Acquisto bmw 320i e92 usato | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Acquisto bmw 320i e92 usato

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da johnBosco, 22 Agosto 2010.

  1. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Scusami hai ragione... ho frainteso. In ogni caso credo siamo quasi tutti concorde su questo fatto.

    Riguardo le prestazione del D c'è qualche prova fatta da qualche rivista che ne evidenzia effettivamente la differenza? perchè mi sembra, almeno a numeri, che non ci sia questa differenza... è solo questione di sensazione del motore deasel? perchè se è cosi, è vero che ha più coppia ma è anche vero che ti muore sotto ad alti giri... per non parlare delle bellissime fumate nere che vedo uscire da molti deasel bmw :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    a parte che le auto di una decina di anni fa, benzina aspirate, vanno tutte meglio di quelle attuali, ma se non erro stiamo confrontando un 6 cilindri con un 4... è normale che sound e prestazioni siano migliori.
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ho impostato qualche criterio nella mia ricerca puccio ed ho imposto che entrambe fossero manuali e sotto gli 80.000 km quindi il chilometraggio è lo stesso per i e d o al massimo cambia di 20.000! comunque siamo sotto gli 80 e mi sembra che un auto sia nuova con quei km! Quindi sostengo nuovamente la mia tesi! Sui 325i hai ragione si trovano a meno dei 320i ma qui non possiamo certo considerare l'economicità di gestione!!!

    sul sito della rivista auto si possono guardare le prove...320d e 120d ne han provate tante...120i è stata provata...basta vedere i numeri! Poi non voglio tornare sul solito dibattito diesel vs benzina ma chi se ne frega se vado forte tirando 4000 giri o tirandone 7000, l'importante è che vado più forte! Ovviamente parlando di prestazioni...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.493
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma 1 secondo fa davvero la differenza?

    ci sono tante auto anche molto più lente che però danno soddisfazioni alla guida, sono divertenti, ti fanno scendere col sorriso.

    la 120d va più del 120i.

    di poco, ma va di più.

    ma quel "poco" fa di un'auto un cesso e dell'altra una sportiva? non credo proprio: in questo caso si va a gusti, chi preferisce il diesel e chi no.

    chi sceglie un 20d rispetto ad un 20i aprioristicamente, non lo fa per una differenza di 1 secondo in accelerazione e di 3-4 secondi in ripresa, perché non sono differenze apprezzabili su strada.

    a meno che non si parli della famiglia Cronometro, che ha sempre il tag heuer in mano.

    a parità di marcia il diesel riprende più velocemente, vero.

    ma esiste anche la leva del cambio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Purtroppo x i benza moderni la nota dolente è proprio il cambio.:mrgreen:

    X favorire consumi e diminuire emissioni hanno delle marce talmente lunghe ke ti fanno cadere le ...... :redface:

    Prendiamo un 320i e92, in montagna, fra i tornanti, dove il divertimento dovrebbe essere il top, ed invece metti la seconda e non cambi + =;, guidi un monomarcia :cry2, dove sta la goduria di andare con un benza così? :-k Nel fermarsi al tornante x scalare in prima? :mrgreen:

    Il 320i sarebbe favoloso, dopotutto arriva a 7.000 giri, con dei rapporti + ravvicinati, come quelli del 2.0d, ma allora consumerebbe troppo e x l'inquinamento non sarebbe omologabile come euro 5.

    Quindi la leva del cambio x i benza c'è, ma serve + ke altro a scalare, se la si vuole usare in entrambi i sensi, il diesel è meglio anke in questo.:wink::mrgreen:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.493
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché col 320d in una salita al 10% riesci a tirare terza e quarta? :wink:
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    penso che su la lunghezza delle marce, sia proprio una loro caratteristica....io avevo l'e36,e a quei tempi non era ancora nata la politica dei consumi contenuti.....

    però ti posso dire che erano sempre lunghe......

    e personalmente adoravo la spinta dopo i 4000giri........

    sentire il morore ruggire......la ritenevo una caratteristica dei benziana, al contrario dei modelli diesel, con il turbo...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Emh, Lucio, in montagna non sta proprio così, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Primo, se hai poca coppia in basso arrivi su un tornante, stacchi e scali pure in prima, di certo senza fermarti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />; secondo, la terza la metti eccome, anche con le marce lunghe del 320i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    .......convinto tu...
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    12%, almeno indicava il cartello stradale, sorpasso con step in M2 tirato fino a limitatore, lasciato ke passasse da sola in M3, messo in M4 poco prima del tornante, scalato M3/M2, tornante e via verso nuove cambiate.

    Con un 320i non avrei manco sorpassato il camper, mi sarei solo spazientito, stando dietro, e sempre e solamente in seconda.:wink:

    Ripeto, con un cambio adeguato, il 320i sarebbe favoloso da tirare a 7.000 giri, però purtroppo non è così.#-o

    Vorrei proprio vedere una scalata in prima.:mrgreen:

    In seconda un 320i passa i 100 km/h, fra i tornanti troverà pure anke un pezzo sufficiente x una terza, però ripasserà subito in seconda, a meno ke abbia un d dietro ke spinge.:mrgreen:

    L'anno scorso, stavo tranquillamente poco - 80 l'ora, fra i boski del cadore, improvvisamente sento un rumore stranissimo, un ronzio anomalo, ke cavolo ha sta makkina penso.

    Abbasso un pelo il finestrino, e si fa molto + forte, ma sembra venire da dietro, guardo nello spekkietto, c'era un e90/1/2 non so, sicuramente a benza, sicuramente in seconda, ke frullava k'era un piacere, ho accelerato e l'ho lasciata là, sto incivile, a rompere la quiete del bosco.

    E non sto skerzando, magari era un 318i, boh.:wink:
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, Lucio, una prima la cacci dentro senza problemi, magari associando la doppietta al punta-tacco per agevolare gli ingranaggi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E la terza la metti e la tieni eccome... Mi fermo qua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Avevo ank'io il 318is e36 all'epoca, passati 3.500 cambiava voce, abbassavo sempre un filo il finestrino in montagna x ascoltarlo, adesso col diesel li tengo ben kiusi :mrgreen:, però le marce non erano lunghe come adesso, prima/seconda/terza ci si divertiva, la quinta non era demoltiplicata, un 320i adesso ne ha 6 di marce e dovrebbero essere + corte delle 5 d'un tempo, invece è il contrario.

    Leggevo del 2.0 tfsi 211 cv dell'Audi, 241 km/h di vel. max, in quarta raggiunge i 238 km/h, a ke cakkio gli servono 6 marce? A sto punto ne hai 4.:-k
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, beh, sul fatto che siano troppo lunghe non ci piove... :sad:
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mah, stiamo parlando sempre del 320i?

    Magari in 3 a bordo?

    In salita i benza aspirati mi sembrano tutti fermi, x non parlare in discesa dove non c'è proprio storia.

    Poi con un benza turbo naturalmente è un'altra faccenda.
     
  15. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    chissà quante belle fumane nero si vedevano da dietro auaua :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte... sui tornanti forse hai ragione ma dovresti provare a tirare insieme ad un 320i cosi da vedere la differenza..a parole tutti hanno dei missili
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ma infatti, l'ho detto 2 volte, le marce son troppo lunghe, ke me ne faccio di una seconda da 110 l'ora e una terza da 180, se la car arrivasse a 280 lo capirei, ma su un peso di 1.500/1.600 kg, + qualke persona a bordo, con 170 cv a 7.000 giri, sotto ai 4.000 si spegne il motore, ke tiri, una seconda? E poi?
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Premetto che secondo me 1 secondo nello 0-100 non è poco ed è apprezzabile su strada una simile differenza! Io non ho mai detto che il 20d è un mostro e il 20i un cesso per carità...dico solo che consumando meno il 20d va anche un pelo di più dell'i! Poi i dati rilevano un secondo, per me non è poco, ma lungi da me parlare di differenza enorme di prestazioni tra le due!
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lucio, ribadisco, anche con una Alfa 33 1.5 del 1991 usavi il cambio in quel modo in montagna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusammo, ma che c'entra la discesa???? Non c'è storia in che senso??? In discesa contano freni, assetto, peso e pelo sullo stomaco (o follia) del driver, non certo il motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E poi metti la terza. Lucio, dai, in montagna si guida più allegri di quel che pensi... :wink:
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Fumate zero, la mia ha il fap, non è mappata, ne modulata.

    Sulle ns strade è ormai impossibile anke solo pensare di andare con un certo brio, giusto una curva o due, una rotonda, senza traffico, ma fra traffico, dossi, FO, pedoni etc., sinceramente m'è passata la voglia, e l'incoscienza, da un bel po' d'anni.

    In montagna invece, su certe strade, e in certi periodi, ci si riesce ancora a divertire.
     

Condividi questa Pagina