accelerazione lenta fino a circa 1700/2000 giri/min | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

accelerazione lenta fino a circa 1700/2000 giri/min

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da klaus06, 8 Aprile 2011.

  1. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    come prima prova, staccherei il debimetro per vedere se ci sono differenze, dopo qualche chilometro si accendera' una spia ma non ti preoccupare non succede nulla. Quando riattaccherai lo spinotto dopo alcuni km la spia si spegnera'

    Ciao
     
  2. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao il debimetro sarebbe quello che la BMW nel TIS definisce come "unità di misura carburante"?

    Quindi è richiesto lo smontaggio del collettore di aspirazione...

    Scusa ma non ho le idee chiare su quale aspetto abbia il debimetro, ho trovato diverse foto in Internet.
     
  3. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    Un aggiornamento della situazione:

    -fatto fare dal concessionario il controllo sui tentennamenti di alimentazione carburante allo sfiorare del pedale dell'acceleratore

    -fatto fare controllo situazione cambio automatico in funzione di scalate di marcia violente nel momento della decelerazione allo stop e immediata ripartenza

    Hanno controllato il livello olio del cambio ed era normale. Hanno aggiornato il software di gestione e ora sembra tutto risolto.

    Inoltre, cosa che avevo dimenticato, si sono accorti di un rumore dal braccio dello sterzo, lato dx (lo attribuivo ai silent block) ed invece hanno regolato il tirante.
     
  4. col.and

    col.and Kartista

    84
    1
    11 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    BMW 530D E 61
    io ho gli stessi mancamenti al motore quando in velocità, come dici tu, togli e ridai gas dolcemente per mantenere velocità.....hai detto che ahnno controllato, cosa hanno trovato? io non ne vengo fuori.....

    Inoltre al minimo dei giri, è sempre presente un lieve ondeggiamento della lancetta giri, molto lieve che però mi trasmette delle vibrazioni al sedile (e infatti me ne accorgo subito, senza neanche guardare la lancetta). Diciamo che la macchina và leggera e fluida in accelerazione con un pelo di gas solo poche volte, 3 su 50 direi, il resto vibra in accensione e vibra in accelerazione, sempre. Risultato, è pesante e non và una cippa.

    Ora sono per vie legali come già detto visto che come a te, hanno provato a farmi fesso, ma hanno trovato quello sbagliato.....nel frattempo però non sò se metterla a posto a mie spese, e se meglio da Bosch, in modo da non farsi pelare oltremodo.

    L'olio cambio l'ho già cambiato, nelle cambiate in effetti ora è dolce, il problema è l'altro.......se serve per farvi capire meglio, quando la sento leggera, basta che schiaccio il gas di poco e cambia a marcia inferiore subito, in modo da salire di giri. Quando non và, schiaccio di più, e piuttosto che scalare subito, sembra provi prima a salire di giri nella marcia in cui si trova, ovviamente con scarsi risultati e relativa ciucciata di gasolio......sono fisso sui 9.3 lt/100, sia che vada in autostrada che in città.....help!#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2011
  5. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao vorrei aiutarti di più ma essendo stato il mio un intervento in garanzia, ossia riconosciuto a proprio carico dalla concessionaria che mi ha venduto l'auto(usata), non ho la nota degli interventi; tanto è vero che per capire cosa abbiano fatto li ho chiamati e a voce mi hanno riferito quanto riportato sopra. Nella tua relazione non vedo l'aggiornamento software:l'hai fatto fare? Peraltro io con il minimo non ho avuto problemi. Nella scelta tra concessionario e officina Bosch certamente prediligi Bosch: se il problema è importante anche BMW la porta in Bosch. Per il problema delle scalate e della ripresa un pò goffa, a me succede in Drive ma non in Sport. Però vedo che la tua non è xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  6. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    Per niente risolto! Si stanno verificando nuovamente i tentennamenti in accelerazione solo quando il cambio automatico è in "S" e i giri in coppia (1750). Inoltre anche all'approssimarsi ad uno stop con ripartenza immediata, si percepisce una scalata brusca di marcia, come se fosse ancora in seconda e poi passasse in prima. Questo però succede anche in "D".

    Vedremo con successiva diagnosi, tanto devo fare olio e filtri a breve.
     
  7. col.and

    col.and Kartista

    84
    1
    11 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    BMW 530D E 61
    Io ho ritirato ieri la macchina e dopo una completa e documentata revisione degli iniettori ho finalmente risolto...uno proprio non funzionava al minimo e di conseguenza in accelerazione,un altro andata come gli pareva...
     
  8. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    Mah, io non direi che il mio problema sia da attribuire agli iniettori. Sarei portato a pensare che la gestione elettronica o non è stata controllata o ha bisogno di mani più esperte.
     
  9. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Guarda, secondo me possono essere due cose:

    -Di norma guidi tranquillo, molto e poi cerchi di accelerare bruscamente(in questo caso è normale che non parte di colpo)| in questo caso puoi farti inizializzare il cambio da capo in officina

    -Il motivo più semplice, dibimetro, ma avrebbe dato errori dal concessionario(però sarebbe proprio il classico del dibimetro, in quanto in S ha una formula di calcolo aria/velocità più brusca)
     
  10. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao Silvano, escluderei la tua prima ipotesi:non guido tranquillo e poi all'improvviso accelero bruscamente; io vivrei costantemente in "S" inteso come guida sportiva. Anche in retromarcia. Piuttosto vedo la seconda ipotesi più probabile:infatti HYppo , qualche messaggio indietro, suggeriva di staccare il debimetro e vedere le differenze. Magari ci provo. Prima devo trovarlo.
     
  11. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Toglie la plastica del motore e ti trovi un tubo alla tua sinistra che finisce contro il dibimetro(che ha stessa circonferenza, è come se fosse un pezzo del tubo ma con la spina) e poi finisce nella scatola del filtro(che ha la parete con tre viti)

    Però i sintomi sono quelli perciò non è detto che peggiorerebbe o il fatto che rimane uguale voglia dire che è lui, ma come ti hanno detto è sempre un test che potrebbe aiutarti a capire il problema.

    In concessionaria hanno il modo per vedere se funziona, poi magari in zona trovi qualcuno che ha INPA, fossi vicino a me, in due secondi ti avrei detto se è lui o meno.
     
  12. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    grazie per la disponibilità all'intervento che purtroppo non posso fare da te.

    Ma il debimetro malfunzionante può dare effetti diversi se guido in "D" o in "SD"?

    Quindi anche se stacco la spina dice che non rileverei differenze evidenti per incolpare il debimetro.

    Allora lo segnalerò al concessionario al prossimo cambio olio,filtri e liquido freni che devo fare.
     
  13. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Io ora sono con il debimetro con entrambi sensori andati(l'ho ordinato dalla spagna ma è arrivato difettoso)

    e in D ai minimi non spinge, sopra i 2000 spinge, ma sempre di meno che con debimetro funzionante ma non cosi drasticamente come ai minimi. Invece in S il problema anche ai minimi diventa minore(anche perchè dalla seconda marcia in su tende a tenere sempre sui 2000 giri ma anche partendo da 0km/h il risultato è migliore.

    Puoi fare anche un salto dalla bosch service, io prima di farmi la stazione a casa, andavo sempre da loro. Mi prendevano sui 10€ per diagnosi da fare subito.
     
  14. mucca69

    mucca69 Aspirante Pilota

    13
    0
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 535 m sport
    ciao ack vedo che tu ne sai di bmw serie 5 volevo sapere io o un bmw 535 anno 2006 e ha 1mille ..2...mila giri e morta ciampo in fondo e nn fa prende sopra hai 3 mila giri e li va forte cosa puo essere il flussometro???? lo pulito ma lo fa lo stesso mi puoi aiutare :-(
     
  15. mucca69

    mucca69 Aspirante Pilota

    13
    0
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 535 m sport
    salve a tutti o un problema con la mia bmw 535 anno 2006 che ha 1mille ..2...mila giri e morta ciampo in fondo e nn fa prende sopra hai 3 mila giri e li va forte cosa puo essere il flussometro???? lo pulito ma lo fa lo stesso mi potete aiutare :-(
     
  16. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao scusa ma :"ciampo in fondo.." cosa vorrebbe dire?
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Che accelera a fondo!
     
  18. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    flussometro pulito aiuta poco, di norma si rompe il sensore. Comunque si vede con la diagnosi se funziona o no, come sopra ti consiglio centro bosh
     
  19. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    741
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    io vi aggiornerò dopo la visita in BMW direttamente; secondo il centro Bosch contattato, visto che c'è la premium Selection in vigore meglio prima far fare a BMW.
     
  20. mucca69

    mucca69 Aspirante Pilota

    13
    0
    30 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 535 m sport
    ciao scusa il disturbo allora secondo te il mio problema cosa potrebbe essere il flussometro=?=?o qualcosaltro
     

Condividi questa Pagina