Acquisto auto nuova: Serie 1 o Volvo V40??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Acquisto auto nuova: Serie 1 o Volvo V40???

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da koala984, 8 Agosto 2016.

  1. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Salve a tutti!!

    a settembre dovrò andare ad acquistare la mia prima auto "seria" per me e la mia compagna.
    l'auto con cui fare viaggi e caricare valige e, se capita, un bimbo magari tra qualche anno.

    Le mie attenzioni sono andate sulla nuova Volvo V40 con il 2000 diesel da 120cv.
    Pacchetto sportivo (R-Design) e quasi full optional (Momentum).
    Con alcuni accessori arrivo scontato, a circa 28.000€.

    Ora però la Serie 1 è in promozione con il pacchetto M sport se non sbaglio.

    Chiedo a voi consigli e optional da installare.

    Starei sulla 116D e budget massimo massimo 30.000€.

    Vorrei cruise control, fari almeno Bixenon (sulla V40 ho full led), infotaiment (ma anche senza navigatore), sensori ant e post, cerchi in lega, magari un design esterno sportivo (paraurti e spoiler dedicati), e dei buoni sedili (sulla volvo di serie avrei pelle traforata e Alcantara).

    Non sono pratico delle Biemme quindi non sò bene nome allestimenti.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao, premesso che sia V40 che serie 1 saranno sostituite nel giro di un paio d'anni, direi di prendere una 116d Msport a questo punto, compreso lo sconto ci stai nel budget ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il pacchetto Msport ha di serie già i paraurti sportivi dedicati, fari led, infotainment (come lo chiami tu) ossia il visore del computer di bordo con molte funzioni comandabile da manopola sul tunnel, sedili sportivi in alcantara/tessuto con fianchetti regolabili (molto belli), sensori posteriori, cerchi in lega da 18, bluethoot, cruise control con funzione freno, pack luci interne, assetto sportivo (comunqe piuttosto confortevole) .....

    a questo va aggiunto a mio avviso: sensori parcheggio anteriori (210€), impianto multiamplificato (300€ circa), cambio automatico (circa 2.300€), per un totale a listino di 30.700€ a cui vanno aggiunti IPT e welcome pack che fanno arrivare la cifra a poco più di 32.000€. Se consideri che minimo ricevi uno sconto di circa il 10% ci stai dentro tranquillamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la vedo dura per l'obiettivo valige e/o figli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Perchè la vedi dura?

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  5. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Cambio automatico non se ne parla proprio!

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con una figlia, quantomeno fino ai 2 anni di età, anche il bagagliaio della mia e91 per me era ridicolo.
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Acquisto auto nuova: Serie 1 o Volvo V40???

    Effettivamente lo spazio non é per nulla un vantaggio della serie 1....in confronto trovo il golf molto più spazioso, in particolare con riferimento ai posti posteriori.
     
  8. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    ovvio che non sono dei transatlantici con tanto spazio dietro, però al momento questo posso permettermi. poi il discorso figlio non è ne pianificato ne calcolato al momento.

    Dicevo solo che se succedeva.....
     
  9. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    ...ma una bella Serie 3 5 porte?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  10. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Fuori budget.....e non mi piace

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  11. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    per le tue esigenze allora direi Volvo

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  12. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Dici? Mi piace molto.

    Anche la M Sport però non è male

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Giorno,

    Prima lo provi, poi ne riparliamo...
     
  14. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Tutti dicono così ma io non lo voglio. Sono un motociclista e il bello di guidare è avere le marce!

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dicono tutti così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non ho detto che lo deve prendere per forza, ho detto che lo deve provare.

    Oltre al fatto che, se davvero è così, non vedo la coerenza nel preferire il diesel, per di più monoturbo.
     
  17. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Forse per avere un pò di risparmio??

    O dato che ho detto che mi piacere usare le marce allora devo per forza prendermi un 911 turbo?

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    I benzina moderni consumano pochissimo e notoriamente all'acquisto costano meno del diesel.

    Dico solo che il piacere di cambiare le marce a 2,000rpm io non ce lo vedo— poi può essere pure un limite mio, ci mancherebbe. Per questo, comunque, suggerivo di provare la macchina con entrambe le trasmissioni prima dell'acquisto, se possibile.

    E ad ogni modo, il Carrera ha bisogno delle marce, il Turbo può anche andare a monomarcia.
     
  19. koala984

    koala984 Kartista

    124
    0
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    Ford Ka, Peugeot 206
    Non consumano quanto un disel e sul costo poi si potrebbero aprire pagine e pagine di discussioni. Faccio circa 18.000-20000 km l'anno quindi diesel per forza.

    Non mi conosci e non sai come guido quindi dare pareri mi pare un pò fuori luogo.

    L'automatico lo vedo un optional da "vecchio", comodo non lo discuto, ma ci penserò quando mi stancherò di schiacciare la frizione.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma ci mancherebbe; non era assolutamente mia intenzione, e se così è stato inteso me ne scuso. Il fatto però che il regime ottimale di cambiata su un diesel monoturbo è sui 2,0-2,200 rpm non è opinabile, ed un benzina guidato bene consumerà sempre meno di un diesel su cui vengono cambiate le marce a 3,500rpm.

    Tutto il contrario: lo Step8 ZF è uno degli automatici più sportivi che abbia mai guidato. E di nuovo, per questo invitavo a provarlo, per non procedere per preconcetti che non corrispondono più al vero, giacché gli automatici oggi non sono più i NAG5 dei primi Duemila.

    Il tutto senza dare alcun giudizio sulla sua persona, di nuovo, ci mancherebbe.
     

Condividi questa Pagina