Accelerazione ritardata e poco stabile

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da condor.condor, 26 Luglio 2011.

  1. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Ciao a tutti, dopo la presentazione di qualche giorno fa eccomi con un problemino che mi porto avanti oramai da tempo.
    E' un pò difficile da spiegare, proverò a descrivere il comportamento e scusatemi se magari non azzecco il difetto al primo colpo.
    Diciamo che in fase di partenza il motore non è reattivo, ogni volta che si fa una partenza da fermi è un rischio, nel senso che se non si accelera parecchio mandando su di giri il motore si rischia che l'auto si spenga e rimanga lì bloccata, immaginatevi durante una partenza da un'incrocio, magari in una statale molto trafficata, è un rischio ogni volta.
    Premetto che è già stata portata in concessionario per verificarne il funzionamento ma loro non trovano nulla di anormale, io ero partito con problematiche al debimetro (già avuto esperienze con la precedente tds) ma dalle loro verifiche è tutto ok, però il problema persiste.
    Una cosa che ho notato, giusto per dare qualche indizio in più, è che accelerando leggermente da fermi i giri motore salgono per poi riscendere alla posizione di minimo, naturalmente non rilasciando l'acceleratore, questo difetto lo fa per almeno quattro step, cioè io schiaccio leggermente, i giri salgono poi schendono, io continuo a schiacciare ulteriormente un pochino e loro risalgono agli stessi giri di prima e poi riscendono e via via così fino a quando poi i giri non salgono tutto ad un tratto.
    Basta ho scritto un poema ma giuro che non saprei come altro modo descriverlo.
    Aspetto con ansia qualche vostra dritta, se servono maggiori info (ancora direte :wink: ) sono quì.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2011
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    benzina o gpl??

    candele e relative bobine come stanno??

    possibile che in conce non hanno collegato un apparecchio per la diagnosi!????
     
  3. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Ciao e grazie per la risposta, l'auto è a benzina, ha pochissimi chilometri per l'età che ha, 56.000 per l'esattezza, ha sempre fatto i tagliandi in concessionario perciò spero (visto cosa costano) che vi siano compreso la sostituzione delle candele, per quanto riguarda la diagnosi penso che sia l'unica cosa che sanno fare dovo la porto, per il resto non penso abbiano molto diciamo orecchio per le auto, intendo orecchio da meccanico quello di una volta.

    Non so che dire, per loro è tutto ok, ma qualsiasi persona che provi l'auto dice che non va bene, che non è pronta, ecco un'aggettivo che mi è stato dato è che non è pronta.

    Ditemi voi da dove potrei cominciare che magari ad esclusione si arriva a qualcosa.

    Grazie a tutti in anticipo
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    allora visto che sei di treviso o provincia, vai a paese alla Pibo,sono i migliori nella zona per i problemi di iniezione,cosa secondo me che determina il malfunzionamento della tua auto.

    Ah a proposito complimenti per il mezzo!!!!!praticamente una verginella tra le e39!!

    per quanto riguarda il meccanico dove ti rivolgi adesso beh che dire ......mandali a farsi benedire!!!!
     
  5. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Davvero pensi sia un problema di iniezione?

    Io avrei detto più un problema di elettronica, infatti puntavo su debimetro o la parte che va a gestire il minimo.

    Se si tratta di quello allora posso fare un giretto, ma se ci sono problemi all'iniezione non dovrebbe dare problemi di resa anche sopra i 2000 giri, no, perchè altrimenti ti dico già che sopra quelli va che è una meraviglia, anzi direi che è faticoso fermarla :lol:
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    il punto critico del debimetro è proprio a cavallo dei 2000 giri:-k...comunque una diagnosi con obd è d'obbligo!! o per lo meno te lo consiglio:wink:
     
  7. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    allora, sono stato in concessionario, e loro mi hanno detto, cito per filo e per segno ciò che è stato detto:

    GLI STRAPPI IN PARTENZA SONO DOVUTI AI VARIATORI DI FASE DELL'ALBERO A CAMME INCEPPATI, E' CONSIGLIABILE LA SOSTITUZIONE DELL'OLIO MOTORE ALMENO UNA VOLTA ALL'ANNO.

    Ora, che mi consiglino di sostituire l'olio una volta l'anno va bene, ma sti VARIATORI DI FASE se sono inceppati chi li SCEPPA??? (Modo anomalo per dire il contrario di inceppati :lol:)

    Datemi qualche dritta che li sceppo io, magari con il martello ma li sceppo.... :biggrin:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Praticamente i hanno detto che hai i VANOS da revisionare.

    Cerca con il tasto Cerca ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e troverai tante belle discussioni sul variatore di fase made in BMW
     
  9. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Ooops, spero non sia grave la cosa, non ho ancora cercato le discussioni in merito, mi metto di buona volontà questa sera, ma ho una domanda veloce veloce, è un'operazione che può essere eseguita con il fai da te oppure necessita per forza un'officina?
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Officina per forza di cose a meno di non avere una gran buona manualità.
     
  11. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Beh, la manualità e più che buona, sono un fai da te nato, quello che vorrei sapere è se servono strumenti specifici tipo atrezzature o chiavi, per il resto non mi spaventa nulla.... basta che non ci sia da togliere il motore, a quel punto ci rinuncio :mrgreen:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Buona lettura:

    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?242-Sezione-dedicata-al-VANOS
     
  13. condor.condor

    condor.condor Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 520i (E39)
    Grazieeeee, mi tuffo nella lettura :biggrin:
     

Condividi questa Pagina