A Pomigliano stanno adeguando la fabbrica alla produzione della Tonale, quindi penso che sicuramente almeno l' Alfa Romeo potrà essere al sicuro, anche se non nella forma che desiderebbero gli appassionati.
Direttamente dall'ANSA: Il piano di investimenti da 5 miliardi per l'Italia va avanti. Lo ha detto ti il responsabile delle attività europee di Fca Pietro Gorlier nell'incontro a Mirafiori richiesto dalle organizzazioni sindacali dopo la firma dell'accordo con Psa per la fusione, riferiscono fonti sindacali presenti alla riunione. "Piena occupazione entro il 2022", lo rende noto Marco Bentivogli, segretario generale Fim, al termine dell'incontro tra Fca e sindacati dopo la firma dell'accordo con Psa per la fusione. "I 3,7 miliardi di euro di risparmi annuali, da conseguire a regime con la fusione Fca-Psa, saranno raggiunti non con chiusure di stabilimento, bensì soprattutto da economie di scala su investimenti e forniture. Il nostro compito resta comunque quello di vigilare su eventuali ricadute occupazionali, poiché ogni fusione per sua natura comporta sia opportunità sia rischi", ha detto Rocco Palombella segretario generale della Uilm dopo l'incontro tra Fca e sindacati.
Sembra che abbiano messo Imparato in AR, devo dire ottimo segnale per gli amanti del marchio, Jean-Philippe lo conobbi quando era a Milano, persona di gran carisma, con idee chiare e passione per l’auto e per l’Italia.
Vedremo, saranno da capire i rapporti tra i brand nello stesso segmento, tipo Opel vs Peug, Fiat vs Citroen, etc...
Dirigenza quasi tutta francese, questo la dice lunga... Citroën è stato considerato un marchio commerciale al pari di Fiat, mentre Peugeot di livello superiore ma in Stellantis conoscono la loro storia?... Sanno che auto erano le varie Sm, Ds, Cx, Xm e che cassoni erano invece le varie 404, 504, 304, 505?Citroën è storicamente superiore a Peugeot! A volte sembra che ci siano dirigenti che non conoscono nemmeno la storia dell' azienda per la quale lavorano...
Quelli di prima, a leggere il forum, erano coglioni. Ora non vanno bene neanche questi? O tutto dipenderà dalla Giulia station wagon? O dai LED?
Ormai la nazionalità conta fino a un certo punto. Basta che siano bravi. Preferisco avere un francese che sa quello che fa piuttosto che un italiano messo li solo per la nazionalità.
Il mattino sarebbe la nazionalità? Scusa ma chi se ne frega. Basta che i prodotti siano buoni, rispettosi del passato glorioso e competitivi sul mercato.
Beh, nonostante sia stata fatta passare come un’operazione “alla pari” i rapporti di forza sono ben chiari a tutti. Detto questo dirigenza francese mica tanto, Tavares è portoghese, Linda Jackson inglese, vengono da PSA, sì, ma di francese hanno ben poco! riguardo a Citroen e Peugeot, i livelli possono cambiare negli anni, guarda Audi e VW, Audi non è sicuramente nata come marchio premium, e l’auto del popolo, letteralmente, non era sicuramente un upper mainstream, eppure sono lì, e nessuno mette in dubbio che siano in quella categoria. Inoltre in PSA hanno cercato di sfruttare il passato di Citroen delle vetture che citi con il marchio DS, con per ora minor successo. Senza dimenticare che Citroen ha fatto anche 2CV, mehari che sono sicuramente più conosciute di SM e simili...
E questo non è neanche detto... A te piacerebbe un'Alfa B-SUV che non è altro che una 2008 o una Crossland? Oppure ancora una "Giulietta" che non sarebbe altro che una 308 ricarrozzata?
Quindi presumi che boicotteranno i marchi italiani a vantaggio dei marchi francesi? Per spingere su ds invece che lancia, per esempio? Ma già oggi lancia non esiste, cosa ci guadagnerebbero? Non capisco. Oppure per affossare alfa romeo per avvantaggiare quale marchio? E Maserati? Quale è il concorrente dentro stellantis che dovrebbero favorire? Mi pare che manchi qualcosa di logico alla tua paura