Accidenti!Problema tergicristalli | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Accidenti!Problema tergicristalli

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da beppespeed, 16 Settembre 2009.

  1. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    Ciao ragazzi,stamattina mi è successa una cosa spiacevole...durante l'acquazzone,i tergicristalli hanno smesso di funzionare di colpo non facendomi più vedere una cavolo di niente...ho rischiato tantissimo...dopo un po son riuscito a fermarmi,spegnere e riaccendere ma niente...

    le previsioni qui danno pioggia ancora per 3-4 gg....che diavolo puo' essere successo?:rolleyes:
     
  2. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
    hai controllato il fusibile dei tergi?
    magari e' quello
     
  3. bmw 89

    bmw 89 Kartista

    103
    1
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    18.313
    320 cd m sport e46
    motorino tergi o relativo fusibile e relè
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ragazzi intanto vi ringrazio per la risposta fulminea...siete davvero grandi...purtroppo in questo momento mi ritrovo senza manuale...dove trovo la scatola fusibili?
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    probabile avaria rele tergi (situato box elettronica "fare attenzione perche se non si chiude bene il coperchio entra acqua") oppure avaria motorino tergi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ok ho trovato la scatola fusibili dentro al portaoggetti..il problema è che è scritto tutto in tedesco...dove sono posizionati i tergi,o come si chiamano in tedesco?


    edit



    ok trovata anche la traduzione Scheibenwischer...dovrebbe essere la posizione n°40..nella tabella delle posizioni mi risultano come amperaggi quello della fila superiore da 15a e quello sotto da 30a...li ho verificati tutti e due e sono apposto...](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  7. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    INCREDIBILE,rifunziona di nuovo tutto...:eek:

    prima di chiudere mi dite soltanto come funziona il sensore pioggia che non ci sto capendo una mazza:rolleyes:

    la leva di destra deve stare al secondo scatto(dal basso verso l'alto) e la rotellina tutta su?:-k
     
  8. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    Per far attivare il sensore pioggia sposta di uno scatto (verso il basso) la leva di destra, le rotellina zigrinata serve a regolare la sensibilità del sensore pioggia, se la giri verso l'alto è più sensibile verso il basso meno.
     
  9. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ahhhhhhh quindi la rotellina serve SOLO per il sensore pioggia..ecco...

    per quanto riguarda la leva a partire dal basso c'e' la 1a posizione della spazzolata singola che sposti e ritorna su,tu dici il primo scatto subito dopo giusto?

    il disegno del sensore,partendo dal basso evidenzia la freccetta verso il basso,poi 3 trattini in orizzontale,e poi altri due scatti con le freccette verso l'alto a salire come intensità....nella posizione di mezzo dei 3 trattini significherebbe che il sensore è disattivato?











    p.s. complimenti per il tuo X5...è fantastico...forse tra i + belli che ho visto finora...mi piacerebbe molto avere le tue stesse griglie...le mie attualmente sono tutte nere e non mi piacciono proprio...:rolleyes:
     
  10. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    prima ho confuso, dalla posizione normale devi metterlo alla prima posizione in alto, dove ci sono i tre trattini, che indica che usi il sensore.

    qui ti spiega bene, è il manuale della e39, ma il funzionamento è lo stesso.
    [​IMG]

    p.s. grazie per i complimenti :wink:
     
  11. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ma come è possibile che da lavoro vedevo la pagina col disegno ed ora non vedo più nulla qui da casa???:-k



    ad ogni modo questa è la mia leva...




    [​IMG]





    ho rifatto di nuovo dei test ma non ci ho capito di nuovo una mazza...in linea di massima credo di aver capito ma a volte capitano cose che mi fanno capire che non ho capito niente..:rolleyes:
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.292
    12.158
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma per usare il sensore pioggia non basta schiacciare il pulsante sulla levetta.... e con la rotellina si regola la sensibilita.... almeno sulla e60 e' cosi e la leva mi sembra uguale.
     
  13. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    anche sulla e 70
     
  14. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ragazzi non funzionano di nuovo :(
     
  15. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    dove si trova sto box elettronica?](*,)
     
  16. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    si, ma se metti in modalità sensore pioggia, ma non piove il tergi non si muoverà di un mm.
    anche se sta piovendo, se metti in modalità pioggia e per qualche secondo non arriva acqua sul vetro (per qualche raro ma verosimile fenomeno atmosferico) nonostante tu abbia sul vetro una pozza d'acqua il tergi non si avvierà.
    Il sensore infatti legge la variazione delle goccie in una piccola porzione di parabrezza, nessuna variazione = nessun movimento delle spazzole.
    Per semplificare la tua "analisi" prima vedi se ti funziona a prescindere dal sensore, prendi in considerazione dal secondo scatto in poi.
    Se tutto va bene controlla la funzionalità del sensore:
    primo scatto in su e varia la velocità della piccola levetta "che guarda verso di te" integrata nel deviatore, quella con sette posizioni.
    In questo modo puoi capire se funziona qualcosa, niente o tutto, o se è guasto solo il sensore.
    bye bye
     
  17. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    non funziona in nessuna maniera...in qualunque scatto...funziona solo il tergi posteriore.. :(
     
  18. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    arrenditi e fermati dal primo lavavetri....:cool:
     
  19. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    allora è guasto!
     
  20. beppespeed

    beppespeed Kartista

    147
    2
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    41
    X5
    ma sto box elettronica dove e'???
     

Condividi questa Pagina