Acer M5641: Scheda video non riconosce monitor

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da beckervdo, 7 Aprile 2012.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No prima volta. Ma ora sta facendo un rumore assurdo la ventola di raffreddamento del CPU -.-
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non ti seguo... :-k
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La scheda si è rotta una sola volta. Solo ora fa un rumore assurdo la ventola
     
  4. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Hai provato a vedere se nel Bios è impostata la modalità di funzionamento di quella ventola ?

    A volte ha 3 o 4 settaggi e può darsi che sia settato in modalità turbo e quindi gira sempre al massimo.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Apri e vai di aria compressa. Sennò cambi ventola... :wink:
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Riuppo la discussione, chiedendovi un parere.

    La scheda video una Nvidia GeForce 9600 GS, che ormai è come un lume in un mare di sterco, mi sta dando rogne.

    Su molti giochi non tanto avanzati fisicamente, si prende e pianta.

    Giochi come TDU2 o EuroTruck Simulator2, tempo 5-10 minuti e fa spegnere lo schermo, abbassa automaticamente la risoluzione e taglia l'immagine, spostando tutto il campo visivo, rendendo ingiocabile ed ingestibile ogni cosa; oppure si blocca a fermo immagine con il sonoro che si pianta anche.

    Ora ho aggiornato i driver della video,dei chipset, dello schermo ed il problema non è risolto.

    Cosa potrebbe essere?

    Ho scoperto, inoltre, che l'alimentatore di serie dell'Acer è solo di 250W, ma 95 se li mangia solo il processore!

    Come è possibile che sia così sottodimensionato? O meglio lo è? C'è un metodo per sapere se l'alimentatore ha una potenza sufficiente per quello che c'è installato è l'ennesimo collo di bottiglia per questo acer del cavolo?

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    La prima cosa che dovresti verificare è se guardando la scheda video ci sono dei condensatori gonfi o con del liquido che è fuoriuscito.

    Ti consiglio di smontarla e guardarla bene da vicino perchè a volte non ci si fa caso.

    Per l'alimentatore 250w non sono tantissimi, per caso hai aggiunto qualche periferica ? (Hard disk, schede pci, ecc)
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Me la guarderò con calma.

    Per il resto non ho modificato nulla. E' nativo il pc.

    Sua scheda madre, suo HD di serie, sue porte usb e banco ram. Non ho toccato niente dal 2008. Tranne scheda madre sostituita.
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Scusa ma la scheda video era quella di serie? Sui PC Brand di solito gli alimentatori arrivano a malapena a coprire i consumi di targa.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si, la scheda video è quella nativa del pc. Non ho toccato nulla -.-

    L'inculata, che credo possa capitartmi, è che l'alimentatore sia brandizzato...ed in tal caso mi costerebbe una fucilata -.-
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non credo...totalpiù la forma, ci sono i miniatx anche nel campo degli alimentatori. Una volta erano meno diffusi e costosi. Fai un giro nella baia, dovresti trovare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    L'alimentatore, a meno che non abbia strani connettori (tipo i server dell) e un form factor particolare,

    lo sostituisci con poco (anche scegliendo un 80 plus e con un wattaggio adeguato).
     
  13. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Va premesso che i due giochi che hai citato (e a cui gioco anche io :sbav:) non sono proprio leggerini :mrgreen: Specie TDU2 (ma che gioco :sbav:).

    Se fosse un problema di corrente o si spegne il pc o come mi successe anni e anni fa l'alimentatore fa boom :mrgreen: (a meno che non sia un ali decente..ma essendo quello di serie..su un pc acer ne dubito :wink:).

    Con ETS2 qualche grattacapo sull'autosettaggio della grafica l'ho avuto anche io (anche se come scheda uso una Ati 5770 Vapor-X ben sopra il minimo richiesto).

    Sinceramente non so quale sia la tua configurazione completa ma 250W sono veramente pochi.

    Il problema potrebbe essere la 9600 stessa. :-k E' a dissipatore passivo o attivo (ventola)? La tieni pulita dalla polvere? Alle volte con l'aumentare delle temperature alcuni chip tendono a "cucinarsi" e Nvidia già di natura è abbastanza un fornetto. E' anche vero che limentatori di scarsa qualità alle volte danno problemi ai componenti dopo lungo tempo per i vari sbalzi di tensione specie sulla 12V (usata dai componenti più "succhiacorrente" ) e danneggiano i componenti.

    Si potrebbe fare un piccolo upgrade e con...180€..ti fai una bella scheda video e un alimentatore decente (sempre guardare quanti watt ci sono sulla 12v+, effcienza etc :wink:) da 380-450W REALI e vai tranquillo.

    Io uso un 600w modulare ma ho abbondato per futuri aggiornamenti :mrgreen: Potevo predere anche un 500w per la mia attuale configurazione.

    Asus
     
  14. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Avevo lo stesso problema con un PC acer di 6 anni fà, ali da 220w ma con una 8600gt postmontata; con giochi pesanti, seppur la scheda video faceva un buon lavoro, e temperature nella norma, si bloccava, ho sempre pensato fosse l'alimentatore la causa, visto che quelli nei pc assemblati sono di qualità più che pessima.

    Ho sempre saputo che schede nvidia spinte a quei tempi consumavano e scaldavano un sacco, scarica cpuid hardware monitor, aprilo e gioca per qualche minuto, poi leggi la temperatura massima.

    Secondo me comunque è l'ali il problema...
     
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Acer M5641: non parte nemmeno il BIOS

    Le nvidia soffrono di problemi di saldature da anni e anni

    Molti hanno risolto (non ridere!) mettendo in forno a 250' per qualche secondo

    Altri come un mio collega tecnico hw (ha 65 anni e aggiusta pc server e stampanti da 35) usa una specie di saldatore a fiamma

    In sostanza si formano delle microcrepe nelle saldature

    Scaldando, la saldatura diventa più "morbida" e tende a "chiudere" le crepe

    È chiaro che essendo un difetto strutturale dura un pó, ma poi il problema si ripresente

    Un caro amico con una nvidia geforce di 3-4anni fa è gia arrivato alla 3a "infornata" e x altri 5-6 mesi è a posto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lavoro anche io nel campo informatico e credevo fosse una bufala leggenda metropolitana, invece ho verificato coi miei occhi che funziona!

    Se cerchi su google trovi un mare di info in merito (sia del difetto sia della "cura" del forno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Per l'alimentatore no comment, come dire che per fare 500km mi bastano 25litri di gasolio e quindj vado dal dostributore a fare 26...

    Queste sono le cosiddette cose fatte alla caz-zo di cane di acer!

    Vuoi un consiglio?

    Butta il pc e con 300€ te ne prendi uno nuovi potente 10 volte piu del tuo!

    Qualsiasi processore oggi in vendita (anche il più scarso degli i3) va piu veloce del tuo q6600

    Della scheda video poi non ne parliamo, una scheda "attuale" da 50€ come la GT 630 va come se non di più della tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia è una analisi prettamente tecnica, non lo dico mica per screditare te o il tuo pc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Semplicemente ai tempi il tuo pc che era considerato medio/fascia, ma confontandolo con quello che offre oggi il mercato, si puó classificare come fascia bassa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Qui trovi un confronto tra il tuo q6600 e un i3 base: http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core2-Quad-Q6600-vs-Intel-Core-i3-3220

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ieri smonto il pc per la normale pulitura di polvere e similari.

    Stacco la scheda video e partono anche i due piccoli connettori pc-Express che si inseriscono in due pioli della scheda madre.

    Da allora un inferno.

    Ho provato a cambiargli posizione, rimetterli in quella iniziale, ma niente. La Scheda video non riconosce lo schermo con tanto di Driver Installato e riconosciuto dal sistema operativo.

    Che cavolo devo fare?

    Devo portarlo dal tecnico o lanciarlo dal terrazzo in toto?

    Grazie in anticipo

    Ps Ovviamente aggiornati driver sia schermo che Nvidia per la scheda video.

    Questa la configurazione:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2014
  17. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Non ho ben capito cosa si è staccato dalla vga/dalla scheda madre :-k Una foto magari? :biggrin:

    Asus
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    Il cavetto in alto a sinistra.

    Togliendo la scheda mi si son staccati i due connettori attaccati alla scheda madre.
     
  19. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.221
    674
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Puoi fare una foto alla scheda madre dove era attaccato? In teoria su queo modello dovrebbe essere il cavo audio il quale trasmette l'audio dalla mobo al hdmi della scheda video. Insomma non doveva darti quek problema.

    Quando il pc si accende non visualizza nemmeno la schermata o il logo del bios? Io proverei con un altra vga.
     
  20. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Il cavo in alto è come detto il cavo per il canale audio con la scheda madre (anche se non sempre si usa, dipende dalla combinazione vga/scheda madre).

    Questo cavo non influisce comunque per quel che riguarda il lato video.

    Giusto per curiosità: ho visto che la scheda video è dotata del connettore per l'alimentazione supplementare (non so se a 4 o 6 pin perchè non si vede). E' collegato all'alimentatore quel connettore?

    Asus
     

Condividi questa Pagina