischi e pastiglie.

    Prestazioni, io guido per lavoro una passat del 2014 cambio dsg e 140 cv, ti assicuro che é un chiodo (prima avevo un 320d e46 150 cv e andava parecchio di più) e non consuma neanche poco. Facendo il 90/95% di autostrada fa i 15. A mio parere. Il 520 consuma poco di più.

    Aggiungo alla voce tagliandi bmw quando il modello invecchia diminuisce il costo dei tagliandi. La mia 530 ne fa uno da 220 euro e uno da 520 alternati ogni 24.000 km. (sulle nuove penso si arrivi tra i 25e i 30.000 km)
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il primo optional da prendere su queste auto è sempre il sedile comfort

    Se devo scegliere un optional per dare più atmosfera all'abitacolo, a quel punto scelgo il tetto apribile

    Proprio quando piove è il caso di aprire la macchina a distanza col telecomando quando si è al coperto

    Sulle BMW oltretutto la strumentazione estesa, a mio gusto, è pure più bella del display full

    Perché il tempo medio impiegato dai ladri per disattivare l'antifurto di fabbrica si aggira sui 15 sec., e per l'assicurazione si mette comunque il sat.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  10. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Grazie, mi conforta in particolare il basso costo dell'estensione di garanzia. Non me lo aspettavo.
     
  11. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Scusa forse mi sono espresso male, il pacchetto 5 anni 100.000 km é relativo ai tagliandi (olio filtro ecc escluso dischi e pastiglie). Per la garanzia hai due anni di legge più altri due anni sugli organi lubrificati fino a max 150.000 km
     
  12. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Capito. Cosa si intende per organi lubrificati, a parte cambio e motore?
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Allora levali compreso il confort access e prendi un 525.

    La Passat ti ha dato la sensazione che va di più perché ruspa anche se 4motion ha la trazione spostata sull'anteriore.

    Nella realtà, cronometro alla mano, i dati reali sono ben diversi

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    1) quoto tutti gli altri che ti hanno già risposto.

    2) il mio amico s'é tenuto il manuale perché il suo meccanico gli ha detto che il DSG rompe.

    3) il pacchetto manutenzioni 5 anni/100k km di chiama BMW Essential ed è estensibile prima fino a 6 anni/120k km, si chiama BMW Remain, e poi ancora fino a 8 anni/150k km (o 160k.. non ricordo). Per i costi http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/programmi-di-manutenzione-bmw/prezzi-dei-programmi.html?desktop

    4) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=230308 splendido post di un utente che ha una F11 520d e che ha avuto in prova la 525d. Personalmente ho trovato le sue impressioni di guida azzeccate e ben scritte anche se poi ho preso con soddisfazione il 525dX perché il cambio sport aiuta molto a ridurre i difetti descritti ed evidenziare i pregi del biturbo (le ho provate entrambi). Così ti fai un'idea della differenza tra le due..

    5) come ti ho già detto, io non sono per nulla un esperto, ma dal 2005 ho avuto 5 BMW: 2 3er E91, 1 Z4 E85, 1 X3 F25 e l'attuale 5er F11. Non trovo la BMW più o meno affidabile di VAG, anzi.. direi che la media dei costruttori tedeschi (TUTTI) è molto inferiore alla fama di cui godono. Chi dice il contrario mente o non ha mai provato di persona.

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2016
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Potresti provare il confronto con un diesel BMW da 300 cv contro uno Vw di metà potenza. Ti sembrerà sempre più effervescente quello Vw. Quest'ultimo non mi chiedere il perché ma è stato sempre così :è furbo, molto più furbo a dimostrare quanto sia rattivo alla pressione del piede dx.

    Forse è l'andamento della curva di coppia ( per i più diligenti, confrontatela) o di taratura del comando dell'acceleratore. ..ma è così. Attenzione però se insisti a guidarlo come un Benzina tutto svanisce! Ecco allora l'altra grande furbata dei cambi automatici che abbassano prontamente i giri.

    E se provassi nuovamente BMW guidandolo come un benzina?
     
  16. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Dire che Mercedes sia l'unica tedesca di qualità è quantomeno azzardato. Anche Mercedes ha i suoi difetti. Io prima di passare a BMW guidavo solo mercrdes. E ho avuto.solo mercedes che partivano dalla classe c in su. Ebbene la.mia.disavventura con una c250 4 matic sw,ti farebbe rabbrividire. Ti elenco solo:problemi iniettori(cambiati in garanzia insieme a centralina motore),alcune lucine led stop del portellone bruciate(quindi cambiato tutto il led),perdita olio dal differenziale e pompa dell'acqua andata. Questi sono solo alcune tragedie che ho.avuto. immagina viaggiare con due golden retriever,moglie e un bimbo di neanche un anno e la macchina ti abbandona sull'autostrada. E che macchina:pagata quasi 60.000 euro. E nn ditemi che il mio era un modello sfigato perché basta leggere un qualsiasi.forum mercedes e scoprire che molti di quei difetti erano.stranoti(iniettori e pompa). Detto ciò mercedes e BMW per me sono il top. Ma nel tuo caso prenderei la 5er senza ombra di.dubbio.
     
  17. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Su questo forum sto ricevendo assistenza e informazioni quantitativamente e qualitativamente superiori a quelle che ricevo in concessionaria.

    Grazie ancora.

    Riguardo alla affidabilita' delle tedesche molto inferiore alla fama, la cosa mi preoccupa e mi rattrista. Possibile che per avere una macchina decentemente affidabile uno sia costretto a comprare le solite lexus e honda? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Possibile

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lexus, Toyota, Honda, Mazda...sì.
     
  20. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Purtroppo non posso che quotare...
     

Condividi questa Pagina