per carità, ognuno la pensa a modo proprio! però le critiche lapidarie le accetto meglio da chi un'auto la conosce, e non da chi non ha idea nemmeno di che motore monti.
Tu sei fuori di testa: 1) Capirai se non posso dire la mia senza aver provato qualcosa... 2) So benissimo il potenziale della Silvia... ha in serbo numeri che fanno impressione... ma poi LI RIESCI A METTERE A TERRA? RIESCI A NON FARLA ESPLODERE? 3) Con la cifra che ho speso sulla mia, potevo averne 500/600 di CV... una bella turbina e via andare... poi i tempi sul giro, secondo te, come sarebbero nstati? 4) Se tu anteponi freddi numeri prestazionali senza valorizzare LA MAGNIDICENZA di un 6L da 100 CV/L ASPIRATO che ti fa 250.000 Km senza fare una piega... e me lo paragoni ad una SCATOLETTA GIAPPONESE, abbiamo ben poco da dirci ancora 5) La Silvia l'avevo valutata a fondo per un uso drift... poi ho optato per un DUAL/USE (drift+pista) e pertanto ho scelto la ///M...
Bruno,c'è ne sono pochissime di Silvia,di chi le usa a fare velocità ancora meno,ma fidati che è molto veloce se preparata,è bilanciata molto più della M,e da originale pesa poco di più di una M3 e36 vuota,le successive non le menziono neanche... Il problema è quello che ho scritto sopra,ricambi,parti e sopratutto meccanici che ci sappiano mettere le mani... Io comunque stavo parlando solo del drifting :wink:
Sono d'accordo in tutto tranne: 1) E' l'erogazione del turbo a non permettere di fare tempi buoni (parlo per le piste che frequentiamo)... 2) In un uso esasperato (drift-pista) anche 300 CV sulla Silvia non mi darebbero la tranquillità di 400 sulla ///M. KAKKIO SE SONO OT!!!!
@br1 potresti scrivere cos'hai sotto il tuo e36 (poi 3.0 o 3.2?) per farlo arrivare fino a 400cv?? su che banco l'hai testata cotanta potenza?
C'è un piccolo tread sulla mia macchina: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=135998 La macchina è stata testata su un banco che dava il 20% in più della potenza reale in più il mappatore ha apportato correzioni a suo favore.
grazie ma il topic è troppo lungo da leggere tutto,bastava mi scrivessi gli interventi più salienti al propulsore. Se hai davvero 400cv x 1250 Kg come ho letto, hai un missile sotto le chiappe e sono davvero contento x te. Forse trapiantare il cuore di un M5e39 però ti costava meno ed era più affidabile magari:wink:...ma sono scelte e non si discutono,quindi bene così. Però la tua auto non c'entra proprio una mazza con un e36 3.0 o 3.2, il motore è x forza completamente stravolto in tutto,e se è reale quel rapporto peso/potenza dovresti mangiarti anche le M6...
Non credo affatto che fosse più affidabile,non è famoso per quello quel motore... Poi se parli di rapporto peso potenza anche la mia con 320cv,ma vuota che pesa sui 1200 kg,non centra niente con una e36 stock,per forza :wink:
non sarà il massimo dell'affidabilità ma ci sono persone che hanno fatto più di 200000 km con quel motore senza problemi,anche gente di questo forum e uno fra loro che ha il piede molto peso. Certo un e36 con 400cv la vedrei meno affidabile di un M5 stock,ma ognuno capisco che possa avere i suoi punti di vista. Per il fatto che non c'entra nulla con un e36, lo scrivevo soprattutto x la potenza motoristica. Svuotarle costa poco e lo fanno in molti. Non tutti hanno 400cv e passa in un e36 senza sovralimentarla.
Sono d'accordo con te... è che avere una macchina preparata è per me un godimento ben diverso che avere un motore trapiantato... a meno che poi non si elaborasse anche "il trapiantato"... La macchina la uso solo su pista ma credo che con una M6 avrei vita dura... cosa che non mi è successa con la nuova M3 (a cui vado via). Mi par di capire che non ci sei al raduno di Fine Mese: peccato perchè ti facevo salire volentieri (p.s. la macchina è stata mappata/testata su banco frenato, quindi con motore smontato, con centralina Motec) :wink:
una foto o grafico della rullata,nulla? cmq posso capirti,elaborare è un altra soddisfazione. cmq con 400cv da banco frenato, l'M3e92 la dovresti bruciare all'istante visti poi i pesi. Ma pure un M6 dovresti battere,anche se nn agevolmente magari. certo e36 aspirate da 400cv reali nn ne ho mai viste. raduno di fine mese? boh,non ne so nulla, dimmi esattamente dove e quando e vediamo magari se sono in zona... interessante il giochetto della pellicola colorata;un bell'effetto, e vernice originale conservata e protetta;potrebbe interessarmi...
Si, un fuori di melone che parla DOPO aver fatto prove con entrambe su svariate piste, in tutti gli stili di guida 1) Ma puoi dire pure che la Enzo è un cesso, però la scriminante, come sempre è: parli per provato o per sentito dire? 2) I numeri che ha in serbo, credimi, non sono per nulla impressionanti rispetto ai motori subaru e mitsu di pari cubatura. Fino a 300cv con motore stock sei tranquillo. A 350 inizi a prenderti rischi. 3) Che c'entrano i tempi con l'alimentazione? Mica i turbo sono tutti on/off. Dipende dalla grandezza di a/r della turbina rispetto alla cubatura del motore. Un piccolo turbo non ti cambia radicalmente l'erogazione. 4) Il 3.0 M è magnifico ed è vero. Dire che l'sr20det è una cagata è più falso di una moneta da due euro. 5) se nel drift la M vale 8 e la silvia 9, non è vero che la M vale 9 e la Silvia 4. Vale almeno 8 a parità di gomme e rapporto peso potenza.
Tu mi sa che turbo giapponesi ne hai provate pochine. E credi che l'erogazione delle turbo europee sia quella di ogni turbo. Facciamo un pò di storia. Le turbo tipo lancia delta, erano motori nati come aspirati, che raggiungevano quelle cavallerie grazie a mega turbo. Ciò comportava un'erogazione NULLA fino ai 2500 giri, una botta paurosa dopo, per poi murare in maniera impressionante dopo i 5500 giri. Un sr20det, invece, era un motore nato e progettato per essere un motore turbo. In quel motore i giapponesi i 200 cavalli li hanno raggiunti con un'erogazione molto lineare e ben spalmate entro quasi tutto l'arco del contagiri. Per dare qualche numero, la mia ex auto, iniziava a spingere entro i 2500, dava il picco verso i 4000 giri, ma tirava da paura fino ai 7500 giri, senza esitazioni. Ovviamente, a culo, sembrava andare la metà di una delta evo di un mio amico, ma poi a confrontarle la mia andava il doppio. Per dirne una, sul dritto andava più forte, e non di poco, dell'M5e34 da 340cv. Anche questa prova empirica.
X Harddriver: il raduno BMW Pasion è questo sabato di fine mese a Castelletto di Branduzzo, dove ci sarà anche una pistata di drift (per chi si è iscritto per tempo). Andare via di brutto alla nuova ///M: dipende cosa intende con "andar via di brutto"... ho visto filmati che una macchina sfilava un'altra e tutti a dire che andava il doppio... E poi saprai bene che il singolo dato di potenza massima non è che voglia dire tutto: la nuova ///M è sempre un 4.000 e ha una bella curva piena. Comunque io sono il primo a non scommetterci sui valori che ho dischiarato; 1) mi frega assai poco avere 400 o 370 cavalli 2) Io dico quello che mi hanno detto Vediamo la prossima stagione se riuscirò a confrontarmi con qualche altra auto di riferimento. :wink: x Vale: ok, la Silvia è LA MACCHINA assoluta... affidabilissima, potentissima, facilissima... infatti C'E' PIENO di Silvia che fanno pista... Non la conosco bene? Sicuramente: in pista (velocità) non ce ne sono!!!
Comunico a tutti gli interessati che si stà per chiudere il gruppo d'acquisto coppia conica! Ancora pochi giorni per poterla richiedere.
ok,ti ringrazio x l'invito, ma così su 2 piedi sciropparmi 400km x vedere il tuo M (seppur davvero molto interessante sia chiaro) non mi paiono pokissimi. Ti capiterà magari qualche raduno in toscana,umbria,ecc... e allora sarò ben lieto di visionarla:wink: dal vivo,no problems