voi bevete l'acqua di rubinetto o non vi fidate e bevete l'acqua acquistata al supermercato? in entrambe i casi ci sono controindicazioni. l'acqua di rubinetto in genere fa' un percorso molto lungo prima di arrivare nelle nostre case e questo puo' alterare le caratteristiche organolettiche, di contro dell'acqua acquistata non sempre conosciamo la provenienza o come sia stata conservata, a voi le risposte..........:wink: io uso l'acqua di rubinetto, fatta piu' volte analizzare e' ottima ( la nostra viene dai monti della majella abruzzo) e costa meno..............:wink:
Se bevo acqua naturale bevo tranquillamente quella di rubinetto, ma di solito in casa beviamo quella in bottiglia perchè ci siamo abituati a bere l'acqua Uliveto che è lievemente frizzante e ormai siamo abituati così.
ora mi chiedo anch'io se sia il caso di continuare bere acqua dal rubinetto, visto che in provincia di Treviso l'acqua è contaminata da mercurio....mi chiedo solo quanta ne sia andata bevuta prima che fosse stata fatta la scoperta. Non c'è più da fidarsi di nulla a mio avviso e chissà quanta merd@ arriva già sulle nostre tavole ed ufficialmente non lo sappiamo...
l'acqua del rubinetto viene usata anche a cucinare fare la pasta ecc quindi berne un po di più o di meno non farebbe la differenza. l'acqua in bottigilia ha dei controlli alla fonte e nelle sedi quindi penso sia "pura" ancor più di quella del rubinetto e per lo meno non contiene cloro e altre cagate. io per abitudine bevo in bottiglia ma perchè da noi quella del rubinetto è dura (contiene troppo calcare)
Bere acqua del rubinetto ha notevoli benefici in termini economici e ambientali, e questo è già un bel punto a favore. In pratica è da valutare caso per caso, in primis per la qualità dell'acqua. Dove vivo io è veramente ottima e se devo bere acqua (anche al ristorante) è acqua del rubinetto, in casa la linea da seguire vorrebbe essere la stessa, ma c'è ancora da dibattere, più che altro per il fatto che i miei famigliari sono abituati alle bollicine.