salve a tutti, vi premetto che non sono tanto pratico ho cercato qualcosa sull'argomento con il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare nulla, quindi se esiste già un 3d con lo stesso argomento vi chiedo scusa. In un mio post precedente vi avevo annunciato che ero prossimo all'acquisto di una 320d berlina 163cv del 2005 con circa 60000km, finalmente ho avuto modo di provarla, l'auto è davvero stupenda, versione attiva, grigio scuro metallizzato con interni in pelle beige, assetto, sedili sportivi, navi pro. L'auto è in ottime condizioni sia interne che esterne tenuta maniacalmente sempre in garage ed il prezzo richiesto è circa 18.000 euro. La prova è stata molto soddisfacente, nessun rumore strano anzi l'auto nonostante l'assetto sportivo e le runflat si è comportata egregiamente sia in città che fuori, l'innesto delle marce mi è sembrato buono, solo la seconda mi sembrava leggermente dura ed all'inizio faticavo ad inserire la retromarcia ma solo perchè non avevo capito quale fosse il punto d'innesto, la frizione mi è sembrata in ottime condizioni, nessuno strappo. Anche la ripresa ottima nessun calo di potenza a qualsiasi regime, l'auto mi è sembrata sempre pronta e sensibile ad ogni pressione sull'accelleratore. In tutto questo dopo aver percorso per circa un paio d'ore circa 30km di percorso misto (tangenziale + centro urbano) quando ci siamo fermati scendendo dalla macchina ho notato che da sotto la macchina gocciolava acqua (dopo dieci minuti di sosta l'acqua era arrivata all'altezza dello specchietto esterno destro) il proprietario mi ha detto che è una cosa normalissima dovuta alla condensa del climatizzatore a qualcuno di voi capita la stessa cosa? è vero che è dovuto alla condensa del climatizzatore oppure devo preoccuparmi? grazie
io sulla mia non ci ho fatto caso ma noto spesso auto col climatizzatore acceso che quando poi partono lasciano sotto una chiazza d'acqua comunque credo sia normale
siete proprio grandi, non ho fatto nemmeno in tempo a fare qualche correzione al post che già mi avevate dato 3 risposte, grazie. comunque l'auto era spenta quando ho notato l'acqua che gocciolava, però, come ho scritto nel primo post, avevo percorso circa 30km con clima sempre acceso.
Non ho capito quanta acqua è gocciolata! Un'alluvione? Quoto e ti faccio la stessa domanda E' normalissimo, tutti i condizionatori e/o climatizzatori rilasciano condensa
Tranquillo, se andavi in conce ti rispondevano che era normale anche se gocciolava olio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "Signore, è un difetto di questo modello!" Cmq, tranquillo è il clima!
Non oserebbero mai in BMW usare la paola difetto.. piuttosto ti direbbero che è una particolarità o un optional
Ne deve aver fatta una bella quantità per vederla per terra, oppure un'umidità nell'aria da far paura io in nessuna delle 4 bmw serie3/5 ho mai visto acqua per terra, a detta dell'officina è difficile perchè il tubino che scarica la condensa, va proprio sullo scarico e il calore la fà evaporare prima che tocchi terra..... boh!!! può anche darsi..... una cosa però è vera sotto non si vede spuntare il tubino di scarico come in tante altre auto :wink:
neppure sulla mia cariola e46 ho mai visto acqua a terra, non sapevo sta storia dello scarico, questo spiega tutto!
Forse la quantità di acqua che ha scaricato è un po' sopra la media, però posso dire che anche la mia scarica acqua a terra dopo aver utilizzato il clima, non così tanta ma la chiazza c'è.
Le mie incontinenza zero...... scherzi a parte, evidentemente non tutti gli evaporatori lavorano allo stesso modo