accorciare le molle a caldo e46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

accorciare le molle a caldo e46

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da (marzo), 30 Settembre 2010.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Sinceramente l'ho visto fare un sacco di volte ma mai con le molle montate sulla macchina [-X (credo che prenderebbe fuoco tutto lol) le smonti le scaldi le abbassi e le rimonti, lavoro fatto "meglio" è questo ne tagli un pezzo e ricrei il pacchetto di appoggio. In questa maniera eviti di scaldare tutta la molla.

    Il mio preparatore per scaldarle non usa il cannello ma gli fa passare la corrente e le scalda in un attimo :mrgreen: ma usa un alimentatore da galvanica che no trovi proprio sotto i ponti :eek:
     
  2. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Ma te le hanno scaldate da montate sull'auto??? oppure son state messe in trazione con un'attrezzatura? e soprattutto, son state scaldate in un forno (con conseguente raffreddaemento graduale) o col cannello???

    se lo fai così probabilmente la storia cambia...

    Forse ho esagerato, ma non credo che 30 euro cambino la storia...lo fai un mese dopo, ti fai una cena fuori in meno e il gioco è fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Ecco, così è tutta un'altra cosa =D>
     
  4. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    infatti credo sia impossibile di scaldare le molle quando sono montate:mrgreen::mrgreen:

    era solo una battuta#-o
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Quoto,la convergenza va fatta o controllata anche al posteriore,circa 90 euro.Poi bisognerebbe aggiungere qualcosa per montare le molle.
     
  6. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    appena fatto convergenza e camber da fasano, come su consiglio del doc:

    20 euro (si ricordava di angelo :lol:, strano!)

    udottò, ti devo una rep
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vi ringrazio ancora,pensavo all intervento in quanto pareva fattibile senza smontare le molle.

    riguardo le rotture,non è che per caso le molle scaldate sono state arroventate e raffreddate di colpo bagnandole(magari più volte) dando adito ad un processo di tempra,che indurisce il metallo ma lo rende fragile?

    mi spiace per l'incidente,davvero
     
  8. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :cool:

    l'occhio del gallo.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Beati voi,qui a milano se non stai attento ti fanno la convergenza(solo ant) magari coi dati della e 90 su una e46, per trovare chi fa le cose per bene devi girare (o conoscere personalmente il meccanico).
     
  10. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ti hanno trattato bene???

    secondo me sono molto bravi a fare il proprio lavoro, hai fatto mettere la convergenza anteriore a 0????
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    mamma sono stati bravissimi a sopportarmi. si è messo con una santa pazienza finchè non l'ha fatto al mm...

    anteriore a 0

    camber post 1.50

    convergenza posteriore totale se non sbaglio 3 mm..sotto non poteva scendere per voa del camber.

    ho detto delforum e mi han fatto il prezzo=D>
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io l'ho fatto su Blacky e mi soo trovato benissimo ma la cosa non è priva di controindicazioni.
    Innanzitutto le molle diventano più cedevoli, quindi tendono a far calare la macchina con il tempo, io sono passato da -2cm a -4cm.

    La piegatura per quanto fatta da uno specialista ha assunto un angolo sfavorevole per il piattello ed è rimasto scoperto il cuscinetto.

    Per quanto sembri semplice come operazione, devi andare da uno molto bravo, la molla va scaldata pochissimo e raffreddata a temperatura ambiente senza shock termici.

    Io l'ho fatto fare da Falessi a Narni ed ho pagato 250 euro, non l'ho fatto per una ragione di risparmio ma per non modificare se non minimamente le caratteristiche della molla originale, le eibach o le h&r non mi hanno mai soddisfatto.
     
  13. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    c'è un motivo perchè non hai preso in considerazione una molla specifica su misura, come quelle fatte dall'oram?
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè molla specifica come termine mi fa un pò sorridere, all'epoca volevo mantenere l'edc di serie e non sapevo se era modificabile, quindi non c'era nessuna molla migliore di quella di serie, oggi che ho ritarato un minimo gli edc potrei pensare di montare le H&R più rigide o le Motorsport.
     
  15. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Quindi mi obbligate a ricredermi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non sapevo davvero fosse conveniente...
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No anzi, tutto quello che hai detto è giusto e si è verificato sulla mia macchina.

    La rottura della molla invece può accadere se subisce degli shock termici che ne compromettono l'elasticità, ecco perchè dicevo che è un lavoro da non sottovalutare, bisogna andare da chi ha molta esperienza.
     
  17. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    una possibilità sarebbe creare una attrezzatura che riesca a comprimere solo le spire centrali della molla (chessò dalla 4a alla 8a), studiare o sapere l'esatta composizione del metallo e di conseguenza creare una curva di riscaldamento/raffreddamento adatta a non modificare la struttura molecolare.

    In questo modo la molla rimane proggressiva e indurisci solo nel primissimo utilizzo...Che è poi quello che a tutti noi interessa, per una miglior risposta
     
  18. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    concettualmente non dovrebbe aversi un risultato analogo alle molle scaldate, solo con maggiore "affidabilità", non andando a creare quell'abbassamento nel tempo chiedendo una molla come l'originale ma con una minore estensione, ad esempio? poi se dici che le realizzazioni su "misura" sono qualitativamente deludenti è un'altra storia.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La durezza di una molla è data dal diametro del filo d'acciaio, dal numero e dalla distanza delle spire (più sono distanti e più la molla è rigida.

    Quindi basta intervenire su uno dei tre fattori per ottenere il risultato voluto.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    rigidezza molle

    esatto Nicola, quindi basterebbe , come avevo detto prima, "tagliare una spira";

    in realtà quello che tu hai individuato in due elementi, numero e distanza, delle spire è un solo parametro( mancherebbe il diametro della spira), la lunghezza,saluti
     

Condividi questa Pagina