avendo uno schermo con una risoluzione 1366 X 768 non ha senso no fare un abbonamento a SKY HD o collegare un DVD bluray... per notare la differenza la risoluzione dovrebbe essere almeno 1920 X 1080 (riferito al formato 16:9).
scusa ma il 40" lo guardi da 2 mt di distanza ? :wink: scherzi a parte... non è possibile che tu veda bene il segnale terrestre e male quello satellitare, c'è per forza qualcosa che non quadra nei settaggi.
Allora...ho controllato tutto, cavi etc etc..e sembra tutto ok..il decoder sky ha come formato PAL e non RGB, lo devo cambiare? Scegliendo l'impostazione "dinamica" sullo schermo e il formato automatico sembra vada un po' meglio..ma non bene ancora..secondo me però dipende da sky, ad esempio i canali sky cinema li vedo bene, Fox Crime etc, Fx e così via da schifo..così come i canali sky sport..
io mi trovo meglio col decoder settato su RGB... ma provare non costa nulla. :wink: cmq, per risolvere i problemi che hai descritto, direi che sarebbe meglio chiamare l'assistenza SKY per segnalare i disguidi. invece, riguardo alle impostazioni dello schermo, pure io, di solito, preferisco il "dinamico" mentre, per il formato, quello dipende dalla fonte... e, anche in automatico, non sempre l'immagine risulta cmq corretta.
Guarda che i segnali dei cosiddetti canali secondari tipo Fx, fox Crime ecc.. ha una qualità inferioriore rispetto a quelli cinema, lo avevo letto su qualche forum di Audio Video, per cui dovrebbe essere normale una perdita di qualità, ma entro un certo limite...
esatto... cmq, la qualità dell'immagine dipende sempre dalla "fonte"... ed ovviamente, un film, rispetto ad un telefilm, di solto si dovrebbe vedere meglio.