Oggi controllo l olio e quando tiro fuori l astina noto delle macchioline color nocciola. Controllo subito il livello Dell acqua ma è perfetto. Mi viene in mente che due giorni fa ho sentito odore di olio bruciato in abitacolo, potrebbe essere il filtro recupero olio? Consumo dolio è di mezzo kg ogni 7000 km. L auto ha 97.000 km, motore n42. Apro il tappo per controllare l olio ( dove si mette l olio) e non c'è la Cremina color nocciola. L olio l ho cambiato 22000 km fa (5-40), monto impianto GPL da 25.000 km.
un po di condensa si forma,è normale.. pian piano si emulsiona all olio. forse è giunto il momento di cambiarlo...
se mi dite così vado più tranquillo...! in ogni caso oggi provo a tenere il tappo dell'olio aperto a motore caldo, in teoria la condensa se ne dovrebbe andare...poi provo di nuovo a verificare il livello... e la prossima settimana cambio olio...
oggi ho tenuto per un paio di minuti il tappo del rifornimento olio aperto; poi ho controllato il livello; le macchie color nocciola erano sparite ( una piccola piccola c'era). ho notato invece che al minimo mentre toglievo l'astina del livello olio il motore scendeva di regime vistosamente per poi ritornare a regime quando reinserivo l'astina. ho tenuto per un po di tempo l'astina fuori e l'elettronica ha impegato parecchi secondi per riportare il regime normale; è normale? ( il motore era in temperatura).
sul motore a benzina credo sia normale. aprendo il foro dell astina, l'impianto di ricircolo vapori olio lascia sfogare più aria(mista a vapori). questa viene aspirata e modifica la combustione,o comunque la gestione elettronica sente dei parametri diversi.. (la valvola a farfalla è tarata per una portata d'aria diversa,al minimo)
gli n42 soffrono molto dell'invecchiamento dell'olio. per questo motore, amici che lavorano in officine bmw mi hanno consigliato il cambio dell'olio al massimo ogni 10mila km/1 anno
:) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oggi visitina veloce al meccanico; ha guardato l'olio dall'astina, ha aperto il tappo dell'olio; in effetti c'è un po di emulsione anche attorno al tappo dell'olio, ma minima, oltre ad essere minima sull'astina. ha preso un po di olio con la siringa e la messo su una pentola ( sembrava un santone che legge le viscere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />). l'ha girata a destra e a sinistra e mi ha chiesto quanti km avevo fatto; gli ho detto 20 mila e mi ha detto che era impossibile perchè l'olio è come nuovo. non si ricordava che avevo il gpl; al che quando glielo ho ricordato mi ha detto che su auto a metano e a gpl può capitare un po di condensa; ( nella precedente a gpl comunque il problema non c'era allo stesso kmtraggio di questa...cambiavo olio a 15 mila). Gli ho chiesto se era il caso di fare un cambio di olio e secondo lui non è necessario e di farci tranquillamente altri 5/6 mila km. Mi sa invece che quest setitmana tengo d'occhio livello acqua e controllo le macchie nell'olio e vedo se aumentano o no. un migliaio di km tra domani e sabato li faccio, e la prosisma settimana cambio olio e ricomincio a fare verifiche; a quel punto con olio nuovo il problema non dovrebbe più esserci...
bmw consiglia 0-30, ma al precedente cambio ho messo 5-40; gradazione 0-30 mi sembra davvero eccessiva...magari provo a tornare allo 0-30 visto che ci devo passare l'inverno...
bravo giusto, 0w30. altro motivo per cui è consigliato il cambio anticipato con olio specifico: i sensori motore, molto delicati
Lascia perdere quello che dice il tuo meccanico,è la tua BMW mica a sua ,sostituisci subito olio e controlla livello sempre.