BMW X3 E83 - Acqua tappetino | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW X3 E83 Acqua tappetino

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da fabri64, 15 Agosto 2010.

  1. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    innanzitutto, GRAZIE,=D>=D> senza di te, non avrei fatto nulla.....

    allora per la portiera posteriore occorre:

    1. togliere il tappino sotto la levetta per l'apertura e svitare la vite posta sotto;

    2. togliere la modanatura della manigliona e so trovano altre 2 viti, svitarle;

    3. togliere il tappo posto sotto il poggia-braccio e svitare la vite posta sotto;

    4. fare leva per togliere il pannello e alzare leggermente e ..... IL GIOCO E' FATTO. =D>=D>

    in totale togliere 4 viti e il pannello si sgancia.

    fare come hai detto tu, con un annaffiatoio e ho siliconato la parte staccata del pannellino in poliuretano.

    l'unica cosa è che ho rotto il porta interruttore in plastica del finestrino (che potevo anche non smontare, acc!!......#-o), ma appena è asciutto il silicone, provo, ma penso proprio di avere risolto. cmq GRAZIE A TUTTI!!

    p.s. qualcuno vende il porta interruttore colore panna????? :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2010
  2. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    l'interruttore costa attorno i 25-28 euri...spero tu abbia provato ad innaffiare di nuovo prima di chiudere tutto. Contento di esserti stato utile
     
  3. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    non solo utile, ma illuminante.... sei un altro simonelli....=D>=D>=D>=D>=D>grazie ancora per tutto....

    p.s. intanto devo aprire ancora il tutto per sostituire i pezzi che si sono rotti..... e intanto a novara piove.... qual migliore prova per vedere se funge il tutto^??????? denghiu :mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>

    p.s. si è rotto solo il PORTA interruttore..... vuoi dire che devo cambiare tutto????? danielesimonelli aiutami tu!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  4. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...di Daniele ce n'è uno solo...ciao
     
  5. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    certo, e anche di geromdan...=D>=D>=D>=D>=D> complimenti a tutti e due....

    p.s. in effetti daniele questa volta non ha fatto una cippa...... ma si sentiva la sua presenza.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  6. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    azz..... piove ancora dentro ](*,)](*,)](*,).... ma ho capito cosa e come si deve fare......e allora mi sa che devo comperare anche la treccina appiccicosa famosa..... ma ha un nome??? cosa devo chiedere? e poi VENDONO SOLO IL PORTA INTERRUTTORE???? :lol:
     
  7. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...e io te l'avevo detto(esperienza personale)...ricontrolla bene che basta un buchino non chiuso e non hai risolto nulla...è facile...vedi da dove gocciola quando versi l'acqua sul finestrino.

    il prodotto della BMW è ottimo....basta che tu chieda del filo adesivo della copertura all'interno dello sportello (è in una scatola quadrata e bassa ed è avvolto a spirale...è pure tanto). E' comodo perchè ti basta metterlo ovunque tu vedi che ci sono perdite (tra carrozzeria e copertura interno pannello) e si appiccica in maniera sconsiderata; ovviamente mi sa che ti conviene ripulire il silicone che tu hai usato e che io non approvo.

    In merito all'interruttore mi sa che devi comprarlo tutto (il numero 2):

    [​IMG]

    P.S. assicurati pure che il pannello sia ben inserito con le clip che vanno a tappare i buchi della carrozzeria sportello, perchè l'acqua può secndere anche da li...se il caso cambia la clip se la vedi lenta.

    Ma alla fine sta copertura sportello era scollata o no??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  8. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    si, era scollata e mi sa che lo è ancora e devo cambiare anche 3 clips (2 mancavano già..... ).

    cacchio, mi spiace cambiare tutto l'interruttore.... e poi dove trovi le schede che hai pubblicato???? sono i "famosi" tit???:-k
     
  9. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    via qui, http://www.realoem.com/bmw/ metti ultime 7 cifre telaio e trovi tutto sulla tua
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    spettacolare, grazie, ma la scheda che hai pubblicato non l'ho trovata #-o..... cmq, pensa che alla bmw di novara, la "treccia bituminosa", non la trovano come ricambio e mi hanno consigliato di cambiare tutto il pannello, mantenendo la colla esistente...:eek::eek::evil:... ma io l'ho rismontato, ho visto dove scende l'acqua, l'ho risiliconato, ho sostituito le clips (in effetti l'acqua scende anche da lì...) con una spesa di € 1,50 e adesso è a posto.... ho solo ordinato l'interruttore dell'alzacristallo... pero' che bastardi, se non esisteva questo forum, mi avrebbero fottuto in pieno!!!!:evil::evil::evil: e comunque grazie ancora =D>=D>
     
  11. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2010
  12. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Salve ragazzi, scusate l'intrusione, ho un X3 del 2005, ho il solito vostro problema..

    Mi si è formata una piscina ai piedi del sedile posteriore lato passeggero. Il problema si presenta quando piove e mi muovo soprattutto. E' bagnato solo il tappettino, non mi pare che l acqua entri dallo sportello come nel vostro caso, anche perchè non vi è nessuna colatura di acqua. Anche voi non l'avevate?

    Sembra quasi che l'acqua entri da sotto, è possibile?

    Grazie anticipate.
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    se ti si è staccato il tubicino che porta l'acqua al trergicristallo dietro come è successo a me si...

    controlla la vaschetta sotto il cofano se si è svuotata
     
  15. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Ok controllo, ma la macchina era un po' che presentava odore di umido quando stava chiusa quindi quello potrebbe essre un segnale, ieri dopo aver constatato il problema ho viaggiato e ho ultizzato lo spruzzino e andava..quindi non credo sia vuoto.
     
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Non lo escluderei del tutto. Non per i casi di cui si tratta, ma nel vano motore e talvolta anche sotto la scocca vi sono spesso dei fori di ceratura della scocca o semplici passafili che sono tappati solo con tappi a pressione che con il tempo a volte cedono in tenuta, succede quindi che ad auto ferma sotto il diluvio non succede nulla, ma basta passare in pozzanghere o percorrere strade bagnate che l'acqua sparata dai copertoni si infiltra.
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    La X3 è tutta carterizzata al sottoscocca, a meno che a causa di qualche manutenzione ti hanno rimosso e non rimontato la protezione in plastica.....:-k prova a dare un'occhio....:razz:
     
  18. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Non credo sia vuota perchè ieri dopo aver constatato la piscina ho preso la macchina e ho utilizzato più volte il lavavetri e il lavafari e funzionava.

    Inoltre la macchina è un po' di tempo che emana odore di umido quando sta chiusa, non vorrei che questo fosse un sintomo di un'infiltrazione.
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    può esser protetta come ti pare ma velocità ed acqua sparata dai copertoni superano tutto...ed arriva dappertutto. Così come eventuali tappi nel vano motore laddove può arriva l'acqua che scende dal parabrezza...cmq è solo per sugerire di verificare per bene...
     
  20. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    per eliminare alla radice il dubbio.... prendi un annaffiatoio (come ho fatto io...) e, a portiera aperta, fai colare l'acqua sul finestrino e guarda dove cola. se la vedi che arriva fino alla parte interna della portiere, hai il mio problema, altrimenti, non saprei aiutarti.... tieni presente che neanch'io, vedevo la colata di acqua (anche perchè è minima...), ma poi...... #-o#-o

    fai la prova, non ti costa nulla....=; :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina